Home » Topic » Canoniani Cafe’ » Monitor e fotoritocco

Monitor e fotoritocco

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #1312441
    andria
    Partecipante

    Mi serve urgentemente il vostro aiuto per la scelta del monitor. So che fare questo tipo di acquisto è molto personale, ma purtroppo non ho la possibilità di vedere i vari monitor dal vivo, in questi giorni ho girato quasi tutti i negozi della mia città per vedere e provare un monitor che mi potesse andare bene. Purtroppo non ho potuto fare confronti in quanto o me li facevano vedere spenti, oppure collegati in maniera “barbina” (9 monitor che si dividono un unico segnale :nw). Ho abbandonato l’idea degli Aple e non ho preso neppure in considerazione Eizo e Lacie, la mia scelta si è ridotta di molto: 22 Samsung e 22 HP (con uno sforzo anche il 24 HP), però queste sono scelte fatte sulla carta. In base alla vostra esperienza e al vostro monitor cosa mi consigliereste? Dimenticavo di dire che io il pc lo uso quasi al 100% per immagini “statiche”; fogli di calcolo, testi, e fotoritocco in pari proporzioni. Mai visto un film e l’unico videogioco che ho usato è stato solitario. Grazie a tutti per i consigli e le dritte.

    #1316380
    andria
    Partecipante

    Finalmente è arrivato. Grazie a Frabruni che in chat mi ha instradato nella ricerca del monitor che potesse andarmi bene. Ho scelto un Belinea 2080 S2 con funzione Pivot. Ha una risoluzione di 1600×1200 dot pith di 25.55mm e matrice P-MVA Rispetto al vecchio monitor non noto una grande differenze (fortunatamente!!!) nella restituzione dei colori e della scala dei grigi, ma sicuramente una maggior definizione e nitidezza. Con l’importantissima differenza che questi non cambiano al cambiare della direzione dello sguardo, da qualsiasi angolazione hanno la stessa luminosità e colore! I testi anche scritti con caratteri piccoli sono chiarissimi. Un pollice in più potrebbe non sembrare tanto, invece la differenza è tanta. Con Photoshop ho molto più spazio e non devo ogni volta spostare le barre degli strumenti. Il prossimo acquisto sarà il calibratore, pensavo al Pantone Huey, in quanto non avendo (e non volendo) stampare in casa non ho necessità di calibrare e creare il profilo per la stampante. Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi qualche altro calibratore?

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX