- Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
10ste.
-
AutorePost
-
Dicembre 15, 2006 alle 12:53 am #1249712
lupin-3
PartecipanteCanon A60 Foto datata 5.2.2005 commenti graditi ciaociao [IMG]public/imgsforum/2006/Monte_Zerbion_2720m_io_grigna_rambo_033__Medium_.jpg[/IMG]
Dicembre 15, 2006 alle 12:49 pm #1249734dwaim
Partecipantemolto carina! cielo azzurro… neve bianca… una curiosità: a che iso hai scattato? non c’è scritto negli exif della foto….
Dicembre 15, 2006 alle 12:54 pm #1249736longdream
PartecipanteCondivido il parere di dwaim ma a questo punto voglio riaprire la vecchia controversia della “regola dei terzi”: l’orizzonte è al centro della foto !!! Le regole son fatte per essere infrante … o no ? Complimenti per la foto. (o)
Dicembre 15, 2006 alle 1:05 pm #1249740dwaim
Partecipantehai ragione… ero talmente preso dai colori e dal paesaggio che ho fatto poco caso all’allineamento dell’orizzonte… riguardando la foto e spostando l’orizzonte verso l’alto… beh… diventa anche più bella…
Dicembre 15, 2006 alle 1:12 pm #1249741longdream
PartecipanteGiusto allora diciamo che se rispettiamo la regola dei terzi una bella foto diventa una foto stupenda. 😉 Scherzi a parte credo che certe regole di composizione non debbano essere vincolanti ma di sicuro aiutano alla migliore visibilità della scena. (o) [IMG]public/imgsforum/2006/Monte_Zerbion_2720m_io_grigna_rambo_033__Medium_1.jpg[/IMG]
Dicembre 15, 2006 alle 1:17 pm #1249743flx2000
PartecipanteCondivido, questa versione è sicuramente migliore (o)
Dicembre 15, 2006 alle 2:12 pm #1249748rpolonio
PartecipanteA me da l’impressione dell’unione di due fotografie. Guardando la foto vedo in primo piano una altura con una pista da sci, e con una vegetazione. Sappiamo che la vegetazione cresce fino a una certa altezza. ora se prendo come livello la superfice delle nubi e guardo lìaltezza del monte in primo piano e gli altri sul fondo vedo che le cose non sono le stesse, come vegetazione intendo. Mi piacerebbe sentire qualcuno su questo mio punto di vista.
Dicembre 15, 2006 alle 3:17 pm #1249752longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: A me da l’impressione dell’unione di due fotografie. Guardando la foto vedo in primo piano una altura con una pista da sci, e con una vegetazione. Sappiamo che la vegetazione cresce fino a una certa altezza. ora se prendo come livello la superfice delle nubi e guardo lìaltezza del monte in primo piano e gli altri sul fondo vedo che le cose non sono le stesse, come vegetazione intendo. Mi piacerebbe sentire qualcuno su questo mio punto di vista.
Credo che tra i monti in primo piano (con vegetazione) e quelli sul fondo nel mezzo vi sia una coltre di nebbia (vista la quota). ;hm
Dicembre 15, 2006 alle 8:01 pm #1249774lupin-3
PartecipanteOriginariamente inviato da dwaim: molto carina! cielo azzurro… neve bianca… una curiosità: a che iso hai scattato? non c’è scritto negli exif della foto….
Non ricordo,ma era una copattina e non valeva un granchè.. :pr Grazie ciao
Dicembre 15, 2006 alle 8:02 pm #1249775lupin-3
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Condivido il parere di dwaim ma a questo punto voglio riaprire la vecchia controversia della “regola dei terzi”: l’orizzonte è al centro della foto !!! Le regole son fatte per essere infrante … o no ? Complimenti per la foto. (o)
Grazie 🙂 hai tempi della foto,non sapevo ancora cosa fosse la regola dei terzi… :pp Quindi in ogni caso è…fortuna 😉 ciao
Dicembre 15, 2006 alle 8:04 pm #1249776lupin-3
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: A me da l’impressione dell’unione di due fotografie. Guardando la foto vedo in primo piano una altura con una pista da sci, e con una vegetazione. Sappiamo che la vegetazione cresce fino a una certa altezza. ora se prendo come livello la superfice delle nubi e guardo lìaltezza del monte in primo piano e gli altri sul fondo vedo che le cose non sono le stesse, come vegetazione intendo. Mi piacerebbe sentire qualcuno su questo mio punto di vista.
boh.. non saprei… in fondo il gruppo del bianco è ben + alto dei 2100m da qui ho scattato 🙂 magari è quello 🙂 ciao Ps:non c’è nessuna pista da sci li dove dici 😀 solo tracce di scialpinisti (o)
Dicembre 17, 2006 alle 1:52 am #1249865titano1
Partecipantefoto stupenda…. regole a parte..l’originale da esattamente il senso di immesnità…se la ritagli non cè piu’ la proporzione giusta. ditemi…ho forse detto un mucchio di st….. ;hm
Dicembre 17, 2006 alle 2:11 am #1249867goldcat
PartecipanteAmo la montagna e foto così mi fanno impazzire. Comunque forse posso chiarire il problema
Sappiamo che la vegetazione cresce fino a una certa altezza. ora se prendo come livello la superficie delle nubi e guardo l’altezza del monte in primo piano e gli altri sul fondo vedo che le cose non sono le stesse, come vegetazione intendo.
Giustamente i pini oltre i 2000 m (+ o -) non crescono più. Se la foto è stata presa a 2100 m quelli che vediamo sotto sono gli ultimi alberi, abbiamo quindi una striscia di vegetazione che spunta dalle nuvole che è limitata. Se pensiamo che le montagne sullo sfondo sono molto alte l’altezza percepita di questa striscia di vegetazione riportata sullo sfondo si riduce a pochissimo e quindi è difficile da vedere. C’è un’altra cosa da tenere presente: le nubi non sono acqua e non è detto che siano allo stesso livello, non è un lago. E questo lo posso affermare per esperienza personale ho visto fenomeni simili.
Dicembre 17, 2006 alle 3:52 pm #1249885lupin-3
PartecipanteOriginariamente inviato da goldcat: Giustamente i pini oltre i 2000 m (+ o -) non crescono più. Se la foto è stata presa a 2100 m quelli che vediamo sotto sono gli ultimi alberi, abbiamo quindi una striscia di vegetazione che spunta dalle nuvole che è limitata. Se pensiamo che le montagne sullo sfondo sono molto alte l’altezza percepita di questa striscia di vegetazione riportata sullo sfondo si riduce a pochissimo e quindi è difficile da vedere. C’è un’altra cosa da tenere presente: le nubi non sono acqua e non è detto che siano allo stesso livello, non è un lago. E questo lo posso affermare per esperienza personale ho visto fenomeni simili.
Anche se le nubi sono sullo stesso livello…sono le montagne sullo sfondo,che sono quasi 1500m in + di quella dove mi trovavo io 🙂 [lo]
Dicembre 17, 2006 alle 3:53 pm #1249886lupin-3
PartecipanteOriginariamente inviato da titano1: foto stupenda…. regole a parte..l’originale da esattamente il senso di immesnità…se la ritagli non cè piu’ la proporzione giusta. ditemi…ho forse detto un mucchio di st….. ;hm
Grazie mille [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.