- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
Alessandro88.
-
AutorePost
-
Gennaio 9, 2008 alle 2:05 pm #1316527
Alessandro88
PartecipanteCiao, chi di voi a visto il mio fotoalbum ha notato come mi piace scattare sia in b/n che a colori… Purtroppo scattando in b/n e stampando le foto vengono stampate in CMYK e quindi non sono un vero e proprio b/n. Dato che dal computer non riesco (non so nemmeno se sia possibile) disattivare la cartuccia a colori, ho fatto che rimuoverla, ma così facendo le stampe mi vengono sì in un b/n originale ma si vedono anche i vari puntini di nero, più o meno ravvicinati, sulla carta… Dato che non ho una bella stampante a colori (hpdeskjet5652) e la devo cambiare avevo fatto un giro ed avevo visto delle epson che stampano fino in formato A3 con 6 colori di cui 3 sono tonalità di grigio differenti, apposite per stampare in b/n… Dato che cmq anche stampare in casa, sopratutto con stampanti del genere che bevono inchiostro, ha un suo costo mi chiedevo se convenisse, invece che stamparsi le foto da soli, portarle a stampare in qualche laboratorio… Il problema è che anche i laboratori, perlomeno quelli che conosco, stampano in CMYK, o comunque con un altro sistema, di cui non ricordo il nome, con il quale il nero viene sempre a formarsi partendo da altri colori!!! Mi hanno detto che loro, per un b/n 100% hanno bisogno del negativo di un pellicola b/n, cosa per me, ovviamente impossibile dato che ho una reflex digitale… Che posso fare?! Comprare la stampante è l’unica soluzione?! Ne approfitto anche per chiedervi come archiviate voi le foto, una volta stampate… Grazie mille!
Gennaio 10, 2008 alle 11:43 pm #1316937Alessandro88
PartecipanteNessuno?!?! :lp
Gennaio 11, 2008 alle 1:11 am #1316960latinorosario
PartecipanteSalve, da tre mesi ho comprato una stampante Epson stylus photo R360, stampa al massimo in formato A4, ma ha le sei cartucce d’inchiostro separate, stampa bene il B/N. Se non hai particolari esigenze di stampe in formato A3, ti consiglierei di portare in un buon laboratorio le stampe superiori al formato A4 e di stamparti in casa le altre. Mi sono accorto inoltre che il consumo degli inchiostri in questa stampante non è esagerato. Puoi comunque collegarti al sito della Epson per avere una panoramica anche dei prezzi e delle caratteristiche. Saluti.
Gennaio 11, 2008 alle 4:09 am #1317012Alessandro88
PartecipanteGrazie per il consiglio… Io penso proprio di aver visto, all’epoca, lo stesso modello R ma che stampava fino in formato A3… Il problema è che le stampe in laboratorio dal formato digitale non sono in bianco e nero 100% ma sono comunque stampate in CYMK… Può sembrare un discorso da maniaci, ma, almeno secondo lo prove che ho fatto, la differenza si vede, anche notevolmente… Non bevono molto le cartucce?! Questa era la mia preoccupazione maggiore… Inoltre stampare le foto in laboratorio costa parecchio, quindi, pensandoci, sarebbe forse meglio prendere la stampante…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.