in realtà il problema non si pone, nel seso che ottiche specificamente dedicate al digitale (ma faremmo meglio a dire dedicate al sensore ridotto, di quasi tutte le digitali reflex), marchiate EF-S, NON POSSONO esssere montate sull’attacco di analogiche canon o di digtali canon non coimpèatibli con tali ottiche. Tutte le ottiche EF (o ef compatibli, tipo sigma, tamron , tokina, cosina e altre classiche ottiche Manual focus con adattatore (ma qui ti sconsiglio adattatore tra ottiche canon fd e canon EF, meglio stare su lenti manual focus tipo nikon o zeiss per contax/yashica o con attacco a vite) possono essere usate su machcine digitali a sensore ridotto (dove devi moltiplicare la lunghezza focale per il fattore di conversione, tipicamente per canon 1,6) o su macchine digitali a sensore formato pellicola oltre che naturalmente su macchine a pellicola. Sulla quesione della resa ottica delle lenti ti posso dire che se vuoi una lente buona devi prendere una lente buona. Non ci si scappa. che poi le dimensioni del sensore influiscano in quanto a capacità di valorizzare pienamente una lente, o di modificazione della lunghezza focale o altro è un dato, ma ciò non prescinde che la variabile “lente” è fondamentale per la buona riuscita di una foto. Per non trovarti deluso poi ti consiglierei di aspettare e di prendere appena puoi la lente che ti serve, stai a meno compromessi possibili e rendi quelli necessari oggetto di consapevolezza dei limiti ai quali non sfuggiamo. a presto [lo]