- Questo topic ha 14 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 3 mesi fa da
longdream.
-
AutorePost
-
Luglio 28, 2006 alle 4:16 pm #1239804
eosmac
Partecipanteio andrei su Canon, ma ovviamente sono pareri personali. Ciao
Luglio 28, 2006 alle 5:58 pm #1239815dwaim
PartecipanteOriginariamente inviato da EosMac: io andrei su Canon, ma ovviamente sono pareri personali. Ciao
io non avevo dubbi…che eosmac avrebbe optato per canon… :pr Io tra Tamron e Sigma a mio tempo scelsi Sigma… se puoi provarli entrambi prima di scegliere sarebbe ottimo!
Settembre 7, 2006 alle 6:59 pm #1242168split
Partecipanteciao, è circa 1 anno che ho l’obiettivo sigma 70- 300 macro, ed è buonissimo, d’altronde la sigma è una ottima marca.
Settembre 7, 2006 alle 7:08 pm #1242170longdream
PartecipanteCredo ti sarà difficile scegliere perchè sono due ottiche validissime dal vantaggiosissimo rapporto qualità prezzo: io ho il Tamron e ne sono affascinato. L’unico neo che vedo nel Sigma (qualcuno mi corregga se sbaglio) è che il Sigma 70-300 APO non ha la funzione macro mentre il Sigma 70-300 Macro non è APO: sarebbe stato interessante un APO Macro.
Settembre 7, 2006 alle 7:43 pm #1242173dwaim
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Credo ti sarà difficile scegliere perchè sono due ottiche validissime dal vantaggiosissimo rapporto qualità prezzo: io ho il Tamron e ne sono affascinato. L’unico neo che vedo nel Sigma (qualcuno mi corregga se sbaglio) è che il Sigma 70-300 APO non ha la funzione macro mentre il Sigma 70-300 Macro non è APO: sarebbe stato interessante un APO Macro.
Guarda io ho il 70-300 70-300mm F4-5.6 APO DG Macro… quindi ti devo smentire… è sia Macro che APO…
Settembre 7, 2006 alle 7:53 pm #1242177longdream
PartecipanteOttimo dwaim infatti ero sicuro che esistesse solo che qui avanti a me ho l’almanacco di fotografare e riportava le due ottiche separatamente. A questo punto consiglierei al nostro amico il Sigma vista la superiorità dell’APO che il Tamron non ha. (o)
Settembre 16, 2006 alle 12:32 am #1242828split
Partecipanteciao a tutti, ho acquistato circa 1 anno fa l’obiettivo sigma 70 300 macro, ad un prezzo moderato, lo consiglio vivamente
Dicembre 29, 2006 alle 8:44 pm #1250660MicioMacho
PartecipanteConcordo… io ce l’ho… vai tranquillo!
Gennaio 5, 2007 alle 3:10 pm #1251331Cappe
PartecipantePosso farvi una domanda visto che si parla di 70-300mm Non è tanto per la marca del tele quanto un consiglio… Consigliate l’acquisto di un filtro per il tele o solitamente l’utilizzate “nudo”? Grazie
Gennaio 5, 2007 alle 3:50 pm #1251338MicioMacho
PartecipanteSoltanto per chiarire una cosa: Il Sigma 70-300 esiste sia in versione APO che non, ma in entrambi i casi è anche MACRO. Quindi esiste anche la versione 70-300 APO DG MACRO (che ho anche io), che è una buona lente (per il prezzo che costa, ovviamente!!!) Non conosco i Tamron, mai provati, quindi non saprei dirti se optare per l’una o per l’altra marca. Posso dirti che io mi trovo bene e che se non vuoi spendere capitali, per quanto leggo in giro, su questa fascia di prezzo è una delle migliori. Per l’utilizzo dei filtri… è tutto molto relativo e soggettivo! Dipende… Un filtro salvalente è sempre consigliato (io però non lo uso…) altri tipi di filtri, tipo UV, POLA…, dipendono sempre dall’utilizzo e dai soggetti, dai contesti, dalle condizioni ambientali… Il filtro in poche parole lo compri se ti serve e lo monti all’occorenza!
Gennaio 5, 2007 alle 3:57 pm #1251340Cappe
PartecipanteSi scusa, non sono stato molto chiaro nel messaggio.. intendevo più che altro un filtro protettivo per la lente.. solitamente i rivestimenti antiriflesso son delicati, non vorrei trovarmi la lente a “chiazze”
Gennaio 5, 2007 alle 4:18 pm #1251343MicioMacho
PartecipanteMa sai… c’è gente talmente distratta che riuscirebbe a distruggere anche l’indistruttibile… Ce n’è altra che è talmente meticolosa nel trattare le cose… A volte però… esiste la fatalità! Io sono uno di quelli che difficilmente sbatterebbero l’obiettivo o la macchina da qualche parte… Quindi… non adotto protezioni!!! probabilmente è uno sbaglio cmq… Il giorno che graffierò una lente… Ma forse dipenderà dal fatto che la mia macchina fotografica non conosce “vetri” da migliaia di euro… In quel caso probabilmente avrò anche il bodyguard!!! Ciao
Gennaio 5, 2007 alle 4:46 pm #1251350Geniale
PartecipantePer quella che è la mia esperienza e il mio livello di utilizzo della macchina, i filtri protettivi sarebbero solo un impiccio (monta, smonta, stappa, tappa, ecc.). Se invece pensi di utilizzare le ottiche in situazioni rischiose, 10 euro di filtro valgono il lavoro che fanno.
Gennaio 8, 2007 alle 3:17 pm #1251741longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da Cappe: Si scusa, non sono stato molto chiaro nel messaggio.. intendevo più che altro un filtro protettivo per la lente.. solitamente i rivestimenti antiriflesso son delicati, non vorrei trovarmi la lente a “chiazze”
A protezione della prima lente dell’obiettivo ti consiglio un filtro UV (partono dai 25 euro a seconda della qualità della lente) da tenere sempre montato. Non usare per protezione i filtri skylight perchè hanno una dominante ambra che influenza la resa dello scatto. Inoltre tieni sempre il paraluce montato sull’obiettivo che oltre ad essere indispensabile ad evitare riflessi è comunque anche protettivo. (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.