- Questo topic ha 30 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Novembre 29, 2006 alle 4:07 am #1248506
nottegiorno
PartecipanteDue versioni. Criticate, pleaaase. [IMG]public/imgsforum/2006/Oggi_sposi__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2006/Oggi_sposi_II__Medium_.jpg[/IMG]
Novembre 29, 2006 alle 6:02 am #1248529GArts
Partecipantesimpatica. Lo so che sono fissato, 😉 , ma io la vedo così… [big] [IMG]public/imgsforum/2006/Oggi_sposi__Medium_1.jpg[/IMG]
Novembre 29, 2006 alle 7:47 am #1248532Franco
Partecipantebella foto, peccato per il volto nascosto dei due sposi, l’atmosfera generale è proprio bella. La prima foto (e quella di Garts) la preferisco, perchè nella seconda gli sposi si devono esser stretti a tal punto da sembrare un tantino cianotici 😀
Novembre 29, 2006 alle 1:08 pm #1248541dwaim
PartecipantePiace anche a me la versione di GArts… La versione in b&n non mi piace proprio… non dà la giusta “allegria” al momento…
Novembre 29, 2006 alle 1:33 pm #1248544rpolonio
PartecipanteCome immagine non dice molto, a parte la coriandolinata. Fare una critica se è meglio a colori o il misto b/w c’è da mettersi una mano sulla testa e pensare di aver sbagliato.
Novembre 29, 2006 alle 2:37 pm #1248558nottegiorno
PartecipanteVa bene qualsiasi critica polonio 😉 Se la foto non ti dice molto in sé, colori o non colori ti risulterà una foto nulla 🙂 Grazie per il commento 🙂
Novembre 29, 2006 alle 2:41 pm #1248559nottegiorno
PartecipanteQuindi diciamo che al di fuori di polonio (che le boccia entrambe), voi bocciate prettamente la versione in bw. Garts grazie della tua modifica, se non vedo male è un po’ a metà strada tra le mie due, o sbaglio?
Novembre 29, 2006 alle 3:15 pm #1248563giangius
Amministratore del forumsarò strano, ma preferisco la versione di Garts ma desaturata come la tua seconda versione, a me non dispiace affatto
Novembre 29, 2006 alle 6:18 pm #1248572rpolonio
PartecipanteNottegiorno. Nel criticare le versioni che hai postato, prima di darti una risposta mi sono immedesimato per capire quello che volevi sentire dai gusti personali di altri, ma in particolar modo in un contesto matrimoniale. Ho capito che come esecuzione l’immagine aveva un valore soltato visivo e non tecnico. Se posso, in un servizio matrimoniale tutte le fotografie normalmente vengono eseguite a colori, soltato qualche scatto è consentito in b/w, ma solo dei sposi e in un ambito puramente artistico. Le foto di un matrimonio devono trasmettere calore, gioia, felicità, che solo il colore può dare. Forse nel primo mio post sono stato un po’ sbrigativo, avevo valutato solo la parte tecnica. Spero che vorrai dirmi quale sarà la tua scelta dopo i vari interventi. Ciao
Novembre 29, 2006 alle 6:37 pm #1248574eosmac
PartecipanteLascia il mondo come sta Nottegiorno. In questo genere di fotografie è la scena del momento che deve raccontare l’emozione degli sposi a chi osserva la foto. E’ superfluo cercare di “abbellire” un’immagine che parla da sola. Mannaggia a Photoshop e a chi lo ha inventato…. Ciao
Novembre 29, 2006 alle 6:54 pm #1248577Analogic
PartecipanteOriginariamente inviato da EosMac: Lascia il mondo come sta Nottegiorno. In questo genere di fotografie è la scena del momento che deve raccontare l’emozione degli sposi a chi osserva la foto. E’ superfluo cercare di “abbellire” un’immagine che parla da sola. Mannaggia a Photoshop e a chi lo ha inventato…. Ciao
condivido in pieno Analogic (o) (o)
Novembre 29, 2006 alle 7:26 pm #1248586mabriola
PartecipanteTrovo la scena deliziosa, molto bella ed adatta ad un racconto in stile reportage pertanto anche B/N sarebbe molto OK. Se poi proprio ti piace ritoccarla con PS allora, se lo hai, prova ad aggiungere un pizzico di filtro NIK MIDNIGHT, trovo che acquisterebbe carattere. Per Polonio…ma chi ti ha detto che le foto di matrimonio devono essenzialmente essere a colori? Magari dalle tue parti il gusto è tale…dalle mie le richieste sono esattamente contrarie…tra l’altro la scelta si basa moltissimo sul tipo di stile di racconto fotografico da impostare al servizio…vorrei vedere chi predilige lo stile reportage a fare il 90% a colori… Veramente strano.
Novembre 29, 2006 alle 7:56 pm #1248591rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da mabriola: Trovo la scena deliziosa, molto bella ed adatta ad un racconto in stile reportage pertanto anche B/N sarebbe molto OK. Se poi proprio ti piace ritoccarla con PS allora, se lo hai, prova ad aggiungere un pizzico di filtro NIK MIDNIGHT, trovo che acquisterebbe carattere. Per Polonio…ma chi ti ha detto che le foto di matrimonio devono essenzialmente essere a colori? Magari dalle tue parti il gusto è tale…dalle mie le richieste sono esattamente contrarie…tra l’altro la scelta si basa moltissimo sul tipo di stile di racconto fotografico da impostare al servizio…vorrei vedere chi predilige lo stile reportage a fare il 90% a colori… Veramente strano.
Non so dalle tue parti, ma quì nel settentrione il servizio fotografico è solo a colori, qualche scatto in b/w artistico per i soli sposi, sia chiaro che stiamo parlando di matrimonio e non di un funerale. Se vieni in vacanza dalle mie parti ti porto fare un giro su qualche studio fotografico specializzato in matrimoni, noteresti solo foto a colori, questa è la moda delle mie parti, già da un pezzo.
Novembre 29, 2006 alle 8:10 pm #1248592picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da EosMac: Lascia il mondo come sta Nottegiorno. In questo genere di fotografie è la scena del momento che deve raccontare l’emozione degli sposi a chi osserva la foto. E’ superfluo cercare di “abbellire” un’immagine che parla da sola. Mannaggia a Photoshop e a chi lo ha inventato…. Ciao
assolutamente daccordo con te eosmac!!!
Novembre 29, 2006 alle 9:16 pm #1248597mabriola
PartecipanteSono molto stranito del fatto delle foto preferite prevalemntemente a colori per un matrimonio nel nord Italia. Strano perchè in tutti i workshop tra l’altro purtroppo tenuti prevalentemente in nord Italia (vedi in ultimo Yervant, o la Cantrell per citare dei guru della foto matrimonialista), non si parla di questo anzi… Dipende molto come detto dallo stile che il racconto vuole e deve esprimere, se di tipo reportage pittosto che director, piuttosto che studio etc. Ma evidentemente, non conoscendo i gusti, da Firenze in su, è molto probabile che la preferenza sia nella direzione del colore. Quello che assolutamente non condivido però con te è la definizione di “funerale” un servizio scattato con, oserei definire, magnifici attimi di puro stile e sensazione quasi di emozione tattile in B/N. Ma come si dice dalle mie parti..nel profondo sud..dove c’è gusto non c’è perdenza…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.