- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
bepoc.
-
AutorePost
-
Gennaio 29, 2008 alle 6:56 pm #1321628
Analogic
Partecipantevorrei dotare il 18-55 del paraluce ma non ricordo se una volta ho letto che disturba il lampeggiatore inserito nella fotocamera…
Gennaio 29, 2008 alle 6:58 pm #1321629longdream
PartecipanteNo, non disturba purchè sia quello originale: ho avuto la 350D con quell’ottica e non crea disturbo.
Gennaio 29, 2008 alle 7:20 pm #1321636Analogic
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: No, non disturba purchè sia quello originale: ho avuto la 350D con quell’ottica e non crea disturbo.
grazie per la risposta long, allora in settimana mi faccio una passeggiata a Palermo e lo compro, so che il paraluce non fa miracoli ma qualche miglioria seppur lieve si dovrebbe notare
Marzo 18, 2008 alle 6:31 pm #1332622towers
Partecipantemi intrometto nella discussione chiedendo che tipo di pareluce è indicato per questa ottica e dove si puo trovare Grazie
Marzo 18, 2008 alle 6:36 pm #1332623longdream
PartecipanteIl paraluce per il 18-55 è il Canon EW-60C che puoi acquistare nei negozi di articoli fotografici o in internet sui canali specializzati; il costo si aggira intorno ai 25 euro.
Marzo 18, 2008 alle 6:51 pm #1332632towers
Partecipantegrazie per la tempestiva risposta un po caro o sbaglio conviene montarlo?
Marzo 18, 2008 alle 7:00 pm #1332638xanax87
Partecipanteciao a tutti Io come paraluce uso quello di silicone che esce con camera armor. Cioè è nato come proteggi obbiettivo ma montato + in punta funge anche da paraluce. Io qualche miglioramento l’ho notato,e in + mi offre pure + protezione.
Marzo 18, 2008 alle 7:07 pm #1332641longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da towers: grazie per la tempestiva risposta un po caro o sbaglio conviene montarlo?
Il paraluce offre protezione alla lente frontale dell’obiettivo in caso di urti accidentali inoltre elimina sgradevoli riflessi di luce che possono essere riprodotti sulla foto. Se consideri che è un pezzo di plastica, a volte rivestito internamente di feltro antiriflesso, il costo è effettivamente eccessivo: quello del 18-55 è uno dei meno costosi della Canon.
Marzo 18, 2008 alle 7:12 pm #1332642longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da xanax87: ciao a tutti Io come paraluce uso quello di silicone che esce con camera armor. Cioè è nato come proteggi obbiettivo ma montato + in punta funge anche da paraluce. Io qualche miglioramento l’ho notato,e in + mi offre pure + protezione.
Ma per avere questo tipo di paraluce devi comprare tutta la protezione della fotocamera; o ho capito male ?
Marzo 18, 2008 alle 7:26 pm #1332646xanax87
PartecipanteIo ce l’ho perchè mio padre si è comprato tutto il pacchetto,e non usando il proteggi obbiettivo me lo ha regalato. Comunque sul sito di camera armor si vende anche separato http://store.made-products.com/products/lens-armor-black
Marzo 18, 2008 alle 7:36 pm #1332647avidal
PartecipanteIo ho comprato il paraluce per l’ottica in questione e confermo che non influisce assolutamente… P.S. sono anch’io di Palermo, credo che sia difficle che tu lo possa trovare. Al tuo posto mi farei un giro di telefonate prima di venire a cercare.
Marzo 18, 2008 alle 9:46 pm #1332670reynolds
PartecipanteNon è vero che il paraluce non influisce, prova a fotografare in controluce e poi controlla. Come già detto tante volte, il paraluce ha tre funzioni fondamentali: 1) elimina i riflessi 2) protegge l’obiettivo da urti, polvere, pioggia 3) migliora la resa dell’immagine (non in tutti i casi, ma in parecchi). Daccordissimo per i prezzi che sono un pò elevati, ma, in fondo, si compra solo una volta. Gli originali sono sempre migliori perchè progettati dal costruttore espressamente per una determinata ottica.
Marzo 18, 2008 alle 10:13 pm #1332679Angor
PartecipanteOriginariamente inviato da reynolds: Non è vero che il paraluce non influisce, prova a fotografare in controluce e poi controlla. Come già detto tante volte, il paraluce ha tre funzioni fondamentali: 1) elimina i riflessi 2) protegge l’obiettivo da urti, polvere, pioggia 3) migliora la resa dell’immagine (non in tutti i casi, ma in parecchi). Daccordissimo per i prezzi che sono un pò elevati, ma, in fondo, si compra solo una volta. Gli originali sono sempre migliori perchè progettati dal costruttore espressamente per una determinata ottica.
quoto tutto…e, purtroppo, anche l’ultima frase: perchè piuttosto che dare a canon questi soldi, letteralmente rubati ai suoi clienti, li darei volentieri ai cinesi. :nw
Marzo 19, 2008 alle 7:19 am #1332779bepoc
PartecipanteInviato da reynolds: ….. 2) protegge l’obiettivo da urti, polvere, pioggia …..
Io sull’efficacia della protezione da polvere e pioggia confesso che nutro qualche perplessita`. Prendiamo ad esempio l’EW-83E o simili …..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.