- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Alberello.
-
AutorePost
-
Febbraio 6, 2008 alle 12:37 pm #1323603
maxxxmat
PartecipanteIeri mentre ero a fare caccia fotografica, su una delle prime piante fiorite, che stanno sfidando l’inverno ho trovato questa farfalla di cui non conosco il nome….. 1° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5885.JPG[/IMG] 2° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5889.JPG[/IMG] 3° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5891.JPG[/IMG] 4° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5899.JPG[/IMG] 5° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5900.JPG[/IMG] 6° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5901.JPG[/IMG] 7° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5913.JPG[/IMG] 8° [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_5916.JPG[/IMG] [bir]
Febbraio 6, 2008 alle 12:44 pm #1323606joe86nature
PartecipanteLa farfalla è una Vanessa atalanta. Sembrerebbe un esemplare che ha resistito all’inverno (la vanessa atalanta è nota per essere capace di cadere in stato di ibernazione riparandosi tra le fessure delle rocce). Tra tutte preferisco la prima e la sesta! 🙂 [lo]
Febbraio 6, 2008 alle 5:01 pm #1323677gloster1974
PartecipanteBelle maxx , visto che sei stato cosi’ bravo da numerarle te le commento alla mia maniera 1 – Luce un po’ dura e inquadratura un poco dispersiva. 2 – Molto meglio i questo caso la luce ma lo sfondo rimane un po’ grigiognolo 😀 3 – come sopra ma con 20°in senso orario [mat] 4 – in questa lo sfondo la fa da padrona con dei colori davvero stupendi , ma preso dalla foga alla vista di tutti quei soggetti non ne hai beccato bene nemmeno uno [feu] [feu] [feu] 5 – non capisco come ma qui hai perso per strada i colori (?) (?) 6 – ecco la mia preferita in assoluto , ottima come impatto cromatico , posa , luce. quell’ape in volo e’ fantastica voto 8,4[big] 7 – quest’ immagine secondo me godeva dell’inquadratura migliore ma vallo a dire alla farfalla di stare ferma [imp] 8 – la seconda in ordine di preferenza ottima come composizione , nitidezza sul soggetto principale e bellissima l’ape sfocata in arrivo , peccato solo per lo sfondo che smorza la cromia dello scatto , voto 7,5 Voto 4 per l’autore che posta una bella serie di immagini macro nella zona dedicata agli animali :pr Spostato in macro 😉
Febbraio 6, 2008 alle 5:30 pm #1323688Vader
Partecipanteottime maxxx, io preferisco la prima e la sesta con l’ape in volo 😉
Febbraio 6, 2008 alle 6:23 pm #1323712maxxxmat
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Belle maxx , visto che sei stato cosi’ bravo da numerarle te le commento alla mia maniera Voto 4 per l’autore che posta una bella serie di immagini macro nella zona dedicata agli animali :pr Spostato in macro 😉
Faccio presente al moderatore Gloster che non sono MACRO ma solo scattate con quella gran ottica che è il Canon Ef 100-400f/4.5-5.6L IS…… :pr Quindi al max si possono considerare Close-Up….
Febbraio 6, 2008 alle 6:56 pm #1323718joe86nature
PartecipanteQuoto Luciano! Sembrerà strano, ma vengono considerate Macro tutte le foto che comprendono i R.R. da 1:10 a 10:1, anche se inizierei a parlare di macro da un R.R. di 1:4 o 1:5 🙂 [lo]
Febbraio 6, 2008 alle 9:55 pm #1323755gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da maxxxmat: Faccio presente al moderatore Gloster che non sono MACRO ma solo scattate con quella gran ottica che è il Canon Ef 100-400f/4.5-5.6L IS…… :pr Quindi al max si possono considerare Close-Up….
Faccio presente a quel simpaticone di maxx che non e’ l’obiettivo che fa la categoria di una foto altrimenti io in passato avrei dovuto inserire delle foto di caprioli nella sezione macro :pr :pr :pr 😀 😀 😀
Febbraio 6, 2008 alle 11:03 pm #1323777maxxxmat
Partecipante[fru] [fru] [fru] [fru] [fru] me le do da solo ok!!!!!! 😉
Febbraio 6, 2008 alle 11:33 pm #1323791Alberello
Partecipanteche belle!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.