- Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Stefano_Baglioni.
-
AutorePost
-
Gennaio 27, 2008 alle 9:29 pm #1321112
anto55
PartecipanteOggi prima uscita con il70 200 f4. Certo come mi avevano consigliato sul forum non il massimo per la caccia ed io ho fatto un pò di tiro al segno.Cercate di capirmi è il mio primo giorno con un L e ne approfitto con più foto,dato che deve così scorrere di acqua per poter fare foto come quelle che giornalmente vedo postate .Spero che vi piacciano e graditi consigli 😀 [lo] [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_1691_copia1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_1799_copia.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_1822_copia.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_1734_copia.jpg[/IMG]
Gennaio 27, 2008 alle 9:35 pm #1321113lordalgar
PartecipanteDirei che non è male come prima uscita….Complimentoni. Colpo d’occhio e taglio fotografico veramente ben riusciti. L’ultima è stupenda!!!
Gennaio 27, 2008 alle 9:43 pm #1321118delfino_oceano
Partecipanteè un’ottima lente anche se un po’ corta come già sai,dovresti solo cercare di decentrare il soggetto altrimenti lo scatto risulta banale. Complimenti e continua così [lo]
Gennaio 27, 2008 alle 9:57 pm #1321123Michele
PartecipanteComplimenti anche da parte mia!! Nella prima sembrano addirittura scolpiti nel marmo! Una curiosità: come mai hai usato diaframmi così chiusi nlle ultime tre? (mi riferisco a f/18 o f/20) (?) Ciao, complimenti ancora e buoni scatti! [lo]
Gennaio 27, 2008 alle 11:57 pm #1321153anto55
PartecipanteUn grazie per i complimenti,riguardo ai diaframmi chiusi posso dirti che era dovuto alla luce.Il tempo nel primo mattino era parzialmente nuvoloso con lame di sole che apparivano e scomparivano nel breve volgere di uno scatto,la zona è anche schermata da un alta alberatura in alcune parti quindi ho privileggiato l,uso di un tempo di 250/200 e iso 800per poter cercare di fermare i movimenti ma alcune volte la luce schizzava dalle nubi e schiariva la scena ,insomma non era l’ideale.Certo avrei voluto usare diaframmi più aperti per staccare il soggetto ma….sarà per la prossima [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_1808_copia.jpg[/IMG] [lo] [lo]
Gennaio 28, 2008 alle 1:51 am #1321177Vader
Partecipanteniente male come prima uscita (o) io ti consiglierei di usare diaframmi più aperti da 7,1 a 9 e usare tempi ancora molto rapidi, magari abbassando anche le iso
Gennaio 28, 2008 alle 2:14 am #1321182Stefano_Baglioni
PartecipanteSicuramente per la caccia fotografica non è il massimo per quanto riguarda la lunghezza di focale ma l’obiettivo secondo me non ha niente da invidiare al 2.8 e soprattutto al f/4 stabilizzato provalo anche in macro perchè è un bisturi Ciao Stefano
Gennaio 28, 2008 alle 2:45 am #1321190anto55
PartecipanteScusa ma non avevo specificato che è IS,vorresti dire che è peggio?Altra domanda,cosa intendi “in macro” ovvero con tubi prolunga?Che misura?Grazie [lo] [lo]
Gennaio 28, 2008 alle 3:13 am #1321202Stefano_Baglioni
PartecipanteOriginariamente inviato da anto55: Scusa ma non avevo specificato che è IS,vorresti dire che è peggio?Altra domanda,cosa intendi “in macro” ovvero con tubi prolunga?Che misura?Grazie [lo] [lo]
Io ho amici fidati e molto professionali che se potessero tornerebbero in dietro al 70 /200 f/4 no is.. io lo proverei anche senza anelli cmq prendi quelli della kenko mi hanno detto che sono ottimi. mio parere personale
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.