Le foto nel loro complesso mi piacciono; i colori sono ovviamente falsati ma rendono meno “scontate” le scene. Nessuno dei 3 casi, se non forse il primo ma di poco, mi sembravano adatti ad un HDR, tecnica usata per aumentare la gamma dinamica rispetto a quella catturabile dal singolo scatto. Lavorare sul singolo scatto ottenendo immagini sovra-sottoesposte da fondere insieme equivale, in definitiva, a giocare con curve contrasto e saturazione, non c’è un vero aumento della dinamica. La prima è quella che preferisco: la parte in basso in ombra mantiene molti dettagli. [lo]