- Questo topic ha 25 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da
Wolf.
-
AutorePost
-
Agosto 29, 2015 alle 11:22 am #1838867
Domenico
PartecipanteSalve
ho acquistato un obiettivo canon ef-s 10-22 solo che ho problemi con le foto risultanti. Praticamente tutte le foto che faccio risultano sfocate ed impastate, non c’è nulla di messo a fuoco. Come mai questo problema secondo voi? Che sbaglio?
L’obiettivo è messo su una canon eos 60d.
GraziePS: non so come aggiungere una foto a dimensione reale
Agosto 29, 2015 alle 12:47 pm #1838869valeriobry
PartecipanteNon potendo caricare direttamente foto a pieno formato, potresti almeno caricare dei crop. Dovresti anche fornire qualche dato di scatto, tanto per capire se si tratta di mosso. Sono foto scattate in esterno con buona luce o in interni con tempi lenti e diaframmi aperti? Facci sapere qualcosa in più per poterti aiutare.
Agosto 29, 2015 alle 3:32 pm #1838873Domenico
PartecipanteQuesti i crop di una foto scattata con iso 100, f/8, 1/400s. La foto è stata scattata con buonissima luce dall’interno di un edificio all’esterno. La messa a fuoco sul palazzo.
Questo un esempio ma ne posso riportare altri. Sarebbe meglio comunque che tu/voi vedeste la foto originale per capire il problema.Intanto ti ringrazio e se hai qualche consiglio o prova da farmi fare aspetto tue 🙂
Agosto 29, 2015 alle 4:23 pm #1838874valeriobry
PartecipanteMah, bisognerebbe capire quanto sia spinto il crop, sapere quale la distanza di scatto, per capire se la lente non sia stata tirata ai limiti. Il primo scatto non mi sembra abbia particolari problemi (P.S. – Il fuoco mi pare sull’albero, non sul palazzo). Il secondo, magari, si, ma il soggetto è rognoso (fitto fogliame) e già confuso del suo. Vediamo se qualche possessore dell’ottica può dare il suo parere.
Agosto 29, 2015 alle 5:55 pm #1838877marco66
PartecipanteNon sono possessore dell’ottica ma non si puo’ dare un parere se la resa di un obiettivo e’ nella norma su un’immagine di questo tipo.
Scegli uno sfonfo lontano che stia su un piano solo e metti sul piano che deve essere a fuoco un soggetto ben definito e dopo ne parliamo. [lo]
Agosto 29, 2015 alle 5:56 pm #1838878fotoit
PartecipanteD’accordo con Valerio, prova a caricare le foto intere ed i crop ad un 50/100%, specificando l’ingrandimento effettivo del crop.
Settembre 1, 2015 alle 10:05 am #1839018Domenico
PartecipanteOk farò come dite. Come faccio a fare un crop al 50/100%? Se mi date 2 dritte in questo passaggio mi fate un favore dato che non so come si utilizzano i programmi grafici se non per operazioni semplici (es: photoshop)
LA foto originale potete scaricarla da questo link:
https://www.dropbox.com/sh/bqco7m4mg37yy2p/AACFk6OqGvgKoG3boaPA6cyva?dl=0
Settembre 1, 2015 alle 1:28 pm #1839028fotoit
PartecipanteIl crop è un semplice ritaglio di una parte della foto.
Settembre 2, 2015 alle 12:52 am #1839050Trystero
PartecipanteHai scattato in JPG o in RAW e poi convertito in JPG?
Quello che vedo è uno spappolamento che mi sembra dovuto ad una esagerata eliminazione del rumore.
Se hai scattato in JPG che settaggi hai in macchina?Io ho un 10-22 e lo ritengo un ottimo obiettivo, molto nitido e con una ridotta deformazione delle linee.
Ma quell’impasto non l’ho mai visto. Non sarà che c’era un vetro in quella finestra?Qui è il punto di messa a fuoco:
Questa è una foto che ho fatto con lo stesso obiettivo su una 50D. L’ho scelta perché c’è della vegetazione come nella tua.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1631025/IMG_2775.jpgSettembre 2, 2015 alle 10:22 am #1839059Domenico
PartecipanteLa foto l’ho scattata direttamente in jpg e con la finestra aperta. La foto non è stata ritoccata, è uscita così dalla macchina fotografica.
Dato che scatto in jpg quali settaggi devo vedere e riportare qua nel forum? Se mi dici che modifiche fare sulla macchina fotografica poi faccio la stessa foto e vediamo il risultato.
Giusto per curiosità: non è che qualcuno ha i test mtf per questo obiettivo?
Settembre 2, 2015 alle 12:52 pm #1839061fotoit
Partecipante[quote=”HondaFireblade” post=662290]La foto l’ho scattata direttamente in jpg e con la finestra aperta. La foto non è stata ritoccata, è uscita così dalla macchina fotografica.
Dato che scatto in jpg quali settaggi devo vedere e riportare qua nel forum? Se mi dici che modifiche fare sulla macchina fotografica poi faccio la stessa foto e vediamo il risultato.
Giusto per curiosità: non è che qualcuno ha i test mtf per questo obiettivo?[/quote]
Intanto se scatti in JPG non avrai mai i risultati di una foto scattata in raw e ben sviluppata.
spiegare qui in poche parole come settare non è semplice devi fare prove e prove per vedere come ti rende meglio, vedi pg 90-91-92 del manuale digitale, anche pg 102, pg 254, smanetta e scatta e vedi le eventuali differenze.P,S.
I test mtf secondo me lasciano il tempo che trovano, i test si fanno con la fotocamera e obiettivo e spesso anche con il solito obiettivo da una fotocamera ad un’altra può esserci differenze vedi per tolleranze e per microregolazione (la 60D non ha la microregolazione).Settembre 2, 2015 alle 12:54 pm #1839062Domenico
Partecipanteok leggerò il manuale. Se dovessi scattare in raw la foto risulterebbe migliore? o anche in questa modalità devo settare qualcosa?
Settembre 2, 2015 alle 1:07 pm #1839064fotoit
Partecipante[quote=”HondaFireblade” post=662293]ok leggerò il manuale. Se dovessi scattare in raw la foto risulterebbe migliore? o anche in questa modalità devo settare qualcosa?[/quote]
Se scatti in raw la foto a primo impatto ti risulterà peggiore perchè il raw deve essere sviluppato, ma se impari a vilupparlo allora è un’altra cosa.
I settaggi in fotocamera con il raw sono utili solo se sviluppi con DPP, gli altri programmi di sviluppo raw non li riconoscono ed azzerano tutto, anche con DPP i settaggi che hai dato in fotocamera si possono azzerare, variare a piacimento non è una cosa definitiva come sul JPG.
Il raw ti permette di controllare meglio esposizione, nitidezza, colori, contrasto, ecc…Settembre 2, 2015 alle 1:13 pm #1839065Domenico
Partecipanteio uso il digital photo professional della canon (penso sia il dpp di cui parli). Uso inoltro ps per le ultime correzioni.
Sto caricando un’altra foto (stessa inquadratura circa) solo scattata in raw. Ti chiedo ancora la cortesia di vedere com’è venuta e se, dopo il tuo trattamento, risulta bella o no…Settembre 2, 2015 alle 1:36 pm #1839070fotoit
PartecipanteIo non so come la vuoi una foto del genere che non ha ne capo ne coda, a me sembra che vada bene ma non sono queste le foto per controllare se un’obiettivo va bene o meno, il soggetto deve essere ben definito su di un piano, qui non c’è soggetto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.