- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
andria.
-
AutorePost
-
Gennaio 7, 2008 alle 12:35 am #1315884
73giorgetto
Partecipantepremetto che sono un po’ scettico circa la contaminazione tra bianco e nero a pellicola e bianco e nero digitale… almeno da quando tirato fuori un ingranditore che giaceva da anni inusato ho cominciato a stampare in casa ridando spolvero alla fotografia tradizionale… motivo per cui ultimamenente non ho più arricchito il mio album… però mi sono detto proviamoci e allora ho preso alcune stampe fatte ultimamente e ho provato a scannerizzarle e ve le posto… sono curioso dei vostri commenti… ciao a tutti… (PS non so se si deve tenere una logica particolare nella scelta delle foto da postare…. questa è semplicemente una logica personale asolutamente illogica…) [IMG] public/imgsforum/2008/4_passi_per_venezia.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/biciclette.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/scappa_scappa.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/gatto_sulla_neve.jpg[/IMG]
Gennaio 7, 2008 alle 1:05 am #131589173giorgetto
Partecipante…scusate sono un disastro di archivista… cerco di provvedere… giusto per dare qualche info… (purtroppo non complete… quelle che ricordo) -foto delle biciclette: fuji acros 100 con eos 3 e 135 mm f/2L, 1/135, diaframma f/4 (su quest’ultimo dato non vi giurerei)…. stampato su carta baritata ilford multigrade matte; 13x 18; filtro gradazione 4; -foto della corsa in piazza san marco: fuji acros 100 con eos 3 e 135 mm f/2L, scattata con cavalletto ; 1/8, diaframnma non ricordo; stampata su carta politenata ilford multigrade IV perla; 18 x 24; filtro gradazione 5; -foto del gatto: kodak trix 400 con eos 3 e 135 mm f/2, tempo 1/135, diaframma f/2; stampata su carta ilford ilfospeed gradazione 2, 10×15 (una confezione che ha almeno 20 anni e riesumata a casa di mio padre… facendo i conti dei tempi in cui stampava… ci siamo…)… ho provato a stampare questa foto anche in fotmato 24×30 sia su politenata che su baritata… credo che la combinazione vincente sia una doppia esposizione su baritata lucida 24×30 ilford multigrade con 40 secondi con filtro gradazione 3 per dare più risalto al gatto e poi altri 60 secondi con gradazione 2 per fare uscire un po’ di più la neve senza ingrigirla mascherando contemporaneamente il gatto… so che in digitale tutto ciò non di vede ma volevo condividerlo… -per tutti scansione a 1200 dpi con HP g4050, dimensione output 5×7; sostanzialmente nessuna correzione del contrasto o dell’esposizione(solo un po’ accentuato il contrasto nella foto della corsa in piazza san marco)… spero di aver rimediato senza diventare pedante… a presto [lo]
Gennaio 7, 2008 alle 1:09 am #1315892fireblade
PartecipanteDico che ti faccio i miei complimenti per l’emozione che suscitano le tue foto. Complimenti per la realizzazione, di gran livello. [lo]
Gennaio 7, 2008 alle 1:20 am #131589473giorgetto
Partecipantegrazie.. troppo buono… detto poi da te onnipresente… non può che lusingarmi… ti dico che provare l’emozione della stampa chimica è stato incredibile… dopo anni in cui affidavo ad altri le stampe o mi limitavo a vederle su monitor… cerco di tenere aperti tutti e due i canali… vediamo… grazie ancora per l’incoraggiamento! [lo]
Gennaio 7, 2008 alle 1:56 am #1315899andria
PartecipanteOttime, veramente ottime. Mi piace tutto sia dal punto di vista “fotografico” che dal punto di vista “tecnico”, ossia sviluppo stampa e digitalizzazione (non sempre semplice). Ti devo fare i complimenti per aver ritrovato la voglia e il piacere di lavorare e sperimentare in camera oscura, la qualità dei tuoi lavori ti paga ampiamente. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.