Grazie per la fiducia! 😉 Dunque…la specie è chiaramente sparviero (o sparviere se preferite); i toni rossi del piumaggio del petto, del sottoala e della testa, insieme all’assenza del lungo sopracciglio bianco, ci dicono che si tratta certamente di un maschio, assai probabilmente adulto (non mi sembra di vedere tracce del piumaggio giovanile). Ciao raga, beati voi che potete uscire con regolarità! Vi invidio alla grande! Mi raccomando postate le vostre foto…vanno bene anche i passeri. [lo] LK PS Le foto non mi sembrano affatto male, anzi…l’uccello era vicino, la sua velocità immagino elevata e quindi avresti dovuto cimentarti in un panning difficile (come immortalare una ferrari che sfreccia a pochi metri da te!). Dalle tue parole mi sembra di capire che il 300/4 non sia un grande obiettivo…questo mi rattrista perchè era la lente sulla quale avrei puntato nel caso avessi trovato i soldi (chissà in quale vita) per entrare nel mondo della foto naturalistica… :~(