Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Recupero seriale obiettivo

Recupero seriale obiettivo

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #1312490
    karch
    Partecipante

    Sto per acquistare un obiettivo (EF 70-200L f/2.8 IS) usato ma il venditore ha solo il product code e non il seriale dell’obiettivo medesimo perchè ha buttato le scatole. Preciso che è fuori garanzia il tutto! Si può recuperare il seriale dello stesso? E come? Vorrei poi registrarlo sul sito Canon. grazie

    #1312626
    karch
    Partecipante

    Originariamente inviato da mirva1: Il seriale dell’obbiettivo è scritto alla base, dove ci sono i contatti di innesto.

    Si lo so, io ho proprio quello! Volevo sapere se si poteva con questo, risalire al numero seriale dell’obiettivo (per capirci quello stampato sulla confezione) per poterlo “registrare” al sito Canon. Il venditore ha buttato le scatole e non ce l’ha più…

    #1312631
    fireblade
    Partecipante

    Sul barilotto devono essere scritti 2 codici: Il seriale (numero progressivo di produzione) Il data code (per esempio UU0208) che identifica periodo di produzione e stabilimento. Il seriale di solito è stampigliato sul barilotto esterno, verso il bocchettone, mentre il data code è impresso sul lato dei contatti elettrici. Questo almeno per le ottiche L, non so se questo è valido anche per tutte le altre. In ogni caso non credo che tramite il data code si possa risalire al seriale in quanto ques’ultimo ha cadenza mensile ed in un mese di obiettivi ne produrranno piu’ di uno… 😉

    #1312828
    karch
    Partecipante

    Originariamente inviato da fireblade: Sul barilotto devono essere scritti 2 codici: Il seriale (numero progressivo di produzione) Il data code (per esempio UU0208) che identifica periodo di produzione e stabilimento. Il seriale di solito è stampigliato sul barilotto esterno, verso il bocchettone, mentre il data code è impresso sul lato dei contatti elettrici. Questo almeno per le ottiche L, non so se questo è valido anche per tutte le altre. In ogni caso non credo che tramite il data code si possa risalire al seriale in quanto ques’ultimo ha cadenza mensile ed in un mese di obiettivi ne produrranno piu’ di uno… 😉

    Ho confrontato il non Is on l’IS e il seriale è stampigliato sul barilotto, sotto vicino alla vite di serraggio dell’anello. Ho quindi registrato il mio “nuovo” acquisto!

    #1312860
    Weerf
    Partecipante

    scusate io non ho mai registrato la mia attrezzatura, che vantaggi porta?

    #1312862
    fireblade
    Partecipante

    Nessun vantaggio pratico. Suppongo che qualche vantaggio ci sia per i membri CPS, ma per i comuni mortali credo proprio nessuno. [lo]

    #1312927
    TechnoPhil
    Partecipante

    Originariamente inviato da fireblade: Sul barilotto devono essere scritti 2 codici: Il seriale (numero progressivo di produzione) Il data code (per esempio UU0208) che identifica periodo di produzione e stabilimento. Il seriale di solito è stampigliato sul barilotto esterno, verso il bocchettone, mentre il data code è impresso sul lato dei contatti elettrici. Questo almeno per le ottiche L, non so se questo è valido anche per tutte le altre. In ogni caso non credo che tramite il data code si possa risalire al seriale in quanto ques’ultimo ha cadenza mensile ed in un mese di obiettivi ne produrranno piu’ di uno… 😉

    quoto [feu]

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX