- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
mauromo69.
-
AutorePost
-
Maggio 19, 2007 alle 4:38 am #1266926
rpolonio
PartecipantePremetto che questi scatti non sono assolutamente da imitare. Gli ho fatti dall’auto che guidavo, con una mano guidavo con l’altra tenevo la fotocamera e scattavo. All’apparenza sembra facile, ma vi posso assicurare che in velocità, strada stretta, quando si distoglie lo sguardo dalla guida per inquadrare è molto pericoloso. [IMG]public/imgsforum/2007/CiC_001.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/CiC_002.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/CiC_003.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/CiC_004.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/CiC_005.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/CiC_006-2.jpg[/IMG]
Maggio 19, 2007 alle 11:42 am #1266933gloster1974
Partecipantesono un po’ perplesso , io proprio in questi giorni vado a trovare in ospedale la mia migliore amica che si trova con un braccio in trazione dopo essere stata investita da un’automobilista distratto intento a mandare un messaggio con il cellulare. queste cose non si devono fare , se vuoi fare delle “acrobazie” falle senza mettere in pericolo altre persone. ps. secondo me’ quel ciclista che ti osserva non deve averti fatto i complimenti . . . .
Maggio 19, 2007 alle 12:01 pm #1266937mauromo69
PartecipanteQuoto tutti e due sul NON FARE una foto in questo modo molto pericoloso sia per chi guida che per chi sta sulla strada.. devo dire che le foto però sono venute bene tolto la terza che si intravede una spazzola del tergicristallo…. 🙁 eh eh Renzo da te non me l’aspettavo … [feu] [feu] 😉 [lo]
Maggio 19, 2007 alle 12:02 pm #1266938rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: sono un po’ perplesso , io proprio in questi giorni vado a trovare in ospedale la mia migliore amica che si trova con un braccio in trazione dopo essere stata investita da un’automobilista distratto intento a mandare un messaggio con il cellulare. queste cose non si devono fare , se vuoi fare delle “acrobazie” falle senza mettere in pericolo altre persone. ps. secondo me’ quel ciclista che ti osserva non deve averti fatto i complimenti . . . .
Certamente hai ragione in toto, però me ne sono guardato bene dal coinvolgere qualcuno, infatti se osservi ho aspettavo a scattare quando la strada era completamente libera con un buon margine di sicurezza per gli altri, l’unico che correva un pericolo ero io. Sono il primo a sconsigliare questi atteggiamenti. Il corridore che mi sta osservando sicuramente si è un po’ meravigliato perchè poco prima mi aveva visto che ero alle loro spalle. 😉
Maggio 19, 2007 alle 12:08 pm #1266939rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da mauromo69: Quoto tutti e due sul NON FARE una foto in questo modo molto pericoloso sia per chi guida che per chi sta sulla strada.. devo dire che le foto però sono venute bene tolto la terza che si intravede una spazzola del tergicristallo…. 🙁 eh eh Renzo da te non me l’aspettavo … [feu] [feu] 😉 [lo]
Ciao mauro…la spazzola l’ho lasciata come testimone dell’avvenimento altrimenti uno può pensare che siano fatte dal ciglio della strada. Il NON FARE è la cosa più logica. [lo]
Maggio 19, 2007 alle 12:46 pm #1266942gloster1974
Partecipantesull’obiettivo hai un filtro o polarizzatore? non vedo il ben che ninimo riflesso da vetro . . oppute hai una cabrio? 😀 😀
Maggio 19, 2007 alle 1:09 pm #1266944rpolonio
PartecipanteLa cosa ha meravigliato anche me guardando le foto, sapevo che il vetro del parabrezza era sporco e avevo dei dubbi sul risultato, può essere che il vetro della golf abbia un antiriflesso (magari sto dicendo una cavolata) oppure che l’angolo di scatto (il vetro inclinato del parabrezza e la verticale della fotocamera) abbia aiutato ad eliminare eventuali riflessi. Non so dare una spiegazione precisa.
Maggio 19, 2007 alle 3:23 pm #1266954mauromo69
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: La cosa ha meravigliato anche me guardando le foto, sapevo che il vetro del parabrezza era sporco e avevo dei dubbi sul risultato, può essere che il vetro della golf abbia un antiriflesso (magari sto dicendo una cavolata) oppure che l’angolo di scatto (il vetro inclinato del parabrezza e la verticale della fotocamera) abbia aiutato ad eliminare eventuali riflessi. Non so dare una spiegazione precisa.
La spiegazione è + o – in tutto ciò che hai detto. Tutti i “vetri” per automobile hanno inserito all’interno una specie di “pellicola” che funge sia da protezione per le rotture (evita o meglio dovrebbe far evitare che i pezzi di vetro in caso di rottura vadano contro gli occupanti) che per schermatura dagli UV. Questa pellicola ha anche la proprietà di diminuire i riflessi, se ci fate caso al massimo si vede il riflesso del cruscotto della macchina quando siete col sole davanti a voi (non su tutte le macchina perchè dipende dalla “bontà” della pellicola,macchine dall’elevato costo hanno una schermatura pressochè totale e nessun riflesso). Anche la curvatura dei vetri è studiata per far si che il fenomeno dei riflessi abbia il minor impatto possibile ecco perchè sommando tutte le cose difficilmente avrai riflessi indesiderati fotografando attraverso il vetro dell’automobile. Fonte CarGlass un mio carissimo amico che sostituisce i vetri da quasi 40 anni e li ripara da almeno 10 oltre che contatti (per lavoro) con vari carrozzieri della zona 🙂 [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.