- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
gaetano82.
-
AutorePost
-
Gennaio 30, 2008 alle 6:33 pm #1321923
gaetano82
Partecipantecritiche e commenti sono ben accetti. ciao
Gennaio 30, 2008 alle 6:34 pm #1321924gaetano82
Partecipanteecco la foto! opps. ciao [IMG]public/imgsforum/2008/cccc1.jpg[/IMG]
Gennaio 30, 2008 alle 6:49 pm #1321928longdream
PartecipanteNon è affatto male ma con quello sfondo hai diciamo “rovinato” il ritratto: era meglio che alle spalle della ragazza ci fosse stato qualcosa di meno invasivo o più sfocato. Insomma la foto è bella ma è mancata la cura nel dettaglio dell’inquadratura. (o)
Gennaio 30, 2008 alle 7:04 pm #1321934canonino
Partecipantediciamo piuttosto “fortuna che era nuvoloso”, altrimenti aversti avuto una luce ingestibile. perchè non sei andato a 2,8? fra l’altro avresti avuto un tempo più corto di 1/30 francesco
Gennaio 30, 2008 alle 7:25 pm #1321943gaetano82
Partecipantesalve raga… lo so lo sfondo lascia a desiderare… nn potevo fare altrimenti… il cielo era bianco e se mi spostavo verso sinistra, alle se spalle ci sapebbe stato uno sfondo bianco del cielo bruciato… purtroppo nn avevo un pannello nè flash dietro… ciao canonino… se la luce nn fosse satta bianchisssima e ci fosse stato il sole quello bello rosso delle 16:00 avrei farro un controluce con i fiocchi… in quella chioma rossa e riccia la luce spicca e si sarebbe diffusa sul viso… altro che pannello… a pellicola venivano certi contorluce!!! poi nn ho messo f2.8 per avere più nitidezza sul viso…se invece avessi usato f2.8, ci sarebbe stata di certo più vignettaruta ai bordi e la messaffuoco sarebbe stata precisa solo nel punto di maf scelto… in questo modo ho compensato bene… ciao
Gennaio 30, 2008 alle 8:22 pm #1321957canonino
PartecipanteOriginariamente inviato da gaetano82:se la luce nn fosse satta bianchisssima e ci fosse stato il sole quello bello rosso delle 16:00 avrei farro un controluce con i fiocchi… in quella chioma rossa e riccia la luce spicca e si sarebbe diffusa sul viso… altro che pannello…
sinceramente non capisco come un controluce possa “diffondere luce sul volto” senza un pannello. credo che tu abbia qualche confusione sul concetto chiave-taglio-controluce.
nn ho messo f2.8 per avere più nitidezza sul viso…se invece avessi usato f2.8, ci sarebbe stata di certo più vignettaruta ai bordi e la messaffuoco sarebbe stata precisa solo nel punto di maf scelto… in questo modo ho compensato bene.
resta da capire se in questa situazione sia preferibile una messa a fuoco selettiva sugli occhi (a 2,8 ti garantisce un pelino sfocato il naso e l’orecchio, ma occhi e denti perfetti) e quindi distacco dal fondo, oppure (micro-)mosso e fondo distinguibile. per la vignettatura ne avresti fatto di necessità, virtù! al massimo un colpettino di pp e tutto andava a posto. francesco
Gennaio 30, 2008 alle 8:29 pm #1321959Brained
Partecipantea mio modesto parere c’è un’eccessiva diversità tra viso e occhi. Hai esagerato con la saturazione e la maschera di contrasto selettive. Ciao ANdrea
Gennaio 31, 2008 alle 3:42 am #1322040gaetano82
Partecipanteciao canonino… nn ho detto che il controluce diffonde la luce sul viso… ho detto che “scattando in controluce”,col sole bello rosso in cielo, il sole quando va nei ricci di quelli che hanno i capelli biondi o rossi diffonde una luce morbida sul viso del soggetto ritratto… inoltre so benissimo che se scatto in controluce l soggetto viene scuro… a meno che nn usi un pannello x skiarire, un flash, oppure(come ho fatto io)ho dato un pò di sovraesposizione… ciao brained nn è che c’è diversità, ho solo marcato un pò di + i suoi okki verdi… ma nn ho usato nessuna maskera di contrasto, nè saturazione. ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.