- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
canonino.
-
AutorePost
-
Dicembre 17, 2007 alle 12:42 pm #1311477
velasquez87
Partecipanteciao ragazzi!come state?anzitutto mi presento,io sono Sergio,son finito su questo forum cercando informazioni varie sulla mia videocamera,la canon mv650i;) cercavo informazioni xkè ho un problema..e magari voi potete aiutarmi a risolverlo:) io stò girando con un amico un filmino amatoriale,che finirà anke su internet..magari poi vi dò il link:D comunque il problema ke ho è questo…abbiamo due videocamere…lui ce l’ha diversa dalla mia…ma io non riesco a selezionare l’opzione “effetto cinema”..cioè in pratica mi servirebbe registrare con le due bande sopra e sotto l’immagine,non so se avete afferrato:) ke voi sappiate con quel prodoto c’è questa possibilità?mi sembra assurdo ke non ci sia,sarò impedito io a non riuscire a metterla:)
Dicembre 17, 2007 alle 12:47 pm #1311478longdream
PartecipanteBenvenuto nel forum. Che intendi esattamente con le due bande sopra e sotto: ti riferisci forse al formato 16:9? ;hm
Dicembre 17, 2007 alle 12:49 pm #1311479velasquez87
Partecipanteciao:) guarda io nn mi riferisco solo al formato 16:9..perkè se anke io metto il 16:9,l’immagine è si in 16:9..però mi mancano le bande nere sopra e sotto..forse..posso postare il collegamento della “scena” ke abbiamo girato ieri io e il mio amico?così noti la differenza tra la mia e la sua videocamera e forse mi puoi aiutare meglio:)
Dicembre 17, 2007 alle 12:55 pm #1311480longdream
PartecipantePostalo.
Dicembre 17, 2007 alle 1:04 pm #1311481velasquez87
Partecipanteok;) http://video.libero.it/app/play?id=98c09ef4996df1b8b34b127cc537bfe1 questo è il link…come potete notare,abbiamo girato la scena con due videocamere..una,quella del mio amico,potete vedere che sopra e sotto c’ha le due bande nere…la mia invece no!:/
Dicembre 17, 2007 alle 1:49 pm #1311485longdream
PartecipantePer me una videocamera è impostata a 16:9 (o effetto cinema) e l’altra no; la Canon mv650i mi pare non abbia la funzione 16:9 o simile. Perchè non girate tutto a 4:3?
Dicembre 17, 2007 alle 6:04 pm #1311550bisbi
Partecipanteil 16/9 lo ottieni esportando il film dal programma con cui lo monti in quel formato, la mvi penso comunque che abbia la funzione widescreen… io la possiedo e non mi ricordo come ma ero riuscito a impostarla…. [lo]
Dicembre 18, 2007 alle 12:14 pm #1311744reynolds
PartecipanteAllora: Il 16.9 reale non è in dotazione alle videocamere economiche, tipo la MV650i, ma è presente solo su quelle professionali (Canon XL2, JVC, Sony, Panasonic, etc, Pro, per intenderci con prezzi da 4.000 euro in su). Tutte le videocamere, alta definizione a parte, riprendono un campo di 720 x 576 pixels, indipendentemente dalla marca, professionali comprese. Queste ultime però, quando si imposta la ripresa in 16:9, aumentano il campo in solo senso orizzontale portandolo a 920 pixels, perchè hanno i sensori CCD che sono in grado di fare tale operazione. Le videocamere amatoriali che dichiarano funzioni 16:9 o widescreen od altro, in realtà, elettronicamente, aggiungono solo due bande orizzontali (una sopra ed una sotto, per intenderci), riducendo il lato corto, che da 576 diventerà 480 circa, a seconda del modello della videocamera. La risoluzione quindi sarà 720 x 480 pixels, che da origine ad un formato più “rettangolare”, dando così l’illusione dei 16:9, cosa che non corrisponde al vero. Tra poco risonderò alle altre richieste.
Dicembre 18, 2007 alle 12:46 pm #1311751reynolds
PartecipanteSergio, tenterò di rispondere agli altri quesiti. L’operazione che intendi tu, e cioè quella di aggiungere bande nere sopra e sotto l’immagine, è fattibile con il software: Adobe Premiere Pro 2.0, uno dei migliori (per me il migliore in assoluto) softwares di editing video, usato, solo perchè si sappia, per esempio dalla RAI, o anche da Lucignolo. Costa intorno ai 1.000 euro, ma puoi scaricare gratuitamente la versione 2.0 dal sito Adobe, perfettamente funzionante ed in italiano, che potrai usare per 30 giorni, al termine dei quali dovrai acquistare la licenza. Con questo programma puoi fare tutto quello che vuoi, selezionare le clips video, eliminare i pezzi venuti male, aggiungere titoli, effetti speciali, dissolvenze, audio, bande nere, correggere i colori, insomma tutto. Per eventuali altre istruzioni in merito, ti rimando a questo sito italiano: http://www.videomakers.net, che è l’equivalente di questo sito, per il video, a cui sono iscritto anch’io. Registrati, e vedrai che ti aiuteranno. Per Premiere Pro, potrai scaricare gratuitamente i loro Tutorials, che ti guideranno passo passo, ed è presente anche un tutorial che insegna ad aggiungere le bande nere, e a risolvere tutti i problemi di motaggio video. Ci sono migliaia di articoli a tale proposito, bisogna solo avere la pazienza di cercarli ei di leggerli. Ciao, Reynolds
Dicembre 18, 2007 alle 2:24 pm #1311782canonino
Partecipanteconfermo tutto quanto detto da reynolds riguardo il 16:9 “taroccato” della videocamera del tuo amico. aggiungo solo di fare attenzione, condiderando già in fase di riprese, ad aumentare aria in testa alle tue riprese, alle quali saranno applicate le bande nere. per farlo in maniera precisa, applica sul display dei pezzettini di carta che simulino la loro presenza. ho visto il video e aggiungo solo attenzione a settare il bianco delle due camere in maniera uguale. 4:3 o 16:9 sono una filosofia, il bianco e il fuoribolla, sono errori! ciao, francesco
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.