- Questo topic ha 18 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
AlexCap.
-
AutorePost
-
Maggio 15, 2007 alle 5:32 pm #1266328
AlexCap
Partecipantesabato e domenica si sono svolte le gare interne a Ferrara di musici e sbandieratori… domenica ne ho approfittato per qualche scatto. Le foto sono così come uscite dalla macchina,le ho solo ridotte con “photo resizer” che mi ha aggiunto il nome sotto. Vorrei dei consigli,perchè come ben vedete avevo uno sfondo molto illuminato e gli sbandieri hanno la tendenza ad essere scuri,con la postproduzione proprio sono negato :~( [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4927.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4930.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4963.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4970.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5076.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5101.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5104.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5108.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5116.jpg[/IMG]
Maggio 15, 2007 alle 6:12 pm #1266337rpolonio
PartecipanteBelle foto alex, quello che mi colpisce non è la sottoesposizione, ma la saturazione dei colori. Molto nitide, complimenti, fotografi sempre a 400 iso o hai alzato visto il luogo in ombra? (o) [lo]
Maggio 15, 2007 alle 6:18 pm #1266340AlexCap
Partecipantegrazie Renzo! si ho alzato gli ISO perchè c’era poca luce,e avevo tempi troppo lunghi e mi venivano mosse. la saturazione??l’ho alzata a +1 nella macchina,dici che è troppa?
Maggio 15, 2007 alle 7:34 pm #1266359rpolonio
PartecipanteIo non varierei le impostazioni fisse della fotocamera, potrebbero snaturare la realtà, anche perchè se ti piacciono con un tocco di saturazione in più lo puoi sempre fare dopo in pp. Usavi l’impostazione AI SERVO?.
Maggio 15, 2007 alle 7:46 pm #1266362AlexCap
Partecipanteno,ho usato Alfocus. ho impostato la fotocamera in “fedele” con un +2 di nitidezza, +1 al contrasto e +1 alla saturazione perchè non riuscendo a lavorare in PP poichè ho il PC lentissimo,mi escono buone da subito,specialmente se scatto direttamente in jpeg. Ma secondo te,è meglio quindi lasciare tutto invariato nella fotocamera,quindi le modifiche da fare nel RAW in post-produzione sono solo quelle dell’esposizione se non risultasse corretta?poi contrasto e saturazione farla sucessivamente?
Maggio 15, 2007 alle 8:21 pm #1266369eosmac
PartecipanteIo lascerei tutto su neutro, poi per quanto riguarda il contrasto, la saturazione e la nitidezza utilizzerei photoshop che sicuramente offre dei risultati migliori rispetto alla elaborazione da parte del digic. Se invece di photoshop non ce ne frega niente beh allora fai tutto in camera. ciao
Maggio 15, 2007 alle 8:36 pm #1266372AlexCap
Partecipantetnx EosMac… ma ho una domanda: ma tra neutro e fedele,ma che differenza c’è?
Maggio 15, 2007 alle 8:36 pm #1266373mabriola
PartecipanteMAgari per le prossime volte potesti adottare un colpo di flash di schiarita almeno per i soggetti più vicini in modo da eliminare le ombre econtinuare a mantenere bel esposto il background. Per le impostazioni di scatto io vado sempre in neutro ed aggiusto il tutto dopo. In modo particolare la regolazione della nitidezza è deleteria farla in macchina, rovina gli scatti se croppati lo scoprirai, ti aggiunge una barca di rumore, meglio farlo in PS se necessita (esperienza personale ovviamente).
Maggio 15, 2007 alle 8:48 pm #1266376AlexCap
PartecipanteMabriola,se usavo il flash penso che un intero rione mi avrebbe ucciso… quelle gare sono come le finali di calcio per i ferraresi,chi vince va a fare le nazionali….contro il mio gruppo [feu] Appena possibile provo in “neutro” e senza toccare nulla ma,come aumenti la nitidezza in post produzione? col raw è semplice,basta muovere il cursore… ma dopo??
Maggio 15, 2007 alle 9:21 pm #1266378mabriola
PartecipanteBe un colpetto di flash di giorno non te lo nota nessuno, diverso, ovviamente, è di sera..Per quanto riguarda l’aumento della nitidezza posso vivamente consigliarti di utilizzare NIK sharpener, il più valido (per me) tool per migliorare la nitidezza sullo scatto una volta terminate tutte le elaborazioni, puoi utilizzare diversi metodi e gradazioni a seconda della destinazione finale dalla stampa a ink piuttosto che offset piuttosto che utilizzo a display e cosi via.
Maggio 15, 2007 alle 10:32 pm #1266386rpolonio
Partecipanteho dato un colpetto di flash e dimiuito il rosso, tutto in automatico. A monitor è più luminosa la mia elaborazione, ma non è detto che vada bene per la stampa, bisogna sempre fare delle prove se uno vuole fare delle stampe. [lo] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_49701.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4970-2.jpg[/IMG]
Maggio 15, 2007 alle 10:36 pm #1266389AlexCap
Partecipantema come fai a fare sti colpetti di flash in post produzione???? che programma è che usi che non mi ricordo? uffa mi devo prendere un PC nuovo….
Maggio 16, 2007 alle 12:35 am #1266405rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da AlexCap: ma come fai a fare sti colpetti di flash in post produzione???? che programma è che usi che non mi ricordo? uffa mi devo prendere un PC nuovo….
Mi accorgo solo ora che sulla mia c’è una piccola dominante azzurra, basta diminuire un po’. Io uso, perchè per me è abbastanza automatico il paint shop pro XI, lo consiglio se qualcuno non ha molta voglia di smanettare, ha anche la regolazione “levigazione pelle” molto utile per coloro che fanno ritratti. Ciao [lo]
Maggio 16, 2007 alle 1:27 pm #1266476dwaim
Partecipantema lamia contrada non l’hai ripresa… :~( :~( :~( :~(
Maggio 17, 2007 alle 12:21 am #1266593AlexCap
Partecipantedi che gruppo sei? 😀 non le ho postate tutte Enrico… ho saltato solo 2 gruppi,uno perchè avevo finito la memoria e uno perchè dopo un infortunio in campo non ho fatto foto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.