- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Maggio 31, 2007 alle 11:55 am #1269047
Pietro Paolo
Partecipanteun frullo nell’erba in un attimo lo scoiattolo scompare sono in un bosco della Romagna e lo scoiattolo è selvatico. Mi accingo alla attesa…. Dopo un’ora buona colgo con la coda dell’occhio un nuovo movimento, con precauzione lo seguo, lui sospettoso sale su un albero. Pochi attimi per riprendere l’animale, poi sparisce nel verde. [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4865-01__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4866-01__Medium_.jpg[/IMG] peccato non essere più vicino riprese effettuate con il 100-400 a mano libera. ciao
Maggio 31, 2007 alle 1:00 pm #1269066dwaim
Partecipantedue foto interessanti… la prima, con lo scoiattolo in posa “classica” è davvero bella… l’unico neo che proprio non mi piace (e cui tu non puoi farci molto…) è lo sfondo troppo scuro… forse aumentando leggermente l’esposizione sarebbe andata meglio… la seconda col soggetto in movimento mi piace meno in quanto lo scoiattolo non si vede bene… mezzo nascosto come è dal rametto…
Maggio 31, 2007 alle 3:33 pm #1269126lesser_kestrel
PartecipanteCaro Pietro, devo farti i miei complimenti…hai tutto l’occorrente…compresa la pazienza di aspettare. Bene! Tranquillo gli scatti fortunati arriveranno! La prima foto del simpatico scoiattolo non è affatto male! In che bosco eri, per favore? Ricorda che gli scoiattoli sono abitudinari…di solito passano e ripassano negli stessi luoghi. Se hai un po’ di tempo potresti sperimentare questo: raccogli un po’ di ghiande e le spargi un po attorno a quel bel ramo…se ci arrivi prova ad incastrarne una o o due in cima. Ripeti questo per diversi giorni poi, appena puoi, una mattina di buon’ora (molto buona…buonissima) vai ad appostarti…se non becchi lo scoiattolo potresti avere altre sorprese (ghiandaia p.es.). Ciao, LK PS Ah no no ho capito! Queste foto dello scoiattolo sono quelle che mi dicevi nella mail di ringraziamento finale!
Maggio 31, 2007 alle 3:38 pm #1269129Cappe
PartecipanteAmmazza ma quanti iso mettono gli exif? 18804??? Io vedo così…
Maggio 31, 2007 alle 3:54 pm #1269134Pietro Paolo
PartecipanteOriginariamente inviato da lesser_kestrel: Caro Pietro, devo farti i miei complimenti…hai tutto l’occorrente…compresa la pazienza di aspettare. Bene! Tranquillo gli scatti fortunati arriveranno! La prima foto del simpatico scoiattolo non è affatto male! In che bosco eri, per favore? Ricorda che gli scoiattoli sono abitudinari…di solito passano e ripassano negli stessi luoghi. Se hai un po’ di tempo potresti sperimentare questo: raccogli un po’ di ghiande e le spargi un po attorno a quel bel ramo…se ci arrivi prova ad incastrarne una o o due in cima. Ripeti questo per diversi giorni poi, appena puoi, una mattina di buon’ora (molto buona…buonissima) vai ad appostarti…se non becchi lo scoiattolo potresti avere altre sorprese (ghiandaia p.es.). Ciao, LK
il bosco è in una località vicino a me a S.Marino. E’ un percorso naturalistico un pò lasciato incolto dove vado quando ho poco tempo a disposizione. Ho sempre pensato che non avrei trovato nulla ma mi devo ricredere. Effettivamente non si deve avere fretta con la natura e questa ti ripaga ampiamente. Vedrò di fare come hai detto, anche se il famoso ramo è almeno ad una altezza di 20 metri. In quel bosco le piante cercano la luce e si allungano moltissimo. Quel ramo è stato un caso fortunato essendo secco e quindi lo scoiattolo non si è potuto nascondere. Credo che anche lui fosse interessato a me in modo curioso, ma si teneva a debita distanza. L’idea di pasturare mi sembra molto buona. Debbo però comperare qualche indumento un pò più mimitica. Ciao di nuovo
Maggio 31, 2007 alle 3:57 pm #1269136Pietro Paolo
PartecipanteOriginariamente inviato da Cappe: Ammazza ma quanti iso mettono gli exif? 18804??? Io vedo così…
non capisco cosa succede, forse è il programma di ridimensionamento delle immagini che si perde l’informazione, di solito uso 400 iso e quando sono messo male, come nella situazione dello scoiattolo uso 800 iso. La 30D mi dà ancora un buon dettaglio a 800 iso, la 350D a 800 iso è inguardabile. Poi tutto dipende dall’ottica e il 100-400 è un buon obiettivo. ciao
Giugno 1, 2007 alle 10:37 am #1269288gloster1974
Partecipantedue scatti davvero difficili , bravo e complimenti per la pazienza (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.