- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 6 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Luglio 29, 2014 alle 6:35 pm #1809491
valeriobry
PartecipanteLuglio 29, 2014 alle 6:40 pm #1809492fotoit
PartecipanteMi piace, un bello scatto!
Dagli exif mi sembra di capire che non hai usato il flash, come hai fatto a mantenere lo sfondo nero? O è fatto in post?Luglio 29, 2014 alle 6:53 pm #1809495valeriobry
PartecipanteGrazie! No, niente flash e niente sfondo creato in PP. Solo condizioni molto particolari di luce nel giardino di montagna: luce diffusa (solito cielo piovigginoso di questa estate) e sfondo (altri cespugli) distante e completamente all’ombra. In PP l’ho solo un po’ esaltato regolando i livelli di illuminazione e il contrasto dei mezzi toni. Certe foto vengono bene già allo scatto, altrimenti c’è poco da lavorarci sopra. [lo]
Luglio 29, 2014 alle 9:20 pm #1809498Anonimo
OspiteL’immagine è molto bella, complimenti a Valerio. Fotoit parla di exif…ma mi dite come si vedono? Io nelle foto postate nel forum, non ho mai potuto capire perchè non riesco a visualizzarli a differenza degli album personali dove si vedono….scusate ma non ci arrivo
Luglio 29, 2014 alle 9:20 pm #1809499marcom12
Partecipantebravo [app]
buona luceLuglio 29, 2014 alle 9:25 pm #1809500Claudio
PartecipanteScatto in perfetta poetica valeriobry, direi. In ogni caso sarà pure una rosa sfatta ma ha ancora un suo fascino e, complice anche la luce, la tua foto lo mostra tutto.
Luglio 29, 2014 alle 10:12 pm #1809505valeriobry
PartecipanteGrazie a tutti! Quanto ai dati exif, mi era stata consigliata una applicazione da attivare sotto Firefox. Basta cliccare col tasto destro del mouse sull’immagine e l’applicazione compare nel menù.
Luglio 29, 2014 alle 10:28 pm #1809509fotoit
PartecipanteSì per gli exif su firefox si deve istallare l’estensione “Exif Viewer 2.00” e poi con il tasto destro si apre una finestra dove si può accedere agli exif, ma se si istalla invece anche l’estensione “Exify 1.2” basta passare il mouse sulla foto ed immediatamente appaiono sotto la foto gli exif (fotocamera, focale, tempo, diaframma e iso).
Ovviamente il tutto è possibile se la foto ha gli exif incorporati, con le foto salvate con programmi che eliminano gli exif è impossibile vederli, così pure se i file sono salvati per web.Luglio 30, 2014 alle 5:57 pm #1809571valeriobry
Partecipante[quote=”fotoit” post=637329]Sì per gli exif su firefox si deve istallare l’estensione “Exif Viewer 2.00” e poi con il tasto destro si apre una finestra dove si può accedere agli exif, ma se si istalla invece anche l’estensione “Exify 1.2” basta passare il mouse sulla foto ed immediatamente appaiono sotto la foto gli exif (fotocamera, focale, tempo, diaframma e iso).
Ovviamente il tutto è possibile se la foto ha gli exif incorporati, con le foto salvate con programmi che eliminano gli exif è impossibile vederli, così pure se i file sono salvati per web.[/quote]OK, grazie per la dritta! [ado] Adesso è una goduria visualizzare al volo gli exif. [lo]
P.S. – Peccato solo che siano ben poche le foto salvate con gli exif data.
Luglio 30, 2014 alle 6:15 pm #1809573fotoit
Partecipante[quote=”valeriobry” post=637372]
P.S. – Peccato solo che siano ben poche le foto salvate con gli exif data.[/quote]
E’ proprio un peccato che la maggiorparte degli utenti salvino i file senza exif !!!
Siamo rimasti proprio in pochi che pubblicano le foto con gli exif.Luglio 30, 2014 alle 8:56 pm #1809586Anonimo
Ospitescaricata l’applicazione, funziona….grazie per l’informazione, però…che bella fonte canoniani…salutoni [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.