- Questo topic ha 112 risposte, 37 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 6 mesi fa da
albo49.
-
AutorePost
-
Gennaio 7, 2012 alle 11:08 pm #1687588
albo49
PartecipanteIntensi, dolci, innocenti, provocanti, ecc.. Sono gli sguardi che colpiscono e rimangono indelebili nei nostri ricordi.
(1)
Gennaio 7, 2012 alle 11:13 pm #1687590Luca
Partecipanteque sto è uno di quelli; intenso e sognante ci si potrebbe innamorare……..
Gennaio 8, 2012 alle 3:44 pm #1687710albo49
Partecipante(2)
Gennaio 8, 2012 alle 4:01 pm #1687711adrianoebarbara
Partecipantemolto bella la prima con quella morbidezza dell’effetto flou!come lhai realizzato in pp oppure sporcando un filtro neutro?
Gennaio 8, 2012 alle 4:28 pm #1687714albo49
PartecipanteOriginariamente inviato da adrianoebarbara: molto bella la prima con quella morbidezza dell’effetto flou!come lhai realizzato in pp oppure sporcando un filtro neutro?
Alitando sulla lente anteriore dell’obiettivo.
Gennaio 8, 2012 alle 5:24 pm #1687723adrianoebarbara
Partecipantemah!sapevo della vasellina sul filtro ma alitando boh!non ci ho mai provato,non ti si è ripulita la lente dall’appannamento dopo poco tempo?comunque se cosi bella mossa ciao Adriano
Gennaio 8, 2012 alle 7:05 pm #1687740GianMauro
PartecipanteSempre magnificho il tuo lavoro. Donne diverse, pose diverse stesso concetto. Bravo GianMauro
Gennaio 8, 2012 alle 7:24 pm #1687745albo49
PartecipanteOriginariamente inviato da GianMauro: Sempre magnificho il tuo lavoro. Donne diverse, pose diverse stesso concetto. Bravo GianMauro
Grazie GianMauro, in questo post inserirò alcune immagini che fanno parte di una ricerca sull’espressività. Ritengo che un’opera dovrebbe essere letta con diverse armonie per poi ricomporsi con le tonalità che l’osservatore percepisce.
Gennaio 8, 2012 alle 7:32 pm #1687746albo49
PartecipanteOriginariamente inviato da adrianoebarbara: mah!sapevo della vasellina sul filtro ma alitando boh!non ci ho mai provato,non ti si è ripulita la lente dall’appannamento dopo poco tempo?comunque se cosi bella mossa ciao Adriano
Dopo avere alitato più o meno intensamente, puoi puntare e scattare al raggiungimento dell’effeto flou voluto.
Gennaio 9, 2012 alle 8:30 pm #1688023albo49
Partecipante(3)
Gennaio 9, 2012 alle 11:51 pm #1688080GianMauro
PartecipanteNulla da dire sulla composizione e tecnica, mi incuriosisce invece la scelta della “ruvidezza” o grana se vuoi, sicuramnete atipica per una foto a colori.
Gennaio 16, 2012 alle 10:44 pm #1689534albo49
PartecipanteOriginariamente inviato da GianMauro: Nulla da dire sulla composizione e tecnica, mi incuriosisce invece la scelta della “ruvidezza” o grana se vuoi, sicuramnete atipica per una foto a colori.
E’ una scansione da dia con il flou alitato. Il digitale ha aggiunto una leggera trama che non ho volutamente eliminato.
Gennaio 16, 2012 alle 10:55 pm #1689539Anonimo
OspiteDelle tre preferisco la seconda, ma sono tre ottimi scatti, il flou io proprio non lo digerisco, mi fa tanto anni ’80. Anche a livello di sensazioni trasmesse e intensità la 2° per me svetta sulle altre. Parere personale,ora resto in attesa delle prossime, ciao Albo. [lo]
Gennaio 16, 2012 alle 11:17 pm #1689544albo49
PartecipanteOriginariamente inviato da 78gibo: Delle tre preferisco la seconda, ma sono tre ottimi scatti, il flou io proprio non lo digerisco, mi fa tanto anni ’80. Anche a livello di sensazioni trasmesse e intensità la 2° per me svetta sulle altre. Parere personale,ora resto in attesa delle prossime, ciao Albo. [lo]
Ciao Gibo, non amo per niente la manipolazione spinta delle immagini, se non per fini commerciali. Questo effetto, che oggi non avrebbe senso applicare in questo modo, mi intrigava e lo provai su alcuni ritratti.
Febbraio 1, 2012 alle 3:00 pm #1692755albo49
Partecipante(4)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.