- Questo topic ha 17 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Settembre 14, 2010 alle 8:24 pm #1599169
rumblebeat
Partecipantemi piacciono molto. vedo fra l’altro che tenendolo in bolla, il fish eye si può gestire anche minimizzando il suo apporto creativo. unico dubbio: le vedo tutte un po’ sottoesposte. soggetto molto interessante
Settembre 14, 2010 alle 8:37 pm #1599175krisalp
PartecipanteGrazie rumblebeat per il commento! Guarda io con questa lente mi ci trovo davvero bene! Si riesce a fare un sacco di cose! Per quel che riguarda l’esposizione hai ragione nel dire di trovarle un pò sottoesposte, mi piaceva averle con zone un pò più buie, tieni presente che luce dentro ai locali ce n era pochina, sono rimasto un pò piu vicino alla realtà!
Settembre 14, 2010 alle 8:49 pm #1599179fireblade
PartecipanteGrandiosa l’idea del supergrandangolare. Crea una sensazione di oppressione fisica tangibile. Concordo con Luca sulla generale sottoesposizione. Domanda: è il manicomio di quarto? Se si, ci ho abitato davanti 22 anni quando era ancora in funzione, e non voglio ricordare quello che ho visto dalla finestra.
Settembre 14, 2010 alle 9:07 pm #1599192krisalp
PartecipanteGrazie anche a te Fireblade per essere passato! Non si tratta del manicomio di Quarto, è l’ex ospedale psichiatrico di Cogoleto, per esattezza di Pratozanino… Tutte le volte in cui ripenso a quel luogo mi vengono i brividi…
Settembre 14, 2010 alle 9:24 pm #1599209ercolino
PartecipanteComplimenti! Davvero un reportage ben realizzato e interessante! Conosco il posto di “fama” visto che ho dei parenti che ci hanno prestato servizio quando era in attività. Mi piacerebbe visitarlo di persona per cui se torni per la seconda parte del reportage.. fammi un fischio!
Settembre 14, 2010 alle 9:48 pm #1599222MASSIMO MORLACCHI
PartecipanteComplimenti, davvero d’effetto. La foto della sedia a rotelle ripresa dall’alto mi da la sensazione di esserci davvero in quel corridoio. Bravo! [app]
Settembre 14, 2010 alle 10:16 pm #1599233canonbraca
PartecipanteVeramente un bel lavoro, complimenti! Con il super grandangolare hai dato proprio l’idea di quanto siano “stramboidi” certe realtà.
Settembre 14, 2010 alle 10:50 pm #1599247diego_75
PartecipanteInteressante uso del fisheye, bella serie ben curata, complimenti !
Settembre 14, 2010 alle 11:07 pm #1599250austriaco
PartecipanteMolto belle! l´uso di questa lente e del bianco e nero ci stanno a pennello! quoto per la leggera sottoesposizione..
Settembre 14, 2010 alle 11:09 pm #1599251krisalp
PartecipanteGrazie a tutti!
Settembre 14, 2010 alle 11:25 pm #1599263sacha
PartecipanteTutte belle e da pelle d’ oca! Dalla 10 in poi sembrano voler urlare disperazione…
Settembre 15, 2010 alle 1:44 am #1599310Filippo483
PartecipanteCiao, mi unisco ai complimenti: la 1,la 5, la 9 e l’ultima mi piacciono moltissimo.. in modo particolare la 9 con quella scritta sul muro e la 5 con quel banco con appunti sono impressionanti.. anche nel caso di questo edificio come quello che ho visitato io mi chiedo come possa essersi conservato tutto così bene senza i segni del tempo.. pensateci 20 anni di abbandono ed edifici accessibili e ci sono ancora documenti leggibili e attrezzature intatte.. mi vengono i brividi.. complimenti comunque per le foto e grande uso del fisheye (questa samyang mi convince sempre di più..)
Settembre 15, 2010 alle 1:58 am #1599313burbero74
PartecipanteOriginariamente inviato da krisalp: Grazie anche a te Fireblade per essere passato! Non si tratta del manicomio di Quarto, è l’ex ospedale psichiatrico di Cogoleto, per esattezza di Pratozanino… Tutte le volte in cui ripenso a quel luogo mi vengono i brividi…
Mi complimento per le foto, sono a dir poco magnifiche! dimmi un pò, è aperto si può entrare? mi ero innamorato di forte ratti, ma questo…. ci devo andare per forza! grazie luigi
Settembre 15, 2010 alle 1:58 am #1599314Pipis1979
PartecipanteQueste sono ancora più belle… [app]
Settembre 15, 2010 alle 5:04 pm #1599422krisalp
PartecipanteGrazie ancora per i commenti!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.