- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
fireblade.
-
AutorePost
-
Gennaio 28, 2008 alle 6:42 pm #1321360
Alessandro88
PartecipanteCiao, ho letto in giro, riguardo alla fotografia di paesaggi, che si scatta “con lo specchio sollevato”. Ho provato a cercare in giro ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. Non è che qualche anima pia mi spiega in che cosa consiste?! Grazie mille! Ale
Gennaio 28, 2008 alle 6:49 pm #1321362simsampa82
PartecipanteTe lo spiego in 2 parole senza scendere nel tecnico in quanto potrei dire castronerie: il sollevamento dello specchio è una funzione abilitabile tra quelle personalizzate della tua reflex ed è utilizzato specialmente per pose lunghe per evitare il mosso dovuto al movimento dello specchio. Ossia mentre normalmente quando scatti lo specchio si alza consentendo l’esposiozione e poi si riabbassa al termine dell’esposizione..con la funzione suddetta abilitata quando premi il pulsante di scatto lo specchio si alza e poi lo devi ripremere per esporre e quindi esso si riabbassa al termine. E’ ovvio che per evitare il mosso con pose lunghe il cavalletto è d’obbligo e poi eventualmente blocco dello specchio e telecomando! Provaci ti renderai subito conto!!
Gennaio 28, 2008 alle 6:56 pm #1321363Alessandro88
PartecipanteGrazie mille della tempestiva risposta… Tutto questo si può fare con la 400D? Non ho capito, con la funzione abilititata lo specchio si abbassa da solo o lo devo riabbassare io?! Cosa intendi con “ripremere per esporre”?!Forse è questo che mi trae in inganno nel ragionamento… Pose lunghe quanto?! Grazie!
Gennaio 28, 2008 alle 7:05 pm #1321365joe86nature
PartecipanteIl sollevamento preventivo dello specchio (disponibile anche sulla 400D) è una funzione molto utile soprattutto in macrofotografia, ma anche nella fotografia di paesaggio. E’ utile per tempi da 1/200 (ma dipende anche dalla stabilità del supporto) fino ad 1-2 secondi. Per esposizioni più lunghe è inutile (ma nessuno ci vieta di usarlo), in quanto un po’ di micromosso non è “confrontabile” con un’esposizione di diversi secondi. Lo specchio si abbassa 2 secondi prima che si apra l’otturatore in modo automatico (ovviamente utilizzando un comando di scatto remoto o il timer). Spero di esserti stato utile! 😉 [lo]
Gennaio 28, 2008 alle 7:29 pm #1321374Alessandro88
PartecipanteGrazie! Non vedo l’ora di provare… Ma dove si seleziona questa funzione?! Ho scorso tutti i menù ma non l’ho trovata… grazie mille!
Gennaio 28, 2008 alle 7:37 pm #1321375galluccif
PartecipanteCiao, Vai su funzioni (la seconda pagina) e trovi blocco specchio. Saluti
Gennaio 28, 2008 alle 8:46 pm #1321384Alessandro88
PartecipanteOddio ragazzi… Io non riesco a trovarlo… Vado su menù, ho cercato dappertutto, ma non lo trovo da nessuna parte blocco specchio… Bisogna schiacciare qualche pulsante particolare?!
Gennaio 28, 2008 alle 8:56 pm #1321387slaimer
Partecipantenella 350d (credo sia lo stesso) sta in menu, ultima tendina a dx, in funzioni personalizzate. è la 6° funzione personalizzata (o la 7°). facci sapere!
Gennaio 28, 2008 alle 9:11 pm #1321391Alessandro88
Partecipanteahhhhhhhh…. Grazie mille… eheh..non ho mai voglia di leggere i manuali…mi sa che oggi pomeriggio avrò un bel po’ di funzioni da provare, non le avevo mai viste!!! Grazie mille ragazzi…sarei perso senza di voi…
Gennaio 28, 2008 alle 9:31 pm #1321400Alessandro88
PartecipanteSincronizzazione tendina sul secondo otturatore cosa significa?! Che il flash parte prima che si chiuda l’otturatore!? Se si, come mai, impostando così la macchina, il flash (ho solo quello incorporato) parte sia all’inizio, sia alla fine?! Grazie!
Gennaio 28, 2008 alle 10:05 pm #1321407fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da Alessandro88: Sincronizzazione tendina sul secondo otturatore cosa significa?! Grazie!
Un esempio grafico vale piu’ di mille parole. Leggi questo articolo, in fondo è spiegato cos’è la sincronizzazione del flash sulla seconda tendina. http://www.internetcamera.it/corsi/cbf/capXII-Il_flash.asp#
Gennaio 29, 2008 alle 10:17 pm #1321674Alessandro88
PartecipanteGrazi mille Fireblade… Appena ho tempo lo leggo (domani ho un esame all’università..)… Ma quindi la funzione personalizzata “sincronizza tendina otturatore” si riferisce al flash?! L’effetto che si ottiene impostando il flash sulla seconda tendina lo conosco, non capisco perchè, impostando la sincronizzazione sulla seconda tendina (parlo della funzione di prima) fa il flash sia all’inizio, sia alla fine… Grazie..
Gennaio 29, 2008 alle 10:41 pm #1321683fireblade
PartecipanteSi, la funzione è riferita alla sincronizzazione del flash. Quello che vedi all’inizio è il prelampo di valutazione TTL che serve al flash per dosare la luce a seconda dell’esposizione. Quando il flash è sincronizzato normalmente sulla prima tendina i due lampi sono pressoché simultanei e non te ne accorgi. Unico modo per evitare il doppio lampo, lavorare in modalità manuale (sul flash) senza automatismi TTL [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.