- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
sonodavide79.
-
AutorePost
-
Gennaio 27, 2013 alle 9:49 pm #1751346
austriaco
PartecipanteForse lo sapete giá ma a questo link: http://spotthestation.nasa.gov potete abbonarvi gratuitamente per un anno alle mail del passaggio della ISS sulla vostra testa, ovvero ogni volta che sorvola la città da voi indicata vi arriva una mail con coordinate ed orario in cui é visibile e fotografabile, sempre la mattina presto o quando vá sotto il sole. Se digitate ISS su Flickr troverete delle affascinanti foto! Ciao ciao
Gennaio 27, 2013 alle 9:57 pm #1751351austriaco
PartecipanteGennaio 27, 2013 alle 11:20 pm #1751361ImpulsiveCRON
PartecipanteL’ho fotografata diverse volte, la scia però, per sapere i passaggi controllo questo sito: http://iss.astroviewer.net/index.php
Giugno 1, 2013 alle 2:16 am #1767650reynolds
PartecipantePosso farti vedere la foto di un mio amico, Paolo Porcellana, bravissimo astrofilo che è riuscito a fotografarne la sequenza durante un transito sul Sole: http://www.coelum.com/wp-content/uploads/2013/05/ISS-porcellana.jpg
Giugno 1, 2013 alle 2:18 am #1767653sonodavide79
PartecipanteEcco con questa sono stramazzato al suolo!!! Grazie rey per il link. Devo essere sincero quello che mi colpisce di più è la trama del sole, stupendo, complimenti a Paolo.
Giugno 1, 2013 alle 2:22 am #1767654reynolds
PartecipanteAllora siamo in due ad esserci rimasti di stucco. Ho una App sul mio Galaxy S3 che mi dice quando la ISS può transitare sul Sole. Il problema è che il Sole oramai è diventato una rarità….
Giugno 1, 2013 alle 2:25 am #1767656sonodavide79
PartecipanteEsagerato!!!!! 🙂 🙂 E’ “solo” un mese che piove ininterrottamente, ormai qualunque foto puo essere considerata una subacquea 🙂
Giugno 1, 2013 alle 3:17 am #1767662_Franz_
Partecipante[quote]Originariamente inviato da reynolds: Posso farti vedere la foto di un mio amico, Paolo Porcellana, bravissimo astrofilo che è riuscito a fotografarne la sequenza durante un transito sul Sole: http://www.coelum.com/wp-content/uploads/2013/05/ISS-porcellana.jpg FANTASTICO !
Giugno 1, 2013 alle 3:25 am #1767663gabriele77
Partecipantefranz mp, scusate l’ot
Giugno 1, 2013 alle 3:30 am #1767664sonodavide79
PartecipanteOT. L’utente cancellato online sono io, non so come mai ma si sono cancellati i dati dell’avatar solo su quella risposta. Ho contattato Lorenzo via mp e mi dice che è stato un problema sul server e che a volte capita. Gentilissimo mi ha detto che se volevo potevo ripistare il messaggio ma non sono stato a a farlo perchè non mi sembrava cosi importante. Spero di non aver creato problemi a nessuno, anche se involontariamente.
Giugno 1, 2013 alle 4:17 am #1767665barbara_74
Partecipantesonodavide79 non ti preoccupare del messaggio, è un errore del server, è già tutto sistemato e sotto controllo. Grazie per la segnalazione [lo]
Giugno 1, 2013 alle 9:42 pm #1767704nilloi
Partecipantereynolds ci daresti il nbome della app ? oltre i passaggi davanti al sole fa anche quelli davanti alla luna? Grazie [gra]
Giugno 1, 2013 alle 9:56 pm #1767705reynolds
PartecipanteOriginariamente inviato da nilloi: reynolds ci daresti il nbome della app ? oltre i passaggi davanti al sole fa anche quelli davanti alla luna? Grazie [gra]
Si chiama ISS Detector. Sono però stato un pò approssimativo, non dà i passaggi sul Sole, ma le coordinate, con le quali è possibile calcolare i passaggi sul Sole, ma non è affatto facile… Puoi comunque trovare qualcosa qui: http://www.danielegasparri.com/Italiano/articoli/astronomia_amatoriale/Transiti_iss_gasparri.pdf
Giugno 1, 2013 alle 11:36 pm #1767712nilloi
PartecipanteGrazie ! lo leggerò intanto nache se un app per mobile è sempre comoda. Per i transiti su sole e luna mi affiderò ancora a Calsky Ciao [can]
Giugno 2, 2013 alle 10:36 pm #1767764valeriobry
PartecipanteSegnalo un interessante articolo sulle APP per astronomia sul numero di Giugno della rivista Nuovo Orione. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.