-
AutorePost
-
Gennaio 24, 2013 alle 11:46 pm #1750909
austriaco
PartecipanteA me verrebbe da dire velati, mi dá l´impressione di velatura, velati perché sembrano avere un velo sopra fisicamente e perché sembrano nascondersi allo stesso tempo. Cosa intendi con Svelati?
Gennaio 25, 2013 alle 1:43 am #1750938GianMauro
PartecipanteIl problema del titolo grava sempre sulla personale percezione che l’autore ha della propria foto. Avvolte fuorviante altre volte coerente, poco importa, si guarda la foto del resto. Delicata Albo, leggera quasi eterea…. svelata ciao
Marzo 6, 2014 alle 3:48 pm #1797260albo49
Partecipante2 – veli che svelano
Marzo 6, 2014 alle 6:06 pm #1797284Mullahomark86
PartecipanteLa seconda mi piace molto, [lo]
Marzo 8, 2014 alle 4:38 pm #1797507macrn75
PartecipanteMolto belle entrambe, Albo.
Marzo 9, 2014 alle 9:58 pm #1797570albo49
PartecipanteGrazie per esservi soffermati e per i commenti
3
Marzo 9, 2014 alle 10:11 pm #1797575marcom12
Partecipantevado controcorrente…..non è il genere di foto che mi emoziona !!!
Marzo 9, 2014 alle 11:03 pm #1797580albo49
Partecipante[quote=”marcom12″ post=627696]vado controcorrente…..non è il genere di foto che mi emoziona !!![/quote]
Comprendo, anzi concordo pienamente col tuo giudizio, se c’è una sensazione che voglio evitare con le mie foto è proprio l’emozione.Marzo 9, 2014 alle 11:21 pm #1797584marcom12
Partecipanteallora che dire …obiettivo centrato
buona luceMarzo 9, 2014 alle 11:33 pm #1797586Itzer
Partecipante[quote=”Albo49″ post=627701]
… se c’è una sensazione che voglio evitare con le mie foto è proprio l’emozione.[/quote]Questa non l’ho capita, Alvaro… allora quali sono i tuoi intenti?
E pensare che quando ho commentato (ed apprezzato) un tuo lavoro è stato proprio perchè lo stesso, fosse anche solo visiva, un’emozione me l’ha procurata.
O forse dovremmo meglio intenderci sul suo significato ?Marzo 9, 2014 alle 11:58 pm #1797588albo49
Partecipante[quote=”Itzer” post=627707][quote=”Albo49″ post=627701]
… se c’è una sensazione che voglio evitare con le mie foto è proprio l’emozione.[/quote]Questa non l’ho capita, Alvaro… allora quali sono i tuoi intenti?
E pensare che quando ho commentato (ed apprezzato) un tuo lavoro è stato proprio perchè lo stesso, fosse anche solo visiva, un’emozione me l’ha procurata.
O forse dovremmo meglio intenderci sul suo significato ?[/quote]
Non è facile, diciamo che è parte del mio carattere.
Quando guardo un’opera solitamente non provo nessuna emozione, osservo da diversi punti di vista: tecnico, compositivo, scenografico ed infine il soggetto. Non a caso metto il soggetto all’ultimo posto perchè non influenza quasi mai il valore che attribuisco ad un’opera. Un soggetto, anche se bellissimo in natura, inserito in una foto, per me brutta, non aggiunge valore e non mi procura nessuna emozione.
Riducendo di molto l’importanza estetica del soggetto, rimangono: la tecnica, la composizione e la scena ripresa e queste non mi suscitano nessuna emozione.Marzo 10, 2014 alle 12:09 am #1797591Itzer
Partecipante[quote=”Albo49″ post=627709]
Riducendo di molto l’importanza estetica del soggetto, rimangono: la tecnica, la composizione e la scena ripresa e queste non mi suscitano nessuna emozione.[/quote]Quindi, se ho ben capito, è diverso l’approccio alla fotografia: tu prediligi la tecnica, io l’emozione o comunque qualcosa ad essa riconducubile quale potrebbe essere l’aspetto estetico.
E’ così?Marzo 10, 2014 alle 12:26 am #1797595albo49
Partecipante[quote=”Itzer” post=627712][quote=”Albo49″ post=627709]
Riducendo di molto l’importanza estetica del soggetto, rimangono: la tecnica, la composizione e la scena ripresa e queste non mi suscitano nessuna emozione.[/quote]Quindi, se ho ben capito, è diverso l’approccio alla fotografia: tu prediligi la tecnica, io l’emozione o comunque qualcosa ad essa riconducubile quale potrebbe essere l’aspetto estetico.
E’ così?[/quote]
A grandi linee potrebbe essere così anche se ritengo riduttivo contrapporre la tecnica alla sensazione emotiva.
Per quello che mi riguarda, estremizzando il concetto, mi emozionano: il contatto, lo sguardo, il profumo, la voce, i suoni. Tutte sensazioni non presenti in un’immagine anche se si possono immaginare.Marzo 10, 2014 alle 9:25 pm #1797646albo49
Partecipante4
Marzo 10, 2014 alle 9:32 pm #1797647marcom12
Partecipante[quote=”Albo49″ post=627716][quote=”Itzer” post=627712][quote=”Albo49″ post=627709]
Riducendo di molto l’importanza estetica del soggetto, rimangono: la tecnica, la composizione e la scena ripresa e queste non mi suscitano nessuna emozione.[/quote]Quindi, se ho ben capito, è diverso l’approccio alla fotografia: tu prediligi la tecnica, io l’emozione o comunque qualcosa ad essa riconducubile quale potrebbe essere l’aspetto estetico.
E’ così?[/quote]
A grandi linee potrebbe essere così anche se ritengo riduttivo contrapporre la tecnica alla sensazione emotiva.
Per quello che mi riguarda, estremizzando il concetto, mi emozionano: il contatto, lo sguardo, il profumo, la voce, i suoni. Tutte sensazioni non presenti in un’immagine anche se si possono immaginare.[/quote]Non capisco ma……mi adeguo
hahahaha -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.