- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
joe86nature.
-
AutorePost
-
Gennaio 23, 2008 alle 1:48 am #1320027
gifone
PartecipanteCiao qualcuno lo sta usando o mi sa consigliare sull’acquisto? Aiutatemi ragazzi :lp Ciao ragazzi e grazie
Gennaio 23, 2008 alle 3:19 am #1320054gifone
Partecipantegrazie mille per la repentina risposta
Gennaio 23, 2008 alle 3:27 am #1320058gifone
PartecipanteScusa se ne approfito ma posso chiederti cosa è il flare? ciao e grazie ancora :nw
Gennaio 23, 2008 alle 5:11 pm #1320149joe86nature
PartecipanteAllora, per la mia esperienza con quest’obiettivo, posso dire che offre una nitidezza ottima. L’AF è preciso, anche se è leggermente rumoroso. Non lo trovo molto resistente al flare (ma basta stare attenti in fase di scatto) e presenta abbastanza aberrazioni cromatiche soprattutto da 17mm a 24mm (ma queste sono facilmente eliminabili in post-produzione). La qualità costruttiva, non è un granché, ma è comunque in linea con la sua fascia di prezzo. [lo]
Gennaio 23, 2008 alle 10:53 pm #1320223gifone
PartecipanteGrazie mille per le risposte. Ho capito cosa è il Frame (o). Voi prima di comprare il 17-50 avevate considerato ottiche alternative? Grazie ancora.
Gennaio 23, 2008 alle 11:04 pm #1320225joe86nature
PartecipanteOriginariamente inviato da gifone: Grazie mille per le risposte. Ho capito cosa è il Frame (o). Voi prima di comprare il 17-50 avevate considerato ottiche alternative? Grazie ancora.
Flare, e non Frame! 🙂 Ci sono molte caratteristiche da considerare nella scelta di un obiettivo. Io l’ho scelto principalmente per la luminosità (f/2.8). Ottiche alternative? Canon 17-40, Canon 17-55, Canon 17-85, Sigma 17-70…ecc. Tutto dipende dalle caratteristiche che si cercano, e da quanto si può spendere! 😉 [lo]
Gennaio 23, 2008 alle 11:52 pm #1320238gifone
PartecipanteCiao joe86nature ammetto di essere una bestia ed anche un pò allo sbaraglio anzi potresti mettermi tra gli animali nel tuo sito, Ho visto le tue foto bellissime complimenti, ma volevo chiederti tu cosa ne pensi del tokina 16-50 f 2.8? il prezzo è più o meno simile. Grazie mille Se a qualcuno va ho dello foto su http://www.flickr.com/photos/gifone graditi consigli Ciao
Gennaio 23, 2008 alle 11:59 pm #1320240joe86nature
PartecipanteNon saprei…è un obiettivo che non conosco. 😉
Gennaio 24, 2008 alle 12:26 am #1320248canonino
Partecipanteuna alternativa potrebbe essere il sigma che ho in firma. pochissima AC e flare credo contenuto o comunque nella norma per quella fascia di prezzo. lo trovo molto nitido e con poca distorsione. qualcuno se l’è presa quando, ad un confronto diretto, si è rivelato + nitido del 24-70 ex dg. lo comprai per migliorare la 350 che avevo, l’ho confermato sulla 30. lo sostituirò solo con il 24-70 L canon. francesco
Febbraio 26, 2008 alle 11:30 pm #1327214jeanneaumelody
PartecipanteCiao a tutti , una domanda da principiante totale ( ho appena preso la 300d ) : che differenze concrete / reali ci sono tra il ciofegon in kit ( ho l’MKII ) e il Sigma-Tamron 18-50 2,8 ? Lo chiedo perchè il ciofegon costa 100 euro scarsi ( 160 il nuovo IS ) e a rivenderlo non ci prendo molto , mentre gli obiettivi di cui si parla costano più del triplo : vale la pena ? potete indicarmi dei link per dei confronti ? Passare dalla lente kit alla nuova versione IS sarebbe un passo in avanti oppure è tempo/denaro perso ed è meglio puntare subito su un 18-50 2,8 ? grazie 1000 per ogni aiuto , Andrea
Marzo 18, 2008 alle 7:22 pm #1332644ffeeddee
Partecipanteprova
Marzo 21, 2008 alle 4:43 pm #1333426grunter
PartecipanteAggiungo la mia esperienza. Io ce l’ho da 9 mesi. Mi trovo molto bene, è leggero, non ingombrante, forse non robustissimo ma nemmeno mal costruito come alcuni dicono (certo non sarà un Canon serie L ma se non lo sbatti in terra non si rompe). A livello di ottica direi che a f/2,8 è tra discreto e buono a seconda delle focali, buono a f/4 e ottimo da f/5,6 in su. L’autofocus è leggermente rumoroso ma nulla di che, abbastanza preciso (anche se va un pò in crisi con poca luce, come tanti altri obiettivi). Una cosa che avrei preferito è una maggiore corsa (intendo escursione della ghiera della messa a fuoco) per la messa a fuoco manuale, visto che così non permette una taratura di precisione (credo sia stata limitata per rendere la messa a fuoco automatica più veloce).
Marzo 25, 2008 alle 7:41 pm #1334256axela
PartecipanteQuoto ilcalmo e aggiungo che la resistenza al flare è davvero al massimo. In effetti l’attacco del paraluce sembra essersi allentato, non è tanto resistente nelle sue parti in plastica. Aggiungerei la rumorosità del motorino di messa a fuoco. Comunque alla fine per quello che costa il rapprotro qualità /prezzo credo sia elevato.
Aprile 7, 2008 alle 5:07 pm #1337661motormaic
PartecipantePer chi come me ha il 17-85 F4-5,6 IS pensate possa essere un buon acquisto questo tamron per completare con un obiettivo più luminoso, oppure è una sovrapposizione?
Aprile 8, 2008 alle 10:49 pm #1338110ar-parazon
Partecipantel’ho appena comprato su ebay, usato… come sostituto del plasticotto dovrebbe essere buono; vi saprò dire qualcosa appena mi arriva ciao (?)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.