- Questo topic ha 21 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Dicembre 11, 2006 alle 4:23 pm #1249475
picar68
Partecipantemi piacerebbe sapere cosa ne pensate. taglio quadrato e due versioni: colori e b/n: [IMG]public/imgsforum/2006/_MG_4405Qr.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2006/_MG_4405Qrbn.jpg[/IMG]
Dicembre 11, 2006 alle 5:37 pm #1249481longdream
PartecipanteIl vigore del fuoco non può che essere rappresentato a colori con tutte le sue calde sfumature; bella foto. (o)
Dicembre 11, 2006 alle 5:45 pm #1249482goldcat
Partecipantesono d’accordo con longdream, pur essendo un amante del B&W il fuoco non ha alternative al colore. Il taglio quadrato mi piace, non penalizza nessuno dei soggetti, il fuoco e l’uomo che fa saltare le castagne col viso illuminato dalle fiamme. Bella immagine
Dicembre 11, 2006 alle 5:57 pm #1249483picar68
Partecipantela pecca tecnica (la foto è mossa) purtroppo non sono riuscito ad evitarla… 🙁
Dicembre 11, 2006 alle 6:01 pm #1249484longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da picar68: la pecca tecnica (la foto è mossa) purtroppo non sono riuscito ad evitarla… 🙁
In alcuni casi il mosso conferisce “dinamismo” alla foto; qui non lo trovo affatto un elemento di disturbo. P.S.: avresti potuto dire che il mosso era voluto … ti saresti salvato in “corner”. :pr
Dicembre 11, 2006 alle 6:04 pm #1249485picar68
Partecipantehai ragione long… però sarebbe stata una bugia :pp chissà cosa sarebbe successo se avessi usato il flash sulla seconda tendina…
Dicembre 11, 2006 alle 6:07 pm #1249486jakelamotta
Partecipantepicar come ti ho gia scritto nel fotoalbum,questo scatto mi convince poco,credo sia una classica foto “non riuscita” insomma il taglio mi pare che ometta parti che invece dovevano essere presenti, la mancanza del fuoco(non quello ritratto) fa perdere a chi guarda l'”orientamento”,aggiunta poi a degli elementi di disturbo,e un soggetto poco presente,rende questa sensazione ancora più marcata, i colori li trovo piuttosto spenti,e la nitidezza completamente assente ciao jake.
Dicembre 11, 2006 alle 6:14 pm #1249488picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da jakelamotta: picar come ti ho gia scritto nel fotoalbum,questo scatto mi convince poco,credo sia una classica foto “non riuscita” insomma il taglio mi pare che ometta parti che invece dovevano essere presenti, la mancanza del fuoco(non quello ritratto) fa perdere a chi guarda l'”orientamento”,aggiunta poi a degli elementi di disturbo,e un soggetto poco presente,rende questa sensazione ancora più marcata, i colori li trovo piuttosto spenti,e la nitidezza completamente assente ciao jake.
l’ho tolta dal fotoalbum inserendola nel forum proprio perchè volevo avere il maggior numero di pareri possibili. ad ogni modo il “fuoco” l’avevo impostato sul castagnaro ma il tempo relativamente lungo, purtroppo, ha fatto si che venisse, seppur leggermente, mossa. Ovviamente il mosso, inficia inevitabilmente la nitidezza. il taglio quadrato, infine, l’ho reputato necessario per sottolineare il castagnaro ed il suo mestiere quest’ultimo, nelle mie intenzioni, vero soggetto della foto.
Dicembre 11, 2006 alle 6:14 pm #1249489rpolonio
PartecipanteGiustamente, come hanno detto altri prima di me, ci sono foto che solo con il colore dimostrano tutta la loro bellezza. Come per esempio un albero di natale, un presepio, visto che siamo nel periodo natalizio. Il momento, il personaggio, sono fattori importanti da guardare, se c’è qualche magagna non la si nota. Ottima carlo (o) (o) (o) Renzo
Dicembre 11, 2006 alle 6:21 pm #1249490jakelamotta
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: Giustamente, come hanno detto altri prima di me, ci sono foto che solo con il colore dimostrano tutta la loro bellezza. Come per esempio un albero di natale, un presepio, visto che siamo nel periodo natalizio. Il momento, il personaggio, sono fattori importanti da guardare, se c’è qualche magagna non la si nota. Ottima carlo (o) (o) (o) Renzo
rispetto la tua opinione,ma dire che non la si nota mi pare poco veritiero… cmq Picar, a mio parere questo non è uno scatto riuscito, il lavoro del castagnaro,come tu ben dici, non mi pare molto enfatizzato da quest’immagine,quindi la boccio. Ripeto,chiaramente è un parere personale,ma siamo qui per questo no? per esprimere le nostre opinioni. Potrebbe anche vincere il premio come miglior foto dell’anno,ma a me continuerebbe a non dire nulla,insomma non vedo ne tecnica ne emozione trasmessa. ciao jake.
Dicembre 11, 2006 alle 7:21 pm #1249493picar68
Partecipantecomprendo perfettamente il tuo punto di vista jake. condivido la tecnica sballata: è mossa e io per primo l’ho evidenziato. ciò che non comprendo è in quale altro modo avrei potuto dare maggiore risalto al soggetto che mi ero prefissato. io dentro ci vedo solo il castagnaro con le sue castagne. Non basta per enfatizzarlo? allora, per cortesia, suggeriscimi la soluzione… essendo un crop, inoltre, avrei potuto tagliarla diversamente… impostarla utilizzando la regola dei terzi ma avrei ottenuto un’immagine più banale. l’ho tagliata quadrata di proposito perchè il mio soggetto è il tizio che fa saltare le castagne accanto al fuoco e il resto del contesto non mi interessa.
Dicembre 11, 2006 alle 7:31 pm #1249494rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da jakelamotta: rispetto la tua opinione,ma dire che non la si nota mi pare poco veritiero… cmq Picar, a mio parere questo non è uno scatto riuscito, il lavoro del castagnaro,come tu ben dici, non mi pare molto enfatizzato da quest’immagine,quindi la boccio. Ripeto,chiaramente è un parere personale,ma siamo qui per questo no? per esprimere le nostre opinioni. Potrebbe anche vincere il premio come miglior foto dell’anno,ma a me continuerebbe a non dire nulla,insomma non vedo ne tecnica ne emozione trasmessa. ciao jake.
Nessuno ha mai criticato Bresson sulla parte tecnica, eppure se le guardi le sue foto puoi notare, sovraesposizioni, carenza di contrasto, dico questo perchè non è sempre una valutazione tecnica la cosa più importante, ma quello che riesce a trasmettere, cogliere il momento. Io se sono quì e posto delle foto, o faccio dei commenti lo faccio in primo luogo per condividere con altri il momento e il significato delle mie foto, ed anche per recuperare qualche foto eseguita male, visto che io con i programmi di grafica non andiamo molto d’accordo. Ritornando sulla foto postata da picar, guarda che ho visto che ci sono dei particolari sfocati, gli ho tralasciati perchè per me era più importante il momento. Ognuno di noi ha i propri gusti, molte volte cerco di evitare di commentare certe foto appunto perchè non rientrano nei miei gusti, non regalo commenti o voti se non rientrano nei miei gusti, per le mie valutazioni sulla parte strettamente tecnica so riconoscere i miei limiti. Ciao
Dicembre 11, 2006 alle 9:00 pm #1249499jakelamotta
PartecipanteOriginariamente inviato da picar68: …in quale altro modo avrei potuto dare maggiore risalto al soggetto che mi ero prefissato. io dentro ci vedo solo il castagnaro con le sue castagne. Non basta per enfatizzarlo? allora, per cortesia, suggeriscimi la soluzione…
no, non basta. E’ sufficente fotografare un albero d’autunno per rappresentare la malinconia di stagione? è sufficente fotografare il mare per poter trsmettere le sue emozioni? no, non è sufficente. Oogni soggetto che scegliamo di ritrarre ,in una fotografia, deve colpire,trasmettere, dare emozioni,altrimenti rimane solo un qualcosa presente all’interno di un riquadro, come in questo caso,il castaganro c’è, ma non trasmette emozioni riguardo al suo lavoro,ripeto,questo è quello che vedo io. jake.
Dicembre 11, 2006 alle 9:17 pm #1249500picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da jakelamotta: no, non basta. E’ sufficente fotografare un albero d’autunno per rappresentare la malinconia di stagione? è sufficente fotografare il mare per poter trsmettere le sue emozioni? no, non è sufficente. Oogni soggetto che scegliamo di ritrarre ,in una fotografia, deve colpire,trasmettere, dare emozioni,altrimenti rimane solo un qualcosa presente all’interno di un riquadro, come in questo caso,il castaganro c’è, ma non trasmette emozioni riguardo al suo lavoro,ripeto,questo è quello che vedo io. jake.
vedi jake… quando hai inserito la scogliera in b/n io l’ho in parte criticata motivandola nell’assenza del colore che, per un panorama come quello, dal mio punto di vista, era obbligatorio. tu continui a dirmi che è una scena vuota, mi fai degli esempi come l’autunno e il mare forse “calzanti”, ma, comunque, continui a non dirmi perchè è vuota.
Dicembre 11, 2006 alle 9:22 pm #1249501jakelamotta
PartecipanteOriginariamente inviato da picar68: vedi jake… quando hai inserito la scogliera in b/n io l’ho in parte criticata motivandola nell’assenza del colore che, per un panorama come quello, dal mio punto di vista, era obbligatorio. tu continui a dirmi che è una scena vuota, mi fai degli esempi come l’autunno e il mare forse “calzanti”, ma, comunque, continui a non dirmi perchè è vuota.
picar ti sto dicendo che è vuota la scena che hai riprodotto? no ti sto dicendo che non trasmette nulla, è come si hai preso in mano la tua reflex e a caso hai schiacciato sul tasto di scatto,e nel mezzo ci è finito il castaganro
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.