- Questo topic ha 17 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
pedro.
-
AutorePost
-
Ottobre 18, 2006 alle 7:21 pm #1245110
pedro
PartecipantePosto spettacolare [IMG]public/users/pedro/images/IMG_2344__Custom_.JPG[/IMG]
Ottobre 18, 2006 alle 8:06 pm #1245112dwaim
Partecipantemolto bello il posto… e molto bella la foto… ma cosa spunta in basso al centro? una testa? non sarebbe meglio tagliarla? PS hai un polarizzatore o qualche filtro davanti alle lenti? mi sembra di vedere un flare… al centro della foto…
Ottobre 19, 2006 alle 3:08 am #1245135pedro
PartecipanteIn effetti con un taglio va meglio, il centro della foto inquinato da quel flare sara causato dal fiftro (?)
Ottobre 19, 2006 alle 3:29 am #1245137pedro
PartecipanteCapito cosa spunta [IMG]public/users/pedro/images/IMG_2353__Custom_.JPG[/IMG] [IMG]public/users/pedro/images/IMG_2344.3__Custom_1.JPG[/IMG]
Ottobre 19, 2006 alle 12:33 pm #1245145dwaim
Partecipantenon era una testa quindi… interessante anche la foto con il cavallo… un piccolo taglio che faccia sparire la parte sovrastante al lago e la foto per me migliora molto… L’altra col taglio della parte del cavallo che spunta è davvero bella! Peccato per i flare… si può essere causato dal filtro… che filtro è?
Ottobre 19, 2006 alle 2:04 pm #1245155milan52
Partecipanteciao, per favore spiegatemi che non ci capisco molto. cosa è il flare e dove si trova nella foto in questione? scusate la mia ignoranza ciao
Ottobre 19, 2006 alle 2:23 pm #1245158longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da milan52: ciao, per favore spiegatemi che non ci capisco molto. cosa è il flare e dove si trova nella foto in questione? scusate la mia ignoranza ciao
FLARE (in italiano “rifrazione”) Effetto che compare spesso nelle fotografie controluce quando i raggi del sole penetrano nell’obiettivo con un’angolazione tale da creare una serie di riflessi sulle lenti e conseguentemente sull’immagine scattata. Gli obiettivi delle macchine fotografiche sono in genere corretti con particolari strati antiriflesso allo scopo di ridurre il fenomeno, tuttavia con ottiche più economiche ciò avviene con maggiore frequenza. Per attenuare o rimediare il fastidio basta usare un paraluce sull’obiettivo che ne protegge i contorni dai riflessi indesiderati. Per molti è un effeto ricercato che da un certo tono alla foto ma in realtà è sinonimo di scarsa qualità delle lenti. A titolo di esempio posto una foto presa da http://www.flarebuster.com
Ottobre 19, 2006 alle 2:35 pm #1245161vcereghi
PartecipanteE si…c’è un po’ di flare in mezzo. (guarda sopra alle piante circa in mezzo…noterai che c’è una dominanza di colore rossastro….è quello).
Ottobre 19, 2006 alle 3:06 pm #1245166milan52
Partecipantetrovato. grazie
Ottobre 19, 2006 alle 7:21 pm #1245187pedro
PartecipanteOriginariamente inviato da dwaim: non era una testa quindi… interessante anche la foto con il cavallo… un piccolo taglio che faccia sparire la parte sovrastante al lago e la foto per me migliora molto… L’altra col taglio della parte del cavallo che spunta è davvero bella! Peccato per i flare… si può essere causato dal filtro… che filtro è?
Il filtro e uno skylight.
Ottobre 20, 2006 alle 2:00 am #1245213pedro
PartecipanteC’è questo scatto che che mi piace particolarmente, cosa ne pensate (?) [IMG]public/users/pedro/images/IMG_2356__Custom_.JPG[/IMG]
Ottobre 20, 2006 alle 5:17 am #1245222rpolonio
PartecipanteBello scatto pedro, bella inquadratura, anche la nitidezza è buona, c’è un po’ di dissolvenza nella profondità di campo. In particolare l’acqua ti da l’impressione di toccarla. Ciao
Ottobre 20, 2006 alle 12:34 pm #1245225dwaim
Partecipantea me piace molto! tra le tre che hai postato qui è sicuramente quella che mi piace di più!
Ottobre 20, 2006 alle 12:49 pm #1245226longdream
PartecipanteBravo, ottimo scatto: ben fatto. (o)
Ottobre 20, 2006 alle 12:57 pm #1245227goldcat
Partecipantebell’inquadratura, il fondo del laghetto attraverso i riflessi dei monti dà ulteriore profondità alla foto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.