Home » Topic » Accessori obiettivi » Testa per Manfrotto 681B

Testa per Manfrotto 681B

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #1311926
    delfino_oceano
    Partecipante

    sto acquistando il monopiede Manfrotto 681B per la caccia fotografica,sapreste dirmi quale testa,se quelle sferiche in particolare, fa al caso mio?

    #1311933
    delfino_oceano
    Partecipante

    una Manfrotto 352RC potrebbe andar bene?

    #1311947
    reynolds
    Partecipante

    E’ un monopiede simile al mio, e va benissimo. Per la testa, non vedo la necessità di montare una testa a sfera, perchè una volta fissata la fotocamera o meglio l’obiettivo, l’orientamento si fa inclinando o meno il monopiede. Una semplicissima Manfrotto 234 RC va molto bene ed è sicurissima, anche con il mio 500 mm.

    #1311953
    delfino_oceano
    Partecipante

    Grazie per le dritte Rey.Una sola curiosità riferita alla testa,ti capita di scattare in verticale?Se si come fai senza testa?Ti appaggi ad un muro? :pr :pr :pr

    #1311956
    Franco
    Partecipante

    dovendo scegliere una testa da utilizzare (solo) sul 680/681 la testa ideale è la 234RC perchè le manovre (e il costo!) sono ridotte all’indispensabile…….. sul monopod è preferibile montare una testa molto semplice, con bloccaggio sicuro, la frizione non serve perchè l’unica operazione necessaria è la regolazione approssimativa dell’inclinazione ideale per il soggetto che si và a fotografare, dopo si serra e si regola l’inquadratura spostando baricentro e corpo. 😉 [lo]

    #1312194
    Franco
    Partecipante

    …….dimenticavo di dire che con la 234RC c’è l’inconveniente che avendo un solo movimento, nelle riprese verticali con attacco piastra sul corpo macchina devi predisporre la piastra di attacco rapido girata in modo da effettuare all’occorrenza spostamenti laterali rispetto la macchina, ovvero riprese verticali. Invece se disponi di un obbiettivo con tripod ring, dove puoi effettuare la rotazione dell’ottica (quindi anche della fotocamera) puoi ruotare la piastra di 90° rispetto la precedente soluzione, e utilizzare lo spostamento della testa per l’inclinazione avanti/indietro e la rotazione del tripodring per le riprese verticali. Se pensi di fare riprese miste verticale/orizzontale e pensi di utilizzare il monopod in situazioni di movimento poco agevole come certi capanni per caccia fotografica, forse è meglio ripiegare su normali teste a sfera, adatte al peso della fotocamera. 😉

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX