…….dimenticavo di dire che con la 234RC c’è l’inconveniente che avendo un solo movimento, nelle riprese verticali con attacco piastra sul corpo macchina devi predisporre la piastra di attacco rapido girata in modo da effettuare all’occorrenza spostamenti laterali rispetto la macchina, ovvero riprese verticali. Invece se disponi di un obbiettivo con tripod ring, dove puoi effettuare la rotazione dell’ottica (quindi anche della fotocamera) puoi ruotare la piastra di 90° rispetto la precedente soluzione, e utilizzare lo spostamento della testa per l’inclinazione avanti/indietro e la rotazione del tripodring per le riprese verticali. Se pensi di fare riprese miste verticale/orizzontale e pensi di utilizzare il monopod in situazioni di movimento poco agevole come certi capanni per caccia fotografica, forse è meglio ripiegare su normali teste a sfera, adatte al peso della fotocamera. 😉