Home » Topic » Natura » Tigre, la dolce gatta feroce!

Tigre, la dolce gatta feroce!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #1316135
    Domenico6477
    Partecipante

    Ecco qui Tigre, la gatta della mia ragazza! Che ne dite della foto?? Consigli?? Sono un schiappa col flash! ^_^ [IMG]public/users/Domenico6477/images/tigre_piccola.JPG[/IMG]

    #1316324
    Dasvidania
    Partecipante

    Il flah mi sembra giusto non invasivo ma hai tagliato l’orecchio destro del felino e si notano molte aree fuori fuoco che disturbano. Se riesci a fare un altro primo piano fammi sapere che conosco una persona che adora sti felini. Ciao

    #1316372
    Domenico6477
    Partecipante

    Ciao, ti ringrazio per il commento! Il problema è far stare il soggetto fermo… Senza luce, dovendo agire solo col flash.. E così ho perso un orecchio! Per la messa a fuoco ho notato che ogni tanto l’AF sbarella.. mi dice che è a fuoco, il quadratino lampeggia, ma poi… :nw

    #1316756
    Franco
    Partecipante

    il flash ha gestito bene la luce, anche se il fondo nero a parer mio non è il massimo. La foto manca di definizione, è un pò morbida ma potresti intervenire con un leggero tocco di sharp. sul soggetto, com’è stato detto, avrei allargato leggermente l’inquadratura. ciao

    #1316795
    Domenico6477
    Partecipante

    (o) (o) (o) Grazie fra!!

    #1317165
    cecia10
    Partecipante

    Ciao Domenico, Ciao Fra! Innanzitutto mi presento: sono Francesca… Domenico:1)complimenti per la gatta, la tua foto fa venire voglia di accarezzarla, sembra infatti dalla foto che abbia un pelo meraviglioso e lucido! Davvero una bella gatta!!! 2) Hai usato un flash, giusto? Quale?QUello del corpo macchina o uno direzionabile? Io al momento ho solo quello del corpo macchina e alla mia gatta vengono sempre gli occhi rossi, oppure dandole fastidio la luce, noto che tende sempre a semichiuderli…consigli? Fra: 1)sono neofita però,onestamente,la foto di Domenico mi è piaciuta molto, sopratutto per lo sfondo nero (che si lega alla pupilla del felino). Credo che tu sia un fotografo professionista, perciò da ignorante quale sono, dv sbaglio nel mio giudizio? 2) Hai detto che non tutte le aree sono nitide e questo distoglie lo sguardo…ho fatto tante foto anche io alla mia gatta e per quanto ci provi, nei primi piani ci sono alcune aree non a fuoco…cosa bisogna fare per ovviare a questo problema? Grazie ancora per il tempo da voi concessomi e spero di ricevere da voi qualche buon consiglio… CIAO CIAO! Francesca

    #1317171
    Domenico6477
    Partecipante

    Ciao Fra, i difetti evidenti di quella foto sono senza dubbio: 1) l’orecchio tagliato 2) la messa a fuoco non perfetta (sono miope ed avevo il mirino tarato male, per cui io mettevo a fuoco a mano, ma non era a fuoco) A causa di ciò, utilizzando una focale lunga ed una grande apertura, complice la poca luce, la profondità di campo era molto piccola, anzi, quasi nulla… Sono un principiante anche io, ma credo che + o – le cose stiano così. Il flash è quello del corpo macchina utilizzato con EFL. Se usi l’EFL ed in rapida successione scatti la foto, preverrai gli occhi rossi ed otterrai la giusta quantità di luce.. Ciao… :nw

    #1317174
    reynolds
    Partecipante

    Benvenuta tra noi, Francesca. Puoi dirci che tipo di macchina hai, obiettivo, e flash utilizzato, per vedere se riusciamo a eliminare gli occhi rossi ??

    #1317192
    cecia10
    Partecipante

    Domenico: EFL? EHHH?! oh mammina…cos’è?! In effetti l’orecchio è un pò tagliato, ma per la messa a fuoco anche con quella automatica non tutte le aree mi vengono a fuoco. Con la 400D ci sono 9 punti di messa a fuoco, ma nonostante cià non garantisce una foto nitida in ogni punto. Parlo di primi piani… Reynolds: ciao Reynolds! grazie!!è bello stare con voi, penso che imparerò molto!! :o) Io ho una 400D, ob.utilizz 18-55 in dotazione cn il corpo macchina… Ho anche notato che utilizzando il flash il colore del pelo della gatta cambia…e’ possibile evitarlo? CIAO E GRAZIE A TUTTI, Fra

    #1317205
    reynolds
    Partecipante

    Francesca, ma il flash usi quello della macchina ?? Se non hai ancora un flash addizionale e ti vengono gli occhi rossi, il motivo è che inquadri il soggetto troppo perpendicolarmente. Prova a scattare con la macchina un pochino disassata in senso laterale, vedrai che gli occhi saranno del colore originale. Se poi i colori non sono reali, devi impostare la reflex con il bilanciamento del bianco sulla posizione flash, (leggi il libretto istruzioni). Ricordati poi di riposizionare il bilanciamento del bianco in auto oppure in AWB quando vai a fotografare all’aperto.

    #1317208
    doctorcasper
    Partecipante

    Mi sfugge il significato di EFL… intendi FEL?

    #1317216
    Domenico6477
    Partecipante

    Ohhps… Dislessia da tastiera… Mi succede di frequente! E lo ripeto spssissimo come errore… Devo farmi vedere da uno bravo?? SI, Il FEL, il blocco dell’esposizione! (o)

    #1317218
    cecia10
    Partecipante

    Ehm….purtroppo si…ho ancora il flash della macchina…ma sto per comprare quello addizionale!!! Grazie per il consiglio, sono sicura che mi sarà mooolto utile! Odio gli occhi luciferini della mia gatta(è già abbastanza tremenda senza effetti aggiuntivi eheheh!) Domanda stupida: ma a cosa serve precisamente il bilanciamento del bianco? E come posso impostarlo? Thanx guys!! :o) Fra

    #1317229
    Domenico6477
    Partecipante

    Mbè il bilanciamento del bianco serve a fare in modo che il bianco sia effettivamente bianco e non venga influenzato dalla temperatura di colore della luce che illumina la scena… La temperatura di colore è la misura di quanto è calda/fredda una luce. A 2700 °K di temperatura di colore la luce è molto calda, e da dei bianchi tendenti al rossiccio, mentre a 5700°K è molto fredda e dà un bianco tendente al blu violetto. Ne deriva che tutti i colori ne verranno influenzati. Per bilanciare il bianco al momento dello scatto prendi un foglio o un oggetto bianco, ponilo nell’ambiente dove intendi scattare le foto, scatta una foto al foglio facendo bene attenzione che il foglio prenda tutta l’area che hai impostato come campo di misura.. Dopo vai nel menù, scegli WB personalizzato ed a quel punto seeleziona la foto del foglio. Da questo momento la macchina saprà qual’è la temperatura di colore della luce che illumina la scena e bilancerà in automatico! [lo]

    #1317231
    doctorcasper
    Partecipante

    Originariamente inviato da Domenico6477: Per bilanciare il bianco al momento dello scatto prendi un foglio o un oggetto bianco, ponilo nell’ambiente dove intendi scattare le foto, scatta una foto al foglio facendo bene attenzione che il foglio prenda tutta l’area che hai impostato come campo di misura.. Dopo vai nel menù, scegli WB personalizzato ed a quel punto seeleziona la foto del foglio.

    Il consiglio è di fare prima qualche prova a casa, se ad esempio il foglio bianco non è ben esposto alla luce ambientale rischi di impostare una temperatura di colore errata. Inoltre il foglio bianco non è proprio precisissimo, esistono cartoncini appositi dedicati. Giusto per darti l’idea, una prova fatta al volo: [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_7108rid.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_7107rid.JPG[/IMG] [lo]

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX