- Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
imfilm.
-
AutorePost
-
Ottobre 8, 2008 alle 11:48 pm #1394328
monsterFX
PartecipanteAl fine di valutare un acquisto in modo coerente, vorrei chiedere a tutti i possessori di Tamron 28-75 F2.8 , Sigma 24-70 F2.8, Canon 24-70 F2.8 un paio di immagini in esterni e interni con relativi crop, anche in condizioni estreme di luce e alla massima apertura. Purtroppo affidarsi a test di siti penso sia relativo se a valutare il risultato sia il NS occhio . Pur essendo aperti numerosi 3D su questi obbiettivi mai nessuno ha pensato di postare dei “test su carta”… Grazie a tutti, MonsterFX
Ottobre 9, 2008 alle 12:04 am #1394332doctorcasper
PartecipanteCredo che la tua idea non ti permetterebbe di valutare oggettivamente i tre obiettivi. Per poter fare una comparazione veritiera sarebbe necessario provarli con la stessa macchina su cavalletto fotografando la stessa scena, altrimenti le variabili sono decisamente troppe per un confronto significativo. [lo]
Ottobre 9, 2008 alle 4:59 am #1394417zefiro
PartecipanteA limite la comparazione potresti farla tra tamron e sigma il canon li batte entrambi essendo un serie L da più di mille euro mentre gli altri due ne costano 300 circa… Cmq se vuoi qualche impressione sul tamron puoi guardare qualche discussione più in basso dove ci sono foto con relativi crop che ho fatto io per fare un piccolo test domestico. Ciao
Ottobre 10, 2008 alle 12:03 am #1394751fedev1980
Partecipanteconcordo il canon e’ completamente ad un altro livello io ho usato un bel po il sigma (che penso di comprare a breve) e a parte un po’ di lentezza nella messa a fuoco a propio una bella resa (o)
Ottobre 15, 2008 alle 11:09 am #1396608imfilm
PartecipanteIo ho il Tamron 28/75. Ho venduto su Ebay il mio 24/105 L Canon ed il mio 17/70 Sigma. La nitidezza del Tamron mi ha subito stupito. Anche a f2,8 si difende veramente bene. Leggermente incerto se vi è poca luce (una abatjour in una stanza buia….) ma sempre efficace nella messa a fuoco. A f4 è sublime ed incisivo a livelli della serie L (io l’ho avuto…. posso garantirti che non trovo differenze…) e anche in grandangolo non distorce in modo evidente come il 24/105 od il 17/70. Leggero e compatto ha ottima impugnatura,un ottima posizione per la leva manual/auto focus ed un buon bloccagggio di sicurezza dello zoom. Viene fornito con il paraluce a petalo che risulta efficace e ben costruito. Unico appunto…. la ghiera dello zoom è al contrario rispetto al Canon pertanto se passi da una lente all’altra spesso hai un attimo di imbarazzo con i comandi in quanto rovesciati. Voto 8/10 e considerando che costa 350 euro…..direi che vale tutti i suoi soldi e qualcosa in più. Io non lo cambio più, anzi… lo affiancherò presto al 70/200 Tamron che non vedo l’ora di acquistare. Senza togliere alla serie L la sua magnificità (soprattutto per la velocità e la sicurezza della messa a fuoco) direi che per un uso amatoriale o semi pro va ottimamente e si ottengono ottimi risultati a tutte le aperture e tutte le focali. (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.