…ma quanto impiega sulla tua macchina? Che PC hai? Giusto per fare un paragone, sulla mia macchina la prima volta parte in 7-10 secondi e poi le volte successive in 3-4 secondi. Comunque, questi piccoli accorgimenti ti possono aiutare. Processore. Se hai XP ed una macchina che si può mettere in HyperTrading… togli l’HperTrading. Con XP non funziona bene e PS vuole molta CPU e memoria quando parte. Se hai una CPU sola e con l’HT ne vedi due, PS ne usa solo il 50%. Io ho guadagnato 5 secondi all’avvio! Disco. Tieni sempre il disco in ordine (fai il defrag regolarmente). In questo caso se hai reinstallato forse non ne hai bisogno… Per esperienza, programmi come PS hanno bisogno di un HD veloce negli accessi casuali. Al momento solo un disco SCSI od un disco SATA della WesterDigital ti possono garantire velocità ottime sotto questo aspetto. Per spendere poco (poco relativamente in quanto sono sempre 250 Euro…) ti posso consigliare un WesterDigital SATA da 150Gb. 10Krmp. Costa meno di un SCSI e di solito gli ultimi modelli di computer sono tutti dotati di controller integrato SATA. Se non hai questo controller e lo devi acquistare la spesa sale e forse non ne vale più la pena… Conviene aspettare un po’… Memoria. Sul parametro USO MEMORIA (una volta avviato PS vai con Ctrl+K), vedi pannello MEMORIA CACHE e IMMAGINE, alza fino ad arrivare al 70-80% ma non di più. Se raggiungi il 100% non hai più memoria per il Sistema Operativo. In generale, per ottimizzare anche l’uso di PS dopo l’avvio, è preferibile avere un altro disco su cui far andare i files temporanei. Il path dell’altra unità si inserisce sempre dal pannello “Preferenze” -> Dischi memoria virtuale. Ciao! Jack PS. Non usare programmi strani presi chissà dove… rischi di rovinare l’installazione o di non avere più qualche funzione che… non funziona a dovere…