- Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Ottobre 5, 2008 alle 11:14 pm #1393369
Anonimo
OspiteL’ho data in pasto al Bigma, che ve ne pare? Grazie per la visita. [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/10/IMG_5588_1034ac.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/IMG_5602_1034ac.jpg[/IMG] Altre foto nel mio album su Flickr 🙂
Ottobre 5, 2008 alle 11:27 pm #1393371latinorosario
Partecipanteuna potenza sto Bigma. Complimenti al fotografo e al Bigma. [app]
Ottobre 5, 2008 alle 11:30 pm #1393372Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da latinorosario: una potenza sto Bigma. Complimenti al fotografo e al Bigma.
Grazie, troppo buono, ciao. [lo]
Ottobre 6, 2008 alle 12:05 am #1393381scattio
PartecipanteDavvero ottima nitidezza, ma vedo una dominante gialla… rivedrei il punto di bianco 😉
Ottobre 6, 2008 alle 12:31 am #1393384leonardodavinci
PartecipanteVedo che invece del centino macro hai zummolato i cinquecento del Bigma da ben più lontano! Paura di qualcosa? [inf] Mi parve solo un tono troppo acceso del bruno calabrone ed un contrasto troppo aggressivo sulla seconda immagine, per il resto le foto sono belle (di più la prima) e ben ambientate. Ciao, Paolo [lo]
Ottobre 6, 2008 alle 1:02 am #1393391Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da leonardodavinci: Vedo che invece del centino macro hai zummolato i cinquecento del Bigma da ben più lontano! Paura di qualcosa? ….
Grazie per la visita e per il commento, Paolo, in effetti ero uscito alla ricerca di uccelletti, sono un po’ di giorni che tengo quasi sempre il Bigma montato perchè voglio prendere bene la mano, ad un certo punto ho visto alcune vespone svolazzare e così ho iniziato a scattare alternando vari tipo di AF (one shot, AI servo e addirittura anche manuale) e di misurazione della luce (semispot e media pesata al centro) per testare un po’ lo zoomone. Hai ragione sul contrasto, su altre foto che ho postato nel mio album su Flickr si nota meno, quello che mi piace di più è la resa dello sfocato che mi pare ottima. Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco ho utilizzato sole in DPP, in effetti il sole c’era, eccome… Ciao!
Ottobre 6, 2008 alle 2:18 am #1393403leonardodavinci
PartecipanteOriginariamente inviato da ancesurfer: … e così ho iniziato a scattare alternando vari tipo di AF (one shot, AI servo e addirittura anche manuale) e di misurazione della luce (semispot e media pesata al centro) per testare un po’ lo zoomone.
Fai benissimo a testare e postare così che anche noi poi si possa valutare le prestazioni dello zoommone. Quelle del fotografo le conosciamo già (ottime direi!) 😀 😀 😀 Per la classificazione del vespone: inizialmente pensavo che il colore fosse troppo fulvo rispetto al calabrone tipo e quindi tu avessi giocato su un’esagerata accentuazione, poi… Siccome era maggiormente il colore (o meglio il disegno e la localizzazione) del giallo su testa e dorso che non mi convincevano, sono andato su il web ed ho cercato, cercato e poi trovato! Esiste un’altra specie, oltre il calabrone comune (Vespa crabro), presente in Italia: il calabrone orientale (Vespa orientalis) che presenta proprio i caratteri della tua “preda”. Dove lo hai “catturato”, visto che è dato per presente solo nel sud ed in Sicilia? Grazie e [lo]
Ottobre 6, 2008 alle 12:12 pm #1393448Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da leonardodavinci: Dove lo hai “catturato”, visto che è dato per presente solo nel sud ed in Sicilia?
Grazie per le info sul vespone, la cattura è stata effettuata proprio nel Sud Italia… 😉 Ciao!
Ottobre 6, 2008 alle 7:32 pm #1393541Anonimo
OspiteE’ proprio una Vespa Orientalis, per farmi perdonare dell’errore vi posto un altro scatto, ciao. 😉 [IMG]public/imgsforum/2008/10/IMG_5542_1034ac.jpg[/IMG]
Ottobre 6, 2008 alle 11:42 pm #1393640leonardodavinci
PartecipanteBella anche questa (forse la più bella). Mi sono permesso di ritagliarla perché secondo me il calabrotto (calabrone del sud! 😀 ) meritava più visibilità . Spero non ti dispiaccia. Ciao, Paolo [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/10/ritaglio_vespa_orientalis.jpg[/IMG]
Ottobre 7, 2008 alle 1:04 am #1393668Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da leonardodavinci: Bella anche questa (forse la più bella). Mi sono permesso di ritagliarla perché secondo me il calabrotto (calabrone del sud! 😀 ) meritava più visibilità . Spero non ti dispiaccia.
Grazie ancora per la visita e per i benevoli commenti, non ho troppo stretto l’inquadratura sul soggetto principale perchè ritengo che anche l’ambiente circostante giochi un suo ruolo, nella fattispecie i piccoli insetti che ben si notano sui fiori e lo sfocato che a me piace quanto la vespona meridionale 😉 , ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.