- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
GArts.
-
AutorePost
-
Novembre 24, 2006 alle 6:50 am #1248036
GArts
PartecipanteE’ da un po’ che noto una vignettatura eccessiva sull’ottica in oggetto (anche a 105mm) :nw Sulle prime ho sorvolato, ma stamane ho fatto delle foto con luce più o meno alle spalle senza paraluce e ho riscontrato che a f4 la vignettatura è diventata paurosa. [!?!] A voi come risulta? Grazie… 24mm – diaframma tutto chiuso [IMG]public/imgsforum/2006/24mm_-_f22.jpg[/IMG] 24mm – diaframma a metà [IMG]public/imgsforum/2006/24mm_-_f13.jpg[/IMG] 24mm – diaframma tutto aperto [IMG]public/imgsforum/2006/24mm_-_f4.jpg[/IMG] 105mm – diaframma tutto chiuso [IMG]public/imgsforum/2006/105mm_-_f22.jpg[/IMG] 105mm – diaframma tutto aperto [IMG]public/imgsforum/2006/105mm_-_f4.jpg[/IMG]
Novembre 24, 2006 alle 12:48 pm #1248041longdream
PartecipanteMi viene spontanea una domanda: perchè la vignettatura è più accentuata sul lato sinistro ? mi verrebbe da considerarla, invece, simmetrica sui entrambi i lati. E’ quindi realmente una vignettatura o un difetto ottico o meccanico delle lenti ? Chiedo scusa se ho sparato qualche castroneria. ;hm
Novembre 24, 2006 alle 1:32 pm #1248048TechnoPhil
Partecipantesecondo me nulla di anomalo…la luce è la causa, quella artificiale e poco forte! (sarebbe meglio usare quella del sole) ad ogni modo non è accentuata sta vignettatura, dovresti vedere quella del 24mm L f/1,4 😀
Novembre 24, 2006 alle 1:59 pm #1248055rpolonio
PartecipantePotrei pensare a un’ottica difettosa. Prima però vorrei sapere se hai messo un filtro o polarizzatore davanti alla lente, perchè per me è un problema di angolo di campo, o c’è un disturbo, o la focale 24 non è tarata bene.
Novembre 24, 2006 alle 3:57 pm #1248066GArts
PartecipanteOriginariamente inviato da TechnoPhil: secondo me nulla di anomalo…la luce è la causa, quella artificiale e poco forte! (sarebbe meglio usare quella del sole) ad ogni modo non è accentuata sta vignettatura, dovresti vedere quella del 24mm L f/1,4 😀
gli scatti (per quanto pessimi) sono effettuati all’aperto con la sola luce del sole. Cmq, il punto non è la normale vignettatura degli zoom grandangolari o del digitale… poiché conosco bene le caratteristiche di questo obiettivo. Mi chiedevo se (simmetria e percentuale dell’area) anche i vostri 24-105 hanno una vignettatura simile. Al mio obb. ho la sensazione che sia peggiorata… :s thanks [lo]
Novembre 24, 2006 alle 4:02 pm #1248067giangius
Amministratore del forumper quanto concordo con quanto detto circa il comportamento dei sensori digitali e chiaramente delle ottiche grandangolari, tornando al 24-105 (che non possiedo :() non sei il primo ad aver riportato questo fenomeno. non vorrei sbagliare ma se cerchi nel forum si è già discusso di questo
Novembre 24, 2006 alle 4:12 pm #1248068eosmac
PartecipanteOriginariamente inviato da mavbrick: Questo e’ un problema risaputo da tutta la rete Internet: le reflex FF inevitabilmente vignettano con i diaframmi piu’ aperti….questo perche’ il sensore non e’ completamente piatto e la caduta di luce ai bordi del sensore stesso e’ comunque apprezzabile, specialmente con l’uso di grandangolari, obbiettivi che per la loro conformazione fanno confluire la luce sul sensore con un angolo molto elevato rispetto alla perpendicolare del sensore stesso. Questo e’ uno dei motivi per cui altri produttori come Nikon per ora hanno evitato il FF, spero che nel futuro il problema si possa comunque attenuare, per ora puoi andare a correggere con Photoshop (Plug.in Camera Raw – vignettaura). Il problema comunque dipende anche dalle lenti, con alcuni obbiettivi di costruzione un po’ piu’ vecchia e’ anche peggio. La 1DS ha lo stesso problema, non dipende dalla reflex. Questo e’ uno dei prezzi da pagare per avere il FF digitale. Daniele Carmassi http://www.danielecarmassi.com
La vignettatura è da sempre una caratteristica di tutti gli obiettivi, chi più chi meno sia nella fotografia analogica che in quella digitale. Quindi il full frame non ha portato a nessun “prezzo da pagare” perchè è una cosa risaputa da sempre. Nikon non ha prodotto il full frame semplicemente perchè non dispone di una tecnologia proprietaria a differenza di canon. Ciao
Novembre 24, 2006 alle 4:22 pm #1248069fireblade
PartecipanteLa vignettatura è da sempre una caratteristica di tutti gli obiettivi, chi più chi meno sia nella fotografia analogica che in quella digitale. Quindi il full frame non ha portato a nessun “prezzo da pagare” perchè è una cosa risaputa da sempre. Nikon non ha prodotto il full frame semplicemente perchè non dispone di una tecnologia proprietaria a differenza di canon
Non solo. Un tempo una foto vignettata te le tenevi cosi’, oggi col fotoritocco puoi toglierla. Dov’è tutto questo problema allora?
Novembre 24, 2006 alle 4:29 pm #1248070eosmac
PartecipanteUna bella è sana vignettatura non fa mai male, poi molto dipende anche dalle condizioni luminose della scena inquadrata. Non è una caratteristica che si presenta sempre allo stesso modo. [lo]
Novembre 24, 2006 alle 4:45 pm #1248071GArts
Partecipantepercui confermate che la “quantità” di vignettatura ai vari diaframmi del mio 24-105 è equiparata a quelli in vostro possesso? Grazie ancora… [lo]
Novembre 24, 2006 alle 4:51 pm #1248073fireblade
PartecipanteGArts mi riservo di fare una verifica, ma non mi aspetto nulla di diverso, ti faro’ sapere!
Novembre 24, 2006 alle 5:54 pm #1248087TechnoPhil
Partecipanteio comunque sono convinto del fatto che la vignettature sia normale, è una cosa fisica delle lenti!! ovvio però che non deve essere esagerata, e aumenta + sono grandi le aperture!
Novembre 25, 2006 alle 3:24 am #1248120fireblade
Partecipantedirei che sei nella norma. questo è il mio 24-105@24 F/4 in condizioni simili
Novembre 25, 2006 alle 6:15 am #1248140GArts
Partecipanteok, grazie! Con molta calma, quando hai tempo, posso chiederti di postare anche una foto a 105 f/4? Grazie ancora per la pazienza… [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.