Home » Topic » Natura » Viola… plus!

Viola… plus!

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #1311524
    fabzioi
    Partecipante

    Esempio come “non” usare lo strumento Timbro/Clone :s Un bel casino è? :O

    #1311532
    gloster1974
    Partecipante

    Sicuramente la prima foto risulta molto pulita e lo sfondo degno di una sfocatura tipica di quell’obiettivo , questo se non dicevi niente , ma alla luce dei fatti i due steli quasi sovrapposti nell’elaborazione perdono tridimensionalita’ e come risultato si ha uno stelo unico stranamente piatto. Come amante della Fotografia intesa come immagine che rispecchie la realta’ non posso che aprezzare l’originale anche se la vedo un pelo sottoesposta. Adesso sarai costretto ad includere nelle tue foto sempre degli elementi di contorno altrimenti tutti crederanno che si tratti di fotoritocco [feu] ( scherzo ovviamente 😉 )

    #1311577
    fabzioi
    Partecipante

    😀 😀 😀 Questa foto è semplicemente una dimostrazione della potenza di alcuni strumenti presenti nel corredo di PS. Un lavoro del genere comunque è sconsigliato in qualsiasi caso poichè oltre ad alterare la realtà (cosa da evitare assolutamente), serve molto tempo per ottenere risultati accettabili ed il gioco non vale la candela! 😉 [lo]

    #1311591
    gloster1974
    Partecipante

    Originariamente inviato da fabzioi: 😀 😀 😀 Questa foto è semplicemente una dimostrazione della potenza di alcuni strumenti presenti nel corredo di PS. Un lavoro del genere comunque è sconsigliato in qualsiasi caso poichè oltre ad alterare la realtà (cosa da evitare assolutamente), serve molto tempo per ottenere risultati accettabili ed il gioco non vale la candela! 😉 [lo]

    Infatti e’ vero e con un po’ di esperienza si possono ottenere risultati del tutto confondibili con un’immagine originale . . . . ma qua non stiamo parlando di Fotografi ma di compositori di immagine irreali.

    #1311629
    fabzioi
    Partecipante

    Originariamente inviato da gloster1974: Infatti e’ vero e con un po’ di esperienza si possono ottenere risultati del tutto confondibili con un’immagine originale . . . . ma qua non stiamo parlando di Fotografi ma di compositori di immagine irreali.

    Concordo con la definizione che hai dato su “compositori di immagini irreali” definizione bella ed elegante… come nel tuo stile glo… 😉 [lo]

    #1311643
    alexh
    Partecipante

    Fabrizio, io trovo meglio l’originale!

    #1311647
    joe86nature
    Partecipante

    Effettivamente l’elaborazione è molto pesante…se devo perdere 2 ore per “aggiustare” uno sfondo, preferisco scattare nuovamente la foto in altre occasioni! 🙂 Dopotutto, col 180mm non è difficile isolare lo sfondo…anche quando sono presenti elementi di disturbo…basta saperli utilizzare in modo creativo, giocando con la pdc ed il punto di ripresa! 😀 [lo]

    #1311655
    fabzioi
    Partecipante

    Originariamente inviato da alexh: Fabrizio, io trovo meglio l’originale!

    Alex… è sicuramente meglio l’originale, quella è la foto da guardare. La foto elaborata è stato un esperimento estremo che ho voluto fare e l’ho postata solamente a titolo dimostrativo. P.S. L’immagine reale “un groviglio di vita” è affascinante nel suo disordine, mentre l’immagine elaborata con le aree intorno al soggetto pulite, senza elementi di disturbo… è sterile!

    #1311679
    Vader
    Partecipante

    concordo con quanto detto sulla PP, comunque è vero: l’originale è più “viva”

    #1311686
    fabzioi
    Partecipante

    Originariamente inviato da Vader: concordo con quanto detto sulla PP, comunque è vero: l’originale è più “viva”

    Grazie del riscontro Vader, ciao alle prossime… anzi è gia arrivata… la prossima 😉 [lo]

    #1312066
    fabzioi
    Partecipante

    Originariamente inviato da lcapasso: Non credi che sia anche per l’eccesso di valutazione dello sfocato? A me piace molto la fotografia nitida che mette in risalto le diverse componenti e rivela tutta la natura intorno all’oggetto de quo. Lo sfocato ha molti pregi ma è un gioco di colori e di vedere e non vedere, con un solo elemento che emerge, quasi sempre al centro della scena. Ma è una deformazione del reale! Bella ma artificiale! Ciao L (sei sempre grande!)

    Lo sfondo sfocato ed omogeneo è la regola, questo dicono i canoni della macrofotografia classica, ma poi c’è modo e modo di fare macro e ciascuno di noi è libero di scegliere, io sono uno che sceglie e osa… con risultati spesso piacevoli… così dicono 😉 [lo] Ciao Luciano alle prossime e buona luce 🙂

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX