- Questo topic ha 13 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Gennaio 3, 2008 alle 1:10 am #1314743
symbole
Partecipanteuno è ambientato (pettirosso )il gheppio no prendeva il sole 8) la reflex è la 40d il moltiplicatore canon 1,4x la lente300f4is diaframma6.3 iso640 wb auto esp-2/3 byeboy [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_4793.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_4784.jpg[/IMG]
Gennaio 3, 2008 alle 1:16 am #1314746symbole
Partecipanteho sbagliato immagine rimedio [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_4794.jpg[/IMG]
Gennaio 3, 2008 alle 1:18 am #1314747fireblade
PartecipanteInsomma, stai cercando complimenti a tutti i costi! 😉
Gennaio 3, 2008 alle 1:19 am #1314748reynolds
PartecipanteBellissima l’ultima del gheppio, favolosa nitidezza e ambientazione. Uno dei tuoi migliori scatti, se non il migliore !!
Gennaio 3, 2008 alle 1:29 am #1314757symbole
Partecipantetroppo gentili Grazieeeee [lo]
Gennaio 3, 2008 alle 3:47 am #1314795Vader
Partecipantel’ultima è davvero bella, bravissimo [lo]
Gennaio 3, 2008 alle 4:51 am #1314814delfino_oceano
Partecipantecomplimenti,scatti bellissimi,la nitidezza del petterisso ed il dettaglio dei piumaggi sono spettacolari.
Gennaio 3, 2008 alle 12:00 pm #1314840Pietro Paolo
PartecipanteAncora due scatti notevoli, ma anche la prima foto non era male, certo la terza è superlativa. Il pettirosso è come lo immagino fotografato da me, solo immagine però……. Tu usi il 300 e quindi posso immaginare che per avvicinarti tanto ti sei ambientato al meglio, usi un capanno mobile o una mimetizzazione con telo tipo foglia? Non è per carpirti i segreti, ma solo perchè sto meditando cosa acquistare, io infatti non mi posso avvicinare a meno di 8-10 metri che i pettirossi scappano, figurati il gheppio. Quindi credo che per fare buone fotografie, oltre all’ottica degna, serve innanzitutto conoscere l’ambiente che si frequenta e la frequentazione, pensare agli eventuali posatoi naturali, mimetizzarsi al meglio in posizione ottimale e armarsi di tanta pazienza. Ho detto bene? Dirai ma perchè fai tutte queste domande a me? E’ perchè tu sei molto paziente e competente, ed inoltre perchè le Tue foto sono un obiettivo che mi pongo nel tempo… Ciao
Gennaio 3, 2008 alle 12:48 pm #1314852symbole
Partecipanteciao Pietro nessun segreto le tre foto le ho relizzate dalla macchina,il gheppio lo visto sul ciglio della strada ho frenato e click poi lui si è involato e posato un pò più lontano, il pettirosso l’ho intravisto in un parcheggio ho posizionato l’auto a favore di soggetto e luce ho messo la rete fogliame sul finestrino e ho solo aspettato che si avvicinasse, i volatili è più facile riprenderli se vivono vicino all’uomo,(parcheggi-giardini ecc..) sono abituati alla loro vista e automobili e non si insospettiscono, se hai un capanno nel bosco i volatili saranno molto più diffidenti e lì ci vuole un tipo di lavoro diverso di preparazione vedi le cince e picchio di Stefano e Saggio [lo]
Gennaio 7, 2008 alle 11:51 am #1315958Pietro Paolo
Partecipanteciao quindi mi confermi che le due tecniche (o tre) sono da utilizzare a seconda del tipo di soggetto. 1) dove è possibile avvicinarsi con l’auto e gli uccelli lo tollerano, è sufficiente schermare il finestrino con un telo. 2) telo anche per la caccia fotografica veloce, con spostamenti continui, mettendoselo a mo di fantasma. 3) Struttura più rigida per creare una postazione abbastanza fissa, dopo aver studiato il posto e le abitudini dei volatili. Poi naturalmente ci sono i capanni fissi e le barriere di canne con feritoia, o le torri di avvistamento, ma per questi servono teleobiettivi molto lunghi e di grande qualità. questa mia elucubrazione è dovuta solo alla paranoia dell’inattività per mancanza di luce e per abbondanza di freddo. Quì oggi tutto è coperto da una fitta nebbia che bagna qualunque cosa. Ciao
Gennaio 7, 2008 alle 9:43 pm #1316100symbole
PartecipanteConfermo ciao [lo]
Gennaio 9, 2008 alle 4:25 pm #1316561gloster1974
PartecipanteSono senza parole Symbole , il pettirosso e’ da favola il gheppio . . . . . incredibilmente bello [lo] [lo]
Gennaio 9, 2008 alle 4:28 pm #1316565joe86nature
PartecipanteComplimenti symbole…sono tutte e 3 stupende! 🙂 [lo]
Gennaio 10, 2008 alle 7:25 am #1316755Franco
Partecipantele due foto del gheppio sono molto belle, e l’esemplare doveva (a ragione) essere piuttosto vanitoso. è un piacere guardarle….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.