Home » Topic » Natura » volatili salina di Cervia

volatili salina di Cervia

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1269051
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Qualche volatile ripreso alla salina di Cervia dal bordo della strada carrabile che la attraversa. Gli uccelli sono molto sospettosi è difficile che si avvicinino alla strada, ma non è possibile inoltrarsi nel parco, a parte il fatto che si affonderebbe nella melma. [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5261-01__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5105-01__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5109-01__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5116-01__Medium_.jpg[/IMG] foto fatte con il 100-400 a mano libera spero di migliorare in futuro.

    #1269056
    gloster1974
    Partecipante

    i dati di scatto sono ottimali ma le foto sono gia’ croppate? noto intorno ai soggetti dei disturbi forse e’ il mio monitor ;hm per delle belle immagini il soggetto deve essere ben visibile e riempire bene il fotogramma da non dover forzare la vista. la prima foto mi piace ma il troppo blu distrae e questo vale per tutte le altre. immagino comunque che la distanza era tanta conoscendo le saline . . . 😀 😀 [lo]

    #1269060
    Pietro Paolo
    Partecipante

    no nessun crop sono come da ripresa sì gli uccelli della salina stanno abbastanza lontani dal ciglio della strada tirava un vento micidiale e gli uccelli combattevano per restare in volo pertanto sono foto prese con gli animali in forte movimento. La ripresa con lo stabilizzatore mi permette di fotografare senza cavalletto, ma comunque il mosso si vede spero di trovarmi prima o poi più vicino. ciao

    #1269111
    lesser_kestrel
    Partecipante

    Ciao Pietro, finalmente vedo qualche tuo scatto! 😉 Devo dire che non sono affatto male…certo se agli animali non ci si riesce ad avvicinare c’è poco da fare! Ti sei posizionato dove ti avevo detto io? Nei pressi del ponticello vicino alla piccola idrovora bianca ci sono diversi posatoi utilizzati da gabbiani comuni e garzette (particolarmente vero nella stagione fredda). Altra buona cosa…in periodo migratorio…è bene infrascarsi fra le tamerici…per i particolari ci sentiamo in privato perchè mi è venuto in mente un posto dove in varie circostanze ho visto decine di limicoli. Bye, LK

    #1269113
    swiftpc
    Partecipante

    Ma lo stabilizzatore facilita solo le vibrazioni della macchina non del soggetto, con i tempi che hai scattato non serve a niente, anzi credo che ti rallenti la messa a fuoco. Comunque dovresti effettuare un crop e postarle di nuovo per un giudizio migliore.

    #1269116
    Pietro Paolo
    Partecipante

    ciao lesser vado nelle oasi quando posso e purtroppo quasi sempre nel momento sbagliato. Ho iniziato un percorso di avvicinamento. Saline di Cervia Pineta di Cervia Parco 1 maggio Però c’è da fare kilometri a piedi. e si rischia di passare i posti interessanti per cattiva conoscenza. Ecco perchè chiedevo lumi a quelli che conoscono i posti. Stò iniziando ad utilizzare il 100-400 e quindi inizio a fare qualche foto decente. Però non mi illudo, serve l’esperienza di anni di passione e decine di kilometri percorsi. Se poi si osserva bene ci sono mille spunti da fotografare anche della flora e degli ambientamenti. E’ veramente bello girare per le oasi… Ciao a presto.

    #1269122
    lesser_kestrel
    Partecipante

    Beh io qualche consiglio te l’ho dato…poi quando si è sul posto, ovviamente, bisogna aprire gli occhi e…appostarsi. Lo so che è noioso ma, se rimani fermo a lungo (meglio se mimetizzato), gli animali piano piano si avvicinano. Certo, questo può significare andare a casa con pochi scatti all’attivo…però questo è normale nella fotografia naturalistica! Ciao, LK

    #1269127
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Originariamente inviato da swiftpc: Ma lo stabilizzatore facilita solo le vibrazioni della macchina non del soggetto, con i tempi che hai scattato non serve a niente, anzi credo che ti rallenti la messa a fuoco. Comunque dovresti effettuare un crop e postarle di nuovo per un giudizio migliore.

    non mi sembra che lo stabilizzatore mi ponga limiti senza stabilizzatore certe foto mi vengono mosse. Probabilmente dovrò fare delle prove se escluderlo con tempi più veloci del millesimo di secondo. Io di solito lavoro in priorità di diaframmi. e a volte l’esposimetro si inganna un pò con il riflesso dell’acqua. ciao

    #1269130
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Originariamente inviato da lesser_kestrel: Beh io qualche consiglio te l’ho dato…poi quando si è sul posto, ovviamente, bisogna aprire gli occhi e…appostarsi. Lo so che è noioso ma, se rimani fermo a lungo (meglio se mimetizzato), gli animali piano piano si avvicinano. Certo, questo può significare andare a casa con pochi scatti all’attivo…però questo è normale nella fotografia naturalistica! Ciao, LK

    e Te ne ringrazio ancora. Se puoi mandami qualche messaggio privato, i Tuoi consigli sono graditissimi. sento la passione per gli animali sempre maggiormente. e sono contento di vederli nel loro ambiente naturale cercando di non disturbarli, se poi è possibile li fotografo. Vedo sul forum foto stupende fatte molto da vicino agli animali, per cui mi confronto, però sono soddisfatto anche dei miei poveri scatti perchè dietro c’è sempre una storia di ricerca e di esplorazione personale. Col tempo imparerò certamente a rapportarmi meglio con gli animali. Ciao e grazie ancora

    #1270073
    Pietro Paolo
    Partecipante

    un pò di crop [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5105-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5108-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5261-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5262-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5273-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5274-02__Medium_.jpg[/IMG] cosa ne dite?

    #1270375
    lesser_kestrel
    Partecipante

    Le due foto del fraticello peccano di nitidezza…ovviamente è colpa del crop. La prima e la seconda foto della garzetta le trovo molto molto molto belle! Forse leggermente sovraesposte…ma in entrambi i casi la posa in cui l’hai immortalata fa passare certamente in secondo piano gli aspetti “tecnici”. Complimenti vivissimi! Ciao, LK

    #1273952
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Originariamente inviato da lesser_kestrel: Le due foto del fraticello peccano di nitidezza…ovviamente è colpa del crop. La prima e la seconda foto della garzetta le trovo molto molto molto belle! Forse leggermente sovraesposte…ma in entrambi i casi la posa in cui l’hai immortalata fa passare certamente in secondo piano gli aspetti “tecnici”. Complimenti vivissimi! Ciao, LK

    Grazie i Tuoi commenti sono sempre molto graditi. Sono rientrato dalle ferie ma non ho molto da far vedere, ho dovuto risolvere un pò di problemini invece di fare foto. Conto presto di poter tornare sul campo, anche se la stagione calda canicolare non sò se è adatta alla ricerca di soggetti naturistici. Devo infatti fare esperienza sui tempi più opportuni per fare le migliori riprese. Per ogni animele c’è un tempo, ma io sono molto ignorante in merito. ciao

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX