Home » Topic » Altri Obiettivi » Zeiss su 350D: deluso della resa

Zeiss su 350D: deluso della resa

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #1256214
    agambaros
    Partecipante

    Ciao tutti, è il primo messaggio che scrivo su canoniani.it! Ho da poco + di un anno la 350D e subito dopo mi sono dotato di EF-S 17-85, EF 50 macro senza vendere il mio corredo CY. Infatti ho ancora: Yashica FX3s2000, Contax RTS II e AX Distagon 35 f/2.8, Planar f/1.7, Yashica ML 200 f/4, Yashica ML 80-200 f/4, Sigma Macro 55 Ho provato ad usare queste ottiche sulla 350D con un anello adattatore. Non mi hanno mai fatto impazzire anche con un altro anello. Essendo appassionato di fotografia astronomica ho potuto constatare che devo chiuderle fino a f/5,6-8 per ottenere una resa decente sulle stelle (messa a fuoco su infinito) e avere stelle puntiformi. Non sto parlando di ottica qualsiasi ma di Zeiss che sono ottime su pellicola. Ho quasi l’impressione che l’anello sia troppo spesso e non raggiunge la messa a fuoco che recupero diafframmando perchè aumento la DOF. Oppure è un difetto di ottiche non progettate per il CMOS? Avete esperienza in merito a ottiche Zeiss su EOS? Per completezza devo dire che la mia EOS è modificata nel senso che è stato tolto (da Hutech.com) il filtro originale davanti al sensore con uno più trasparente verso il rosso per fotografare le nebulose. A parte il bilanciamento del bianco (sono costretto a fare quello personalizzato) non ho notato con le ottiche EF un particolare decadimento della qualità. Sapete darmi lo spessore esatto del vostro anello CY –> EOS? Grazie della collaborazione. Alessandro

    #1256365
    agambaros
    Partecipante

    Grazie mille, ora provo a contattarlo via Personal Message. Alessandro

    #1256633
    agambaros
    Partecipante

    Ciao Paolo, il problema del non corretto inseguimento stellare lo escluderei perchè le prove le ho fatte con tempi di esposizione troppo brevi (rispetto alla focale) per avere un allungamento sul sensore (5 secondi con 35 e 50 mm anche se all’equatore celeste sono pochi). Anche la turbolenza è da escludere (non sto mica utilizzanod il mio C8 che ha 200 di focale!) Per queste ottiche cosi corte non ci sono messa a fuoco oltre l’infinito. Con altre focali (per esempio con uno Yashica ML 200 f/4 che un ottimo obiettivo su pellicola) sembra soffrire di ab. cromatica (il sensore è più sensibile al blu rispetto ala pellicola e le stelle hannno un bel alone azzurrognolol). Lo stessore del mio anello di conversione è di 1,6 mm, sospetto troppo. Chi conosce il tiraggio esatto degli obiettivi Canon? Alessandro

    #1256959
    agambaros
    Partecipante

    Il Lolli è famoso in ambito astonomico….. Ho ben due anelli comperati su internet e tutte e due hanno questo problema. Non so se è possibile farli meno spessi per problemi di spazio. Vorrei confrontarmi con qualche altro possessore di questo anello di conversione. Il mio è di 1,6 mm

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX