Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 4, 2014 alle 9:20 pm #1790411
faber
PartecipanteConosco le cose che mi dici.Uso solo DPP da anni eseguendo sempre le stesse procedure. Collegando lo stesso HD esterno al portatile con Windows 7 non ho problemi,con il fisso Windows 8 non mi permette di salvare se non apro DPP come amministratore. ???
Gennaio 4, 2014 alle 4:03 pm #1790396faber
PartecipanteHa funzionato il suggerimento dell’informatico.
Gennaio 4, 2014 alle 3:23 pm #1790390faber
PartecipanteScusate il ritardo. No alla fine del lavoro ho selezionato un’altra cartella e automaticamente mi ha chiesto di salvare. Un’esperto di informatica,digiuno di foto mi ha suggerito di provare : tasto dx esegui come amministratore. Vi faccio sapere.
Gennaio 2, 2014 alle 12:47 am #1790208faber
PartecipanteNo solo dpp.
Maggio 16, 2013 alle 6:28 pm #1765886faber
PartecipanteIo ho 2 corpi e ho fatto la Namibia con 300 e 1,4 ,17-40; mia moglie 70-200. Non male,ma tornando indietro preferirei fissare un (teorico) 100-400 su uno e il 17-40 sull’altro corpo. Cambiare l’obbiettivo in un posto cosi arido con la polvere che penetra dappertutto e’ una tragedia,qualsiasi metodo usi.
Marzo 9, 2013 alle 11:37 pm #1756988faber
PartecipanteTornato al negozio sparita la vecchia 40 e trovata proprio la nuova SX 50 HS. Che ha la regolazione diotrica,non sottoforma della levetta che cercavo io ma come rotellina. Regolata al massimo (in uno dei sensi di rotazione)anche con gli occhiali vedo il disply,non nitidissimo ma leggibile. Grazie.
Marzo 1, 2013 alle 9:09 pm #1756098faber
PartecipanteIo provato una “vecchia” SX40 e ho riscontrato un problema. Sono miope e un poco anche presbite e con su gli occhiali(con lenti progressive che non abbandono mai)vedo bene il soggetto inquadrato ma non riesco a mettere a fuoco le info del display. Non ho visto nessuna regolazione diotrica. Come si puo’ risolvere il problema?
Febbraio 26, 2013 alle 12:55 am #1755551faber
PartecipanteOra ho le idee piu chiare,grazie. Mi resta da indagare su l’ex proprietario e le condizioni dell’oggetto,e le eventuali garanzie.
Febbraio 25, 2013 alle 1:35 pm #1755453faber
PartecipanteGrazie. La M52 e’ 10x ma invece dei 30,4 mm della G10 e’ 43,6 mm. Credi che sarebbe comunque meglio la G10 con l’aggiuntivo tele?
Febbraio 24, 2013 alle 8:16 pm #1755387faber
PartecipanteOk Lorenzo, grazie a Gionny posso risparmiare i soldi del libro. Aspetto pareri sull’altra domanda. Ciao.
Gennaio 12, 2013 alle 1:40 pm #1749048faber
PartecipanteFoto dall’aereo ne ho fatte tante,alcune con 17-40 altre propio con 17-85. Di giorno se riesci ad evitare i riflessi puoi ottenere immagini decenti,addirittura belle se voli bassso.(sul deserto della Namibia visto dall’alto potrei farci una mostra) Di notte solo macchie suggestive se il soggetto e’ abbastanza luminoso.
Gennaio 10, 2013 alle 6:36 pm #1748811faber
PartecipanteNon ho esperienza con compatte cosi’ performanti,conviene dotarla del paraluce opzionale? Puo’ usare le super card che sono ora disponibili (16,32 GB)? E’ supportata nel DPP per la funzione Alta qualita’?
Gennaio 10, 2013 alle 3:41 pm #1748799faber
PartecipantePC Professionale n°262 di gennaio 2013 pagina 158 Rubrica posta hardware,titolo dell’articolo “Reflex di prima e seconda scelta”. L’articolo non parla di marche,ma indubbiamente l’immagine allegata mostra prodotti Canon. Lo scrivente ipotizza l’esistenza di reflex di classe A presso i negozzi specializzati e classe B (di 2°scelta se non difettose)presso la grande distribuzione. L’esperto(?) che gli risponde nega l’ipotesi dell’A e B e gli spiega la citata faccenda delle garanzie.
Gennaio 9, 2013 alle 8:15 pm #1748668faber
PartecipanteApprofitto dell’argomento per riportare quello che ho letto sull’ultimo numero di una delle piu’ note riviste di elettronica: …le fotocamere vendute con Garanzia Internazionale potranno essere riparate solo presso Centri di Assistenza che si occupano di riparazione di apparecchi venduti all’estero. Qualcuno ha mai sentito parlare di questi centri? Come si trovano?
Gennaio 1, 2013 alle 3:22 am #1747334faber
PartecipanteConfermo che il rumore e’ nomale. Pur avendolo non uso qusi mai il 2x,uso spesso invece l’ 1,4x con il quale la perdita di qualita’ e’ minima.
-
AutorePost