Home » Topic » Ritratti » 012

012

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #1813943
    paolomanzini
    Partecipante

    e aggiungo
    come si fa nella prima foto ad avere cosi a fuoco gli occhi e poi avere quello sfocato a fianco agli occhi che sono sullo stesso piano?

    #1813946
    dMiki
    Partecipante

    [quote=”paolomanzini” post=641207]e aggiungo
    come si fa nella prima foto ad avere cosi a fuoco gli occhi e poi avere quello sfocato a fianco agli occhi che sono sullo stesso piano?[/quote]

    Non resta allora che pensare che tutto sia frutto di un lavoro di PP.
    A questo punto non rimane altro che aspettare che Giulio ci sveli l’arcano.

    #1813947
    dMiki
    Partecipante

    e in effetti (aggiungo stavolta io 🙂 ) con un lavoro di pennelli si potrebbe assolutamente ottenere un effetto di sfocato selettivo. Non rimane che attendere la risposta :nw

    #1813961
    Anonimo
    Ospite

    La risposta mi pare davvero semplice, è ottenuto in post, e si vede. Magari su carta rende bene, a mio modesto giudizio invece a video non aggiunge valore, semmai ne toglie, a questi scatti davvero ben realizzati.

    #1813966
    paolomanzini
    Partecipante

    L’autore pero’ non dice che è fatta in post
    << ........e dell'elaborazione (che nel caso specifico riguarda le tonalità dell'incarnato e della relativa texture) >>
    per questo ho domandato …

    #1813969
    Anonimo
    Ospite

    [quote=”lovis1″ post=641052]
    Sulle sfocature ero molto indeciso anche io…..l’effetto è in effetti molto soggettivo. [/quote]

    credo si riferisse a sfocature applicate dopo. altrimenti non capirei l’indecisione, se uno scatta a tutta apertura ha già deciso che sfocatura ottenere.
    Ovviamente la tua domanda è legittima, tuttavia credo che un’occhio allenato sappia e debba riconoscere le differenze tra uno scatto fatto a TA e uno a cui è stata applicata uno sfocatura a posteriori

    #1813977
    paolomanzini
    Partecipante

    [quote=”78gibo” post=641233][quote=”lovis1″ post=641052]
    Sulle sfocature ero molto indeciso anche io…..l’effetto è in effetti molto soggettivo. [/quote]

    credo si riferisse a sfocature applicate dopo. altrimenti non capirei l’indecisione, se uno scatta a tutta apertura ha già deciso che sfocatura ottenere.
    Ovviamente la tua domanda è legittima, tuttavia credo che un’occhio allenato sappia e debba riconoscere le differenze tra uno scatto fatto a TA e uno a cui è stata applicata uno sfocatura a posteriori[/quote]

    si tratta solo di una questione di “forma” al primo sguardo ho ritenuto fossero sfocature posticcie ma se l’autore non lo dice io chiedo. poichè la particolarità di questi ritratti e’ tutta in questi “effetti” è basilare sapere se sono stati ottenuti con la fotocomera o aggiunti in post , se fosse questa seconda ipotesi sarebbero scatti piu’ da sezione “fotoritocco” che da ritratto

    #1813985
    albo49
    Partecipante

    Avendo già potuto apprezzare le indiscusse capacità dell’autore e tenendo conto della sua precisazione “esperimenti”, avevo un primo tempo pensato ad una lensbaby messa sotto test per verificarne i risultati, ma poi passando sopra la prima foto compare f/10 al chè deduco che si tratta solamente di un esperimento in PP per ottenere un effetto voluto oppure richiesto.
    E’ un effetto che mi richiama alcuni cartelloni pubblicitari che diventano interessanti più per l’oggetto che per la foto.

    #1814009
    Franco
    Partecipante

    I ritratti mi piacciono, Giulio, sono ben realizzati, l’inquadratura e l’attimo colto trasmettono una forte sensazione di mistero e al tempo stesso di empatia, di complicità con l’osservatore, come se il soggetto cercasse uno sguardo con lo sguardo, in muto silenzio.

    La sfocatura e le scelte stilistiche alla Martin Schoeller (bokeh da banco ottico grande formato, inquadratura stile fototessera con soggetto in primo piano che guarda in camera, luci diffuse, contrasto spinto…) sono di grande effetto, ma in alcuni casi si può notare degli effetti innaturali, ad esempio nella transizione fuoco/fuori fuoco delle orecchie del cane, troppo netta, stesso discorso per il ritratto della ragazza, più naturale invece il ritratto dell’uomo.
    [lo]

    #1814024
    lovis1
    Partecipante

    Ringrazio tutti per aver espresso un parere, molto gentili davvero….naturalmente l’effetto sfocatura é stato ottenuto in post, non l’avevo specificato dandolo per scontato e che visto “l’esagerazione” non fosse necessario specificarlo, me ne scuso. Volevo inserire nella mostra, oltre a quello che é il mio lavoro, dei ritratti un poco diversi dal solito (anche se il genere non é una mia specialità) e diversi da quelli “canonici” che fino a quel momento avevo realizzato, ossia con chiari scuri, ombre ben definite, ecc…, mi interessava tenere un tema ben preciso ed un tipo di elaborazione uguale per tutti quanti, nell’insieme si presentavano bene e facevano un certo effetto. Il pubblico si soffermava…..a me quello ha fatto molto piacere….ed alcune persone si sono poi presentate in studio per lo stesso tipo di ripresa. Tutto naturalmente é assolutamente discutibile….ma presentare qualche cosa di diverso mi attraeva troppo, un saluto.

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX