- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
fuocoamico.
-
AutorePost
-
Giugno 4, 2010 alle 1:34 am #1578027
Fotoluke
PartecipanteNon conosco il suo nome, non sono abituato a fare foto di fiori, ma amo tutta la natura sia animale che vegetale. Il 1° scatto è fatto col 70-200L f.4 USM su trepiede [IMG]public/imgsforum/2010/6/fiore1.JPG[/IMG] La 2° invece col 17-85is + flash su trepiede [IMG]public/imgsforum/2010/6/fiore-flash.jpg[/IMG] Gradito il nome del fiore [gra]
Giugno 4, 2010 alle 1:43 am #1578038Anonimo
OspiteFantastica la 2a,ottima composizione con un bellissimo sfuocato. Avrei clonato quella punta a destra.
Giugno 4, 2010 alle 1:44 am #1578040micialilu
PartecipanteIbiscus rosa sinensis
Giugno 4, 2010 alle 1:48 am #1578041Fotoluke
PartecipanteUn grazie a mario per il commento, anche a me piace più la 2°. Un sentito grazie a micialilu per il nome [bir]
Giugno 4, 2010 alle 2:15 am #1578050maxxxmat
PartecipanteOttimi entrambi gli scatti, la seconda è meglio composta, e alla faccia di denigra il Ef-s 17-85is ha pure un ottima nitidezza e un buon sfocato!!!
Giugno 4, 2010 alle 8:06 pm #1578174fuocoamico
PartecipanteCiao Fotoluke, confessi che fotografare fiori, non è una tua abitudine. Io trovo questo genere di fotografia molto interessante e impegnativa, mi riferisco principalmente alla ricerca dei fiori selvatici, che si trovano in questo periodo nelle campagne, in montagna, a volte su terreni impervi non sempre facili da raggiungere e individuare, che richiede impegno fisico e applicazione per ottenere buoni scatti. Veniamo alle tue immagini, la prima foto ha il soggetto molto centrale, io non avrei incluso alcuni elementi, che si vedono sul lato inferiore della foto, il fiore è molto inclinato, rispetto al piano del sensore e di conseguenza solo una parte di esso è a fuoco. La seconda mi piace molto, è meglio composta, con dettaglio ed esposizione buoni, la luce del flash la PdC ben gestite, concordo con Manto quando suggerisce di eliminare la punta in basso a destra. Noto che Il 17-85 se lè cavata egregiamente. Ora, se vuoi, attendiamo altre belle immagini floreali.
Giugno 5, 2010 alle 1:10 am #1578242Fotoluke
Partecipante[quote]Originariamente inviato da fuocoamico: Ciao Fotoluke, confessi che fotografare fiori, non è una tua abitudine. Io trovo questo genere di fotografia molto interessante e impegnativa, mi riferisco principalmente alla ricerca dei fiori selvatici, che si trovano in questo periodo nelle campagne, in montagna, a volte su terreni impervi non sempre facili da raggiungere e individuare, che richiede impegno fisico e applicazione per ottenere buoni scatti. Veniamo alle tue immagini, la prima foto ha il soggetto molto centrale, io non avrei incluso alcuni elementi, che si vedono sul lato inferiore della foto, il fiore è molto inclinato, rispetto al piano del sensore e di conseguenza solo una parte di esso è a fuoco. La seconda mi piace molto, è meglio composta, con dettaglio ed esposizione buoni, la luce del flash la PdC ben gestite, concordo con Manto quando suggerisce di eliminare la punta in basso a destra. Noto che Il 17-85 se lè cavata egregiamente. Ora, se vuoi, attendiamo altre belle immagini floreali. Ti ringrazio del commento, per quanto riguarda la compo è “solo” questione di pratica e io non ho molta dimestichezza con questo tipo di scatti,per quanto riguarda il cercare soggetti in posti poco accessibili stai toccando un tasto molto dolente, perchè “purtroppo” è da un paio di anni che ho dei problemi muscolari (che non riesco a risolvere) e mi impediscono di fare lunghe escursioni sia alla ricerca di fiori che di panorami o di soggetti vivi,mi devo accontentare di quello che trovo vicino a me. P.S. questi scatti li ho fatti sul mio balcone di casa a una pianta regalata a mia moglie dalla ragazza di mio figlio maggiore. Per concludere accetto l’invito per futuri post [bir]
Giugno 5, 2010 alle 12:24 pm #1578316fuocoamico
PartecipanteCiao Andrea, pure io scatto foto ai fiori del balcone di casa mia, alcune le ho pure pubblicate sul forum, commentando le tue, non era mia intenzione sminuirle rispetto ad altre. Camminare in montagna, appesantendo lo zaino con il materiale fotografico e fare qualche scatto ai fiori spontanei, è una mia passione e anche per me, spesso rimane solo un desiderio… Ti auguro sinceramente di risolvere presto e nel migliore dei modi il tuo problema, nel frattempo, continua a postare le tue foto, ovunque scattate e io seguiterò ad osservarle con molto piacere. Guido.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.