- Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
Riccardo78.
-
AutorePost
-
Maggio 17, 2009 alle 4:45 pm #1469155
Riccardo78
Partecipanteche disastro :pr la luce non era il massimo, la mia abilità di fotografo anche :~( così le mie foto sono tutte su questo genere. avete consigli da darmi per la prossima volta? grazie riccardo [IMG]public/imgsforum/2009/5/1000miglia_1web.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/5/1000miglia_2web.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/5/1000miglia_3web.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/5/1000miglia_4web.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/5/1000miglia_5web.jpg[/IMG]
Maggio 17, 2009 alle 5:43 pm #1469168andyschleck
PartecipanteCiao.. le foto nn sono male xò sec me dovresti diminuire gli iso, sui 250-300 così da alzare i tempi dell’otturatore.. e curerei meglio la composizione la prox volta (la prima foto)… buon proseguimento!
Maggio 17, 2009 alle 6:01 pm #1469171Riccardo78
Partecipantegrazie del consiglio. ma diminuendo gli iso ed alzando i tempi dell’otturatore non vado incontro ad un effetto mosso maggiore?
Maggio 17, 2009 alle 6:03 pm #1469173andyschleck
Partecipantesi.. scusa.. ma cmq dovresti lavorare anche sul diaframma.. se era nuvoloso cm penso sec me avresti dovuto usare diaframma 8 circa.. ma hai usato i-servo cm messa fuoco?? dato che vedo che mezze macchina sono sfuocate..
Maggio 17, 2009 alle 6:07 pm #1469174Riccardo78
Partecipantesi era nuvoloso. e si ho usato AI Servo come messa a fuoco. non dovrebbe essere la modalità migliore per soggetti in movimento? come hai notato tu una grande porzione delle auto e’ fuori fuoco; nella mia inesperienza ho pensato ad un problema di profondita di campo, per questo sono arrivato a f/11. C’era un modo piu corretto di risolvere il problema?
Maggio 17, 2009 alle 6:24 pm #1469178simotrek
Partecipanteciao Riccardo partendo dal presupposto che sono anche io un principiante ed i miei suggerimenti potrebbero essere soggetti a migliorie AIServo è sicuramente la modalità di messa a fuoco migliore per l’occasione, soprattutto se abbinata ad un panning per dare effetto movimento alle automobili la luce a mio avviso era più che sufficiente per ottenere ottimi risultati a f 5,6 o 8, ma era secondo me necessario allontanarsi un pochetto (forse il vicolo ti costringeva ad essere un po’ troppo vicino alle auto di passaggio). ti dico questo perchè anche io sono andato a fotografare alcune auto giovedi, era buio pesto ed ho usato f2,8 con tempo di 1/80 e flash.. nelle prime avevo il tuo stesso effetto sfuocato avanti e dietro, poi ho cambiato posizione e tutto è cambiato. puoi vedere qualche esempio qui per darti un idea http://community.corsofotodigitale.it/profile/simolatino
Maggio 17, 2009 alle 6:46 pm #1469182Riccardo78
PartecipanteOriginariamente inviato da simotrek: la luce a mio avviso era più che sufficiente per ottenere ottimi risultati a f 5,6 o 8
si infatti. ma guardando le foto dal display della macchina rilevavo a fuoco sempre una sola zona della foto e imputavo il difetto ad una ridotta pdc. invece mi pare di capire che il problema sia un’altro…forse i tempi? visto che le macchine passavano relativamente lente nel vicolo, pensavo che 1/200 – 1/250 fossero suffcienti a congelare il movimento… p.s. belle le tue foto. complimenti.
Maggio 17, 2009 alle 6:54 pm #1469187andyschleck
Partecipantesono d’accordo con simotrek:D
Maggio 17, 2009 alle 7:03 pm #1469191simotrek
Partecipantela velocità che dici tu è relativa esempio un treno che passa sulle rotaie se sei in stazione sembra veloce, se sei a 100 metri sembra molto più lento ora questa differenza di distanza immagina rapportata all’automobile che viene verso di te in un vicolo…. il “muso” più vicino all’obiettivo si muove più velocemente del “sedere” più lontano dall’obiettivo, per questo dicevo allontanati, o in alternativa dovevi diminuire il tempo (sempre considerando che sono un principiante)
Maggio 17, 2009 alle 7:11 pm #1469193andyschleck
Partecipanteci vorrebbe un bel tele e sei quasi sicuro che vengano fuori bene…
Maggio 17, 2009 alle 7:23 pm #1469198Riccardo78
Partecipantegrazie simo….non avevo pensato alla velocita “percepita”. ora mi e’ tutto piu chiaro.
Maggio 17, 2009 alle 11:14 pm #1469250Fotoluke
Partecipanteconcordo su l’uso di obbiettivi più idonei, ma per quanto riguarda la modalità dell’AF non è vero che i-servo è la migliore, infatti con questa impostazione la messa a fuoco parte come singolo, se poi viene rilevato un movimento dell’immagine cambia e diventa continuo con un ritardo anche se piccolo, invece se sai in partenza che il soggetto che devi riprendere è in movimento è opportuno impostare i-focus.Per quanto riguarda gli iso se devi avere diaframma e tempi di tutta sicurezza fino ad 800 puo andare, oltre solo in caso di emergenza.
Maggio 18, 2009 alle 12:22 am #1469279Riccardo78
Partecipantegrazie per i consigli. avrei sostituito volentieri l’obiettivo con un tele, ma lo spazio presente nel vicolo era molto ridotto e montando il 75-300 avrei avuto inquadrature troppo strette.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.