Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » 17-40 su Full Frame e su APS

17-40 su Full Frame e su APS

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #1354057
    aulla
    Partecipante

    Sono interessato all’acquisto del 17-40. Vorrei sapere se è una “lama” e come si comporta sull’APS e sul Full Frame dal momento che possiedo i due tipi di formati. Secondo voi vale la pena di acquistarlo considerato che ho sull’APS il 12-24 Tokina (di cui sono pienamnte soddisfatto)? Il mio corredo è il seguente: 350D, 20D, 5D e 12-24 Tokina, 50-1,8 Canon, 85-1,8 Canon, 28-135 Canon, 70-200-4 IS Canon. Volendo disfarmi del formato APS, oltre la 5D con il 70-200 e le ottiche fisse quale altra ottica farebbe al caso mio considerato che faccio soprattutto reportage

    #1354067
    squinza
    Partecipante

    Ciao. Sono più o meno nella tua situazione, visto che ho 5D e 400D e il 17-40. Su 5D mi piace molto poco. Soprattutto gli angoli sono pessimi fino a f/8 e non raggiungono mai l’eccellenza. Questo più o meno a tutte le focali. Su APS-C invece mi garbava assai. Ho fatto un rapido confronto 400D + 10-20 e 5D + 17-40. Al centro la seconda soluzione è molto migliore, soprattutto per la resa dei colori. Ai bordi però sono entrambi piuttosto scarsi. CMQ di ultragrandangolari con copertura FF e ottima qualità ce ne sono ben pochi, questo va detto. E nessuno nella fascia sotto i 1000 euro… Se puoi, provane una copia prima di comprarlo.

    #1354070
    xela64
    Partecipante

    Originariamente inviato da aulla: Sono interessato all’acquisto del 17-40. Vorrei sapere se è una “lama” e come si comporta sull’APS e sul Full Frame dal momento che possiedo i due tipi di formati. […] Volendo disfarmi del formato APS, oltre la 5D con il 70-200 e le ottiche fisse quale altra ottica farebbe al caso mio considerato che faccio soprattutto reportage

    Io non ho nulla di formato APS-C per cui su quello non mi sento di sbilanciarmi, ma da anni ho una 5D. Il mio 17-40 non è una lama, ma mi ha dato più soddisfazioni del mio 16-35 I: tiene molto bene ai riflessi (almeno rispetto ai due 16-35 canon) ed ha una risoluzione ragguardevole, soprattutto alle focali più lunghe. Alle focali corte perde sensibilmente ai bordi (se ti interessa saperlo, soprattutto in infrarosso), ma da più parti l’ho sentito valutare come un degno avversario del 16-35 II (che ho potuto solo provare, e che a f8 mi pare vada sulla 5D più o meno come il 17-40, ma ho provato solo due esemplari e per poco) e comunque anche al 100% mi sono trovato bene. Direi che ad f4 non se la cava tanto bene alle corte focali ai bordi, ma mi sono abituato a considerarlo come un male necessario (magari guarda anche un confronto con il nikon su http://www.16-9.net/lens_tests/canon1740_nikon1735/c1740vn1735a.html). Ho usato parecchio l’accoppiata dei soli 17-40 e 70-200, che va molto bene, ma per reportage direi che ti farebbe comodo anche il 24-105, che è molto pratico ed è stabilizzato; anche questo, però, non è una lama, soprattutto alla focale massima (uno qualunque dei 70-200 Canon va meglio). In entrambi i casi, ovvero per il 17-40 e per il 24-105, direi che il limite maggiore è dato dal fatto che sono solo f4 per cui in condizioni di luce difficili, come in un mercatino, potrebbero non bastare. Una nota: il 17-40 con un filtro (e.g. un pola) normale vignetta, per cui servirebbe un ultraslim; però già chiudendo a 5.6 il problema si riduce parecchio. Altra nota. Uso il 17-40 da anni e tiene così tanto bene ai riflessi, che il paraluce non ricordo neanche dove l’ho messo… Dimenticavo (ho aggiornato il messaggio): ho anche il 12-24 Sigma ed intorno ai 17mm non va meglio del canon (ma guarda un po’…)

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX