- Questo topic ha 19 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
arcaste.
-
AutorePost
-
Aprile 4, 2011 alle 2:03 am #1639433
marcello
PartecipanteBuona sera, ho da qualche giorno acquistato usato, ma ancora in garanzia, l’obiettivo ; il flare è normale in queste foto? Gentilmente vorrei una vostra opinione in merito. Devo dire che il sole era al limite dell’inquadratura delle foto. Seriale UW [IMG]public/imgsforum/2011/4/IMG_0252.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/4/IMG_0253.JPG[/IMG]
Aprile 4, 2011 alle 2:11 am #1639434fireblade
PartecipanteIn pieno controluce, con uno zoom strapieno di lenti….è ancora contenuto!
Aprile 4, 2011 alle 3:05 am #1639441nixray
PartecipanteCiao Bumba, bellissima bambina! Sebbene io non abbia quel obiettivo, penso proprio che sia normale!! Se però non ti dovesse piacere più per questa ragione, fammelo sapere, …me lo prendo io! :pr
Aprile 4, 2011 alle 3:07 am #1639442marcello
PartecipanteGrazie della celere risposta Fireblade. Ma chi ha l’obiettivo in questione, ha lo stesso problema del mio? Per capire se ho un’esemplare fallato.
Aprile 4, 2011 alle 3:38 am #1639449fireblade
PartecipanteNessun fallo. E’ normale.
Aprile 4, 2011 alle 3:41 am #1639451RedaBlues
PartecipanteIo ho avuto il 24-105 x oltre 1 anno e devo dire che trovo che il tuo sia ancora buono come resistenza al flare ne ho visti di molto peggio. Io non ho mai fattto foto in così pieno controluce anche perchè è un ottica che ho usato davvero poco ma direi che il tuo è assolutamente nella norma.
Aprile 4, 2011 alle 4:18 am #1639457nardoc
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2011/4/IMG_5717.jpg[/IMG]Il problema non si manifesta solo con il sole. Se può rassicurarti, questo è il 17-55 canon.
Aprile 4, 2011 alle 12:58 pm #1639468Cappe
PartecipanteCiao, confermo il comportamento del 24-105 in condizioni di forte controluce. Possibili soluzioni: – evita l’uso di filtri (anche solo protettivi) in quanto aggiungono un ulteriore elemento ottico rischiando di aumentare ancora di più il flare – cerca di “posizionare” nel tuo scatto il flare dove hai poi possibilità di rimuoverlo più facilmente in post produzione – evita i forti controluce: sensore e occhio te ne saranno grati (o)
Aprile 4, 2011 alle 7:13 pm #1639556marcello
PartecipanteScusate se non ho risposto prima. Comunque l’importante che tutto sia nella “norma”…. se questo mi può confortare [scr] 🙁 Lo stesso problema non l’ho riscontrato con il cinquantino e con il 70 200 F4. Sto flare è una brutta bestia, dovrò prendere qualche precauzione quando mi capita la stessa occasione di scatto. X Cappe. avevo intenzione di prendere un polarizzatore della B+W Slim 77 mm. potrebbe dare ulteriore problema?
Aprile 4, 2011 alle 7:37 pm #1639561fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da bumba: avevo intenzione di prendere un polarizzatore della B+W Slim 77 mm. potrebbe dare ulteriore problema?
Di sicuro il polarizzatore non toglie il flare, anzi aggiungendo davanti uno strato aria+vetro semmai può aumentare.
Aprile 4, 2011 alle 7:40 pm #1639563Cappe
PartecipanteCiao, da quanto ne so, il filtro polarizzatore viene usato per limitare i riflessi derivanti dall’acqua o da altre superfici che rappresentano un fenomeno diverso dal flare: quest ultimo è una prerogativa dell’obiettivo stesso come dimostra il fatto che con altri obbiettivi in tuo possesso il flare è diversamente presente.
Aprile 4, 2011 alle 9:39 pm #1639576max_O_max
PartecipanteOriginariamente inviato da bumba: Scusate se non ho risposto prima. Comunque l’importante che tutto sia nella “norma”…. se questo mi può confortare [scr] 🙁 Lo stesso problema non l’ho riscontrato con il cinquantino e con il 70 200 F4. Sto flare è una brutta bestia, dovrò prendere qualche precauzione quando mi capita la stessa occasione di scatto. X Cappe. avevo intenzione di prendere un polarizzatore della B+W Slim 77 mm. potrebbe dare ulteriore problema?
Come detto da chi mi ha preceduto il filtro polarizzatore, cosi’ come qualsiasi altro filtro, non può che peggiorare la situazione. Comunque il flare, secondo me, è uno dei difetti meno “cattivi” degli obiettivi perché si vede nel mirino [fis] Questo ti consente di apportare le opportune correzioni prima dello scatto e, quasi sempre, salvare lo stesso. Io personalmente, che ho ed uso spesso il 24-105, tengo sempre montato il paraluce e, se non riesco ad evitare il flare variando l’orientazione della macchina, utilizzo qualcosa, tipo un cappello, per intercettare la luce del sole cosi’ da riuscire quasi sempre ad annullare lo spiacevole fenomeno. [dan] Come ultima ratio lo faccio cadere in punti dove si può, a casa, facilmente ritoccare con Photoshop… 🙂
Aprile 5, 2011 alle 2:27 am #1639643marcello
PartecipanteOK, un grazie a tutti, per i preziosi consigli e ai soldi che mi avete fatto risparmiare per il polarizzatore. [gra]
Aprile 5, 2011 alle 4:23 am #1639673nixray
PartecipanteAh, però solo adesso mi sono accorto che pure tu sei passato alla 5DmkII. Allora dobbiamo proprio organizzarci per fare qualche nuovo scatto in compagnia e scambiare opinioni!! 😉 🙂
Aprile 13, 2011 alle 7:30 pm #1641145grn1975
PartecipanteCiao, il flare direi che è normale, considerando anche l’apertura usata e il controluce
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.