- Questo topic ha 45 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Peter72.
-
AutorePost
-
Febbraio 15, 2010 alle 12:15 pm #1551175
longdream
PartecipanteSarà anche una buona occasione per festeggiare il primo giorno di primavera; l’incontro si terrà domenica 21 marzo ore 10,00 al Museo Storico dell’Aviazione Militare presso l’aeroporto di Vigna di Valle a Bracciano (Roma). [IMG]public/imgsforum/2010/2/IMG_4140-1.JPG[/IMG] La giornata proseguirà con visita, e pranzo libero, ad Anguillara Sabazia e lago di Bracciano. [IMG]public/imgsforum/2010/2/IMG_4258-1.JPG[/IMG] Il Museo storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle è un museo aeronautico situato in località Vigna di Valle nel comune di Bracciano (Roma), presso l’omonimo lago. Gestito direttamente dall’Aeronautica Militare, occupa le strutture che furono, fino al 1945, del Centro Sperimentale per gli idrovolanti e per larmamento navale, poi sede di un gruppo di volo del Soccorso Aereo. Il museo, oltre ai velivoli ed ai motori che rappresentano l’evoluzione dell’aeronautica in Italia, conserva importanti collezioni riguardanti apparecchiature fotografiche, apparati radioelettrici, armi, equipaggiamenti di bordo individuali e collettivi. A completamento è possibile ammirare numerosi oggetti e cimeli legati all’aeronautica gran parte dei quali provenienti da collezioni private. Pur mantenendo un indirizzo tipicamente tecnico e storico, una parte del museo è dedicata all’influenza che ha avuto l’aviazione nell’arte figurativa, esponendo opere dei pittori futuristi Pietro Annigoni, Giacomo Balla e Tato. Tra le attività che riguardano il museo figurano quelle che sono attinenti al recupero ed al restauro di velivoli storici, anche in collaborazione con enti ed associazioni esterne, al fine di conservare il patrimonio aeronautico nazionale. Il museo è diviso in quattro hangar: Hangar Troster: ospita il settore che va dagli albori dell’aeronautica sino alla fine della prima guerra mondiale, gli idrocorsa ed i velivoli del periodo tra le due guerre. Hangar Velo: ospita i velivoli operanti nella seconda guerra mondiale. Hangar Badoni: ospita i plurimotori da trasporto ed i velivoli del primo periodo post-bellico. Hangar Skema: ospita i più recenti velivoli a reazione. (Fonte wikipedia.org) L’ingresso al Museo Storico è gratuito e nella struttura militare c’è ampia possibilità di parcheggio per le auto. Servizi igienici e bar sono disponibili e, per chi venisse con i bambini, di fronte agli hangar si può sostare e giocare sulla riva del lago. All’interno del Museo è consentito l’utilizzo della macchina fotografica, o della videocamera, per foto e riprese a carattere amatoriale senza uso di cavalletto. Per raggiungere il Museo in auto, da Roma, seguire la via Cassia fino a La Storta e inserirsi sulla Braccianese-Claudia da percorrere per 18 chilometri sino al bivio, situato sulla destra, per Vigna di Valle. Sempre lungo la Braccianese-Claudia si può uscire in località Osteria Nuova e proseguire per Anguillara-Sabazia, da dove, percorrendo il lungolago si giunge a Vigna di Valle. Altro percorso alternativo è quello che si può seguire provenendo dalla Via Aurelia per poi immettersi sulla Braccianese-Claudia e percorrerla verso Roma sino al bivio di Vigna di Valle. Informazioni on-line: http://www.aeronautica.difesa.it/storiaTradizione/museoStorico/Pagine/Informazioniutili.aspx Inutile dire che vi aspetto numerosi.
Febbraio 28, 2010 alle 10:27 pm #1554904ervikingoo
PartecipanteSe va tutto bene sarei felicissimo di esserci [can]
Marzo 1, 2010 alle 1:55 am #1554964longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da ervikingoo: Se va tutto bene sarei felicissimo di esserci [can]
Benvenuto nel forum, sarà un piacere per tutti poterti incontrare di persona. [can]
Marzo 2, 2010 alle 6:41 am #1555353ervikingoo
PartecipanteGrazie, sarà un piacere anche x me 😉
Marzo 2, 2010 alle 3:58 pm #1555430Peter72
Partecipanteeccomi, questa volta presente!! [bir]
Marzo 3, 2010 alle 1:16 am #1555610mario75
Partecipanteio vengo e porto pure moglie e figlia
Marzo 5, 2010 alle 2:36 am #1556262turbo974
Partecipanteeccolooooooooooooo. ci sono anche io con famigliola a seguito! (per far compagnia a mario…) nn vedo l’ora! (o)
Marzo 5, 2010 alle 3:55 am #1556274SpaceMan67
PartecipanteSalve a tutti! Con rammarico abbiamo ammirato le due ultime uscite a cui non abbiamo potuto partecipare, la causa è ormai nota a molti: lunedì scorso è nato Tommaso ed entrerà presto a far parte delle uscite dei Canoniani. Questa pare una bellissima occasione per rivederci e se il tempo lo permetterà cercheremo di non mancare. A presto, SpaceMan e Chimera.
Marzo 5, 2010 alle 1:19 pm #1556312adrianosan
PartecipanteTanti auguri a Chimera ed a Spaceman per l’arrivo del piccolo Tommaso. Anche noi ci saremo moglie e bimbe comprese per far compagnia a Mario e a Marco, anche se dovremo andar via prima, o prima di pranzo o immediatamente dopo, poichè Ludovica avrà la sua prima gara di nuoto. A presto
Marzo 6, 2010 alle 2:12 am #1556501mario75
Partecipanteauguri a i nuovi genitori e un benvenuto a Tommaso futuro canoniano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (o)
Marzo 9, 2010 alle 10:43 pm #1557396Peter72
PartecipanteMi unisco al coro degli auguri x Space, Chimera e soprattutto per il nuovo arrivato: Tommaso!! A presto. Pietro
Marzo 15, 2010 alle 9:44 pm #1559129caos87
PartecipanteChe dire se non tanti tanti tanti auguri! [ist]
Marzo 18, 2010 alle 2:04 pm #1559796longdream
PartecipanteMancano due giorni; il meteo previsto per domenica, su Anguillara (Vigna di Valle), è di cielo coperto con assenza di precipitazioni e temperatura sui 15°: poteva andare peggio anche se, comunque, non sembrerà il primo giorno di primavera. A domenica.
Marzo 18, 2010 alle 4:09 pm #1559826ervikingoo
PartecipanteA domenica. [lo]
Marzo 19, 2010 alle 3:27 am #1560022f250gto
PartecipanteRagazzi, se domenica non parto per lavoro dovrei esserci. Darò conferma entro sabato. Ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.