- Questo topic ha 275 risposte, 50 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da
donatella anemona.
-
AutorePost
-
Settembre 17, 2013 alle 5:01 pm #1778766
toniomarino
PartecipanteIl raduno si prennuncia come sempre superinteressante , L’organizzazione fin quì minuziosa e dalle grandi aspettative foto-eno-culinarie…… Adesso disogna solo scaldare i motori ….quelli delle reflex ovviamente …. [can] [can]
Settembre 17, 2013 alle 6:31 pm #1778769marco66
PartecipanteSolo oggi riesco a dare la mia conferma ma ci vediamo domenica a Perugia [lo]
Settembre 17, 2013 alle 7:03 pm #1778772corsa46
Partecipantemoooolto bene Marco (o) Devo ammettere che Lippolo si è dato tantissimo da fare e ancora ne ha da fare per la mostra e sistemare le ultime cose [app] [app] [app] ma sopratutto si è sacrificato nell’assaggiare più volte tutti i menù previsti per il raduno [mat] [lo]
Settembre 17, 2013 alle 7:49 pm #1778775acrobat
Partecipantema sopratutto si è sacrificato nell’assaggiare più volte tutti i menù previsti per il raduno .. ma va? ..anche quelli vegetariani…? [fis] Ps: Molte istanze e faccende si sono intrecciate in questo mese, motivo per cui non sono stato in grado di dare alcuna conferma sulla mia presenza o meno… La cosa persiste, quindi, se mi vedrete all’improvviso significa che ci sono… 🙂 [lo] [bir] ..comunque avverto l’assaggiatore compulsivo……
Settembre 18, 2013 alle 1:59 pm #1778843famodo
Partecipante:al Ebbene si, anche se assente da parecchio tempo siete sempre rimasti nei miei pensieri e grazie al grande Amico Nixray posso dirvi che ho già provveduto a prenotare due notti presso l’Hotel Villa luisa e che di conseguenza sarò dei vostri e questa cosa mi aggrada parecchio. Sarà un grande piacere rivedere gli amici delle precedenti avventure canoniane, vedi Lecce, Firenze, ecc. [can] Ciao a presto
Settembre 18, 2013 alle 2:17 pm #1778847Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumBellissima notizia Donato, sarà un grande piacere rivederti! 🙂
Settembre 18, 2013 alle 2:32 pm #1778851famodo
PartecipanteHai buona memoria Lorenzo, ti ricordi ancora il mio nome 🙂 Il piacere sarà tutto mio. Colgo l’occasione per chiederti una cosa, avete detto di proteggere l’attrezzatura dalle eventuali goccioline presenti nella zona delle cascate, come hai/avete intenzione di proteggere ottiche e corpo macchina? mi porto dietro una busta trasparente “tipo quella delle mozzarelle” :O 🙂
Settembre 18, 2013 alle 3:45 pm #1778858Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumSe porti la busta delle mozzarelle sapendo che arrivano dalla puglia sei pregato che tali confezioni rimangano assolutamente integre!!! 🙂 Detto questo ci sono diversi metodi per proteggere la nostra reflex, si spazia da quelli artigianali a costo zero fino a quelli certificati ma costosetti. Il metodo artigianale consiste nell’utilizzare le buste trasparenti da freezer di misura adeguata e nastrare la parte aperta della busta direttamente sul paraluce In alternativa in commercio ci sono diversi modelli di buste certificate per protezione reflex di vario livello e costo. Un esempio: http://www.ebay.it/itm/Rain-cover-copertura-antipioggia-per-fotocamera-reflex-protezione-pioggia-acqua-/321200135726?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item4ac9051e2e
Settembre 18, 2013 alle 3:55 pm #1778861Luppolo
Partecipantele mozzarelle baresi non possono entrare in Umbria, senza previo permesso dell’assaggiatore ufficiale e qualificato che la Regione Umbria ha da anni designato… il sottoscritto! 😀 e sono senza dubbio qualificato, visto che mio padre è originario di Gravina di Puglia (o)
Settembre 18, 2013 alle 4:11 pm #1778864famodo
PartecipanteMi porterò le buste da freezer con lo scotch carta perché pur acquistandole da ebay sicuramente non arrivano in tempo. Riguardo alle mozzarelle che dalle mie parti si chiamano bocconcini posso dire che nel paese confinante al mio, ovvero il paese di Nixray c’è un caseificio che fa degli ottimi prodotti artigianali, burrata, stracciatella, scamorze e bocconcini ma…ahimé noi arriveremo il venerdì sera, nel frattempo queste mozzarelle dove le conserviamo? 🙂 inoltre ci vuole l’autorizzazione del ministero dei beni culinari locali per autorizzare l’espatrio di un nostro prodotto ma… posso vedere se riesco a farvi assaggiare qualche mandorla torittese, dovete sapere che la nostra mandorla denominata “Filippo Cea” sono straordinarie e apprezzate in tutto il mondo…o quasi :). Al kg costano quanto i bocconcini ed è un vero peccato che il mio amico pasticcere è in viaggio di nozze altrimenti vi avrei fatto assaggiare l’altra nostra specialità, ovvero i pasticcini con la pasta di mandorle ma a ben pensarci, sietie voi perugini che ci dovrete deliziare con il vostro cioccolato. 🙂
Settembre 18, 2013 alle 4:13 pm #1778867Luppolo
Partecipanteper favore, non parlatemi della burrata… mi commuovo sempre… 🙂
Settembre 18, 2013 alle 4:37 pm #1778868Loris
PartecipanteOriginariamente inviato da famodo: ……… Riguardo alle mozzarelle che dalle mie parti si chiamano bocconcini posso dire che nel paese confinante al mio, ovvero il paese di Nixray c’è un caseificio che fa degli ottimi prodotti artigianali, burrata, stracciatella, scamorze e bocconcini ma…ahimé noi arriveremo il venerdì sera, nel frattempo queste mozzarelle dove le conserviamo? 🙂 inoltre ci vuole l’autorizzazione del ministero dei beni culinari locali per autorizzare l’espatrio di un nostro prodotto ma… posso vedere se riesco a farvi assaggiare qualche mandorla torittese, dovete sapere che la nostra mandorla denominata “Filippo Cea” sono straordinarie e apprezzate in tutto il mondo…o quasi :). Al kg costano quanto i bocconcini ed è un vero peccato che il mio amico pasticcere è in viaggio di nozze altrimenti vi avrei fatto assaggiare l’altra nostra specialità, ovvero i pasticcini con la pasta di mandorle ma a ben pensarci, sietie voi perugini che ci dovrete deliziare con il vostro cioccolato. 🙂
mi offro volontario per conservare il tutto attraveso il mio stomaco, daltronde qualcuno si deve sacrificare, e per quanto riguardo posso farlo in onore delle mie origini pugliesi [can]
Settembre 18, 2013 alle 4:39 pm #1778869Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumAh ecco, chissa perche’ tutti ora si ricordano di avere origini pugliesi!!! 🙂
Settembre 18, 2013 alle 8:51 pm #1778882gmb1
PartecipanteAnche se non l’avevo scritto fino ad ora, sono iscritto per sabato e domenica, ma questa volta alone (in the dark)
Settembre 18, 2013 alle 8:54 pm #1778884cis88
PartecipantePresente sabato 21 solo per l’escursione alla Cascata delle Marmore!a sabato
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.