- Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 7 mesi fa da
TechnoPhil.
-
AutorePost
-
Luglio 9, 2006 alle 3:26 pm #1238665
Franco
PartecipanteCon questo post rivolgo un saluto a tutti i componenti del sito, spero, nei limiti delle mie possibilità di essere presente (o) Sono un fotoamatore da sempre appassionato di fotografia, sopratutto di natura e ritratti, fotografo con reflex dal 1978 e con medio formato dal 1988. Negli ultimi dieci anni ho dedicato poco tempo alla fotografia, ma grazie al digitale si è riaccesa la fiammella della passione, ho preso una nikon5000, poi cambiata all’inizio di quest’anno con una canon d350, 17-40, 70-200f4, 50 1,4, extender canon1,4x e tubi di prolunga, ora sto cercando per caccia fotografica un 300f4IS da utilizzare, a volte, con l’1,4x. Mi è giunta voce,(i) che negli ultimi modelli c’è un problema sul giroscopio dello stabilizzatore causata da una subfornitura di materiali non esenti da difetti, e che canon ha di recente risolto negli ultimi modelli, sapete qualcosa? non vorrei alimentare voci non fondate, ma sono indeciso tra l’acquisto di un modello nuovo(e quindi perfetto, pare) e un modello recente, d’occasione. Avendo utilizzato ottiche stabilizzate solo per brevi periodi, mi sorge un altra domanda…..(i) nel caso di caccia fotografica, a mano libera, contavo di tenere inserito lo stabilizzatore, in questo caso quali controindicazioni qualitative o funzionali possono insorgere quando viene utilizzato? Un saluto a tutti Franco
Luglio 9, 2006 alle 3:42 pm #1238667eosmac
PartecipanteCiao e benvenuto tra noi. Non sono molto informato sull’ottica in questione però posso assicurarti circa la bontà ottica degli obiettivi stabilizzati. L’IS ti viene in aiuto in tutte quelle situazioni in cui sei costretto ad usare tempi di posa relativamente lenti per poter usare la fotocamera a mano libera senza che si presenti il mosso. Naturalmente tutto questo vale per soggetti fermi. Personalmente ho scattato anche con tempi di 1/10 sec. [lo]
Luglio 9, 2006 alle 4:39 pm #1238669TechnoPhil
Partecipanteciao benvenuto!!io ho la lente in questione e ne sono davvero entusiasta!! che significa problema giroscopio dello stabilizzatore?? :s dove lo hai letto??? :s nn avevo mai sentito broblemi x questa lente, a parte le soliti sfighe che possono capitare… ciao!!
Luglio 10, 2006 alle 5:10 am #1238673Franco
PartecipanteSpero di provarlo quanto prima visto l’assoluta unanimità dei pareri favorevoli, certo che la paura di prendere un’ottica con problemi, anche se risolvibili in assistenza, mi rende cauto. L’informazione mi è stata data da una persona vicina ad ambienti canon, dove a sua volta, in questi giorni, ha sentito la notizia.:al Non sò altro, però se nessuno di voi ha sentito questa notizia, posso pensare che il rischio sia ridotto, o inesistente…. ciao 😉
Luglio 10, 2006 alle 2:26 pm #1238689TechnoPhil
PartecipanteOriginariamente inviato da fra65: Spero di provarlo quanto prima visto l’assoluta unanimità dei pareri favorevoli, certo che la paura di prendere un’ottica con problemi, anche se risolvibili in assistenza, mi rende cauto. L’informazione mi è stata data da una persona vicina ad ambienti canon, dove a sua volta, in questi giorni, ha sentito la notizia.:al Non sò altro, però se nessuno di voi ha sentito questa notizia, posso pensare che il rischio sia ridotto, o inesistente…. ciao 😉
secondo me si tratta di una info sbagliata….oppure sul serio che serviva x pararsi il OO dato che ste ottiche nn si riemdiano…. :s
Luglio 19, 2006 alle 4:37 am #1239077Franco
PartecipanteProbabilmente erano voci non vere, una bufala, spesso si parla per sentito dire (purtroppo l’ho fatto anch’io). Quindi……… l’ho preso, e come prima impressione devo dirvi che va benone ed è proprio come me l’aspettavo, anzi di piu’. Mi ha sorpreso soprattutto la possibilità di fare foto macro mantenendo una buona distanza tra soggetto e obbiettivo, quindi molto utile per macrocaccia fotografica (esisterà questo termine? boh, comunque mi piace). Vi ringrazio e se posso chiederei un’altra cosa……. se tengo sempre inserito lo stabilizzatore, le foto ottenute hanno la stessa qualità rispetto a quelle fatte senza stabilizzatore? (ovviamente senza tener conto del micromosso generato dalla sua esclusione). ciao [lo]
Luglio 19, 2006 alle 1:35 pm #1239092TechnoPhil
PartecipanteOriginariamente inviato da fra65: Probabilmente erano voci non vere, una bufala, spesso si parla per sentito dire (purtroppo l’ho fatto anch’io). Quindi……… l’ho preso, e come prima impressione devo dirvi che va benone ed è proprio come me l’aspettavo, anzi di piu’. Mi ha sorpreso soprattutto la possibilità di fare foto macro mantenendo una buona distanza tra soggetto e obbiettivo, quindi molto utile per macrocaccia fotografica (esisterà questo termine? boh, comunque mi piace). Vi ringrazio e se posso chiederei un’altra cosa……. se tengo sempre inserito lo stabilizzatore, le foto ottenute hanno la stessa qualità rispetto a quelle fatte senza stabilizzatore? (ovviamente senza tener conto del micromosso generato dalla sua esclusione). ciao [lo]
davvero ottimo acquisto!!! di questa lente sorprende la qualità costruttiva e la nitidezza!!! l’IS tienilo sempre acceso, tranne se usi il cavalletto!!!la qualità d’immagine è sempre la stessa!!! saluti!!! (o)
Luglio 20, 2006 alle 5:47 am #1239169Franco
PartecipanteGrazie per i consigli, mi sono stati d’aiuto…… adesso devo ricambiare, quindi appena possibile con mio grande piacere vi girerò qualche scatto ben riuscito. Comunque stasera in c.so potenza a Torino, rientrando dal lavoro ho provato a fare una decina di scatti di prova, dal finestrino dell’auto, il risultato e mica male, soprattutto il lavoro dello stabilizzatore, considerando che il tempo era 1/100, 400iso, diaframma a tutta apertura, scatto a mano libera, e quando dico a mano libera intendo dire con la sola mano destra, visto che da poco mi hanno tolto il gesso da quella sinistra e quando alzo macchina e il 300mm con tutte due le mani, il tutto oscilla talmente che se devo fotografare di fronte, ci sono ugual probabilità che lo scatto venga fatto o ai miei piedi, oppure ad una nuvola di passaggio. [big] [IMG]public/imgsforum/2006/IMG_30261.JPG[/IMG]
Luglio 20, 2006 alle 5:50 am #1239170Franco
PartecipanteAltro che, problema allo stabilizzatore!!! avessero anche le altre ottiche di questi problemi!!!!
Luglio 20, 2006 alle 12:20 pm #1239175eosmac
PartecipanteVedo, vedo…infatti lo stabilizzatore è un vero problema, una spina nel fianco… 😉
Luglio 20, 2006 alle 2:13 pm #1239202TechnoPhil
Partecipantedirei che funziona egregiamente!!! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.