Home » Topic » Flash e accessori » 400D+430ex+teatro, consigli ben graditi

400D+430ex+teatro, consigli ben graditi

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #1352363
    andre83
    Partecipante

    Ciao, devo fare delle foto in un teatro, i soggetti saranno in movimento. In che modalità mi conviene scattare per avere il tempo di sincro massimo? Poi la giusta esposizione dipenderà dalla distanza e da che ISO sto utilizzando. A voi la parola. Grazie

    #1352376
    andre83
    Partecipante

    Nessuno?

    #1352379
    longdream
    Partecipante

    Ammesso che tu possa usare il flash in teatro non potrai andare oltre 1/200″ per cui bisogna capire quanto si muovono gli attori per non rischiare di fare tutto mosso. Gli ISO sarebbe meglio che non superino gli 800 ed infine la distanza è fondamentale, il 430 copre fino ad un certo limite. Che ottica useresti?

    #1352382
    andre83
    Partecipante

    Penso di essere molto vicino o il 28-135 o il 70-200 f/4. Ma per arrivare a 1/200″ in che modalità devo mettermi? Perche in P mi tiene fisso 1/60 e non lo fa spostare. Se metto in AV e TV però l’esposizione la farei sullo sfondo e non mi sembra corretto. Capisci il problema?

    #1352385
    KekkoY
    Partecipante

    Con la 400D e il flash non puoi scattare con tempi più veloci di 1/200s. Detto questo io proverei in Tv, visto che la componente principale è il movimento. Data la location non potrai usare flash di rimbalzo, anzi ho il dubbio che tu non possa proprio usare il flash, quindi occhio alla distanza; indicativamente distanza = numero_guida * radice(iso/100) / f_number che vuol dire che a 400 iso e f/4 con il 430EX (ng=43) illumini correttamente fino a 43*radice(400/100)/4=21.5m [com]

    #1352391
    andre83
    Partecipante

    Originariamente inviato da KekkoY: Con la 400D e il flash non puoi scattare con tempi più veloci di 1/200s. Detto questo io proverei in Tv, visto che la componente principale è il movimento. Data la location non potrai usare flash di rimbalzo, anzi ho il dubbio che tu non possa proprio usare il flash, quindi occhio alla distanza; indicativamente distanza = numero_guida * radice(iso/100) / f_number che vuol dire che a 400 iso e f/4 con il 430EX (ng=43) illumini correttamente fino a 43*radice(400/100)/4=21.5m [com]

    Ok ma 21 metri è esagerato, io sarò al massimo a 10. Che senso ha però esporre per lo sfondo? Non starebbe male vedere solo il soggetto illuminato (in P) il problema è il vincolo dell’1/60″.

    #1352393
    longdream
    Partecipante

    La fotocamera si setta automaticamente ad 1/60″ quando sente il flash, per portarla ad 1/200″ devi impostarlo in uno dei menù.

    #1352398
    andre83
    Partecipante

    Ma in P che differenza c’è nello scattare a 1/200″ e un 1/60″ sull’esposizione? Nessuna vero? Dovrebbe solo essere questione di diaframma diverso.

    #1352399
    KekkoY
    Partecipante

    Originariamente inviato da andre83: Penso di essere molto vicino o il 28-135 o il 70-200 f/4. Ma per arrivare a 1/200″ in che modalità devo mettermi? Perche in P mi tiene fisso 1/60 e non lo fa spostare. Se metto in AV e TV però l’esposizione la farei sullo sfondo e non mi sembra corretto. Capisci il problema?

    Puoi scattare in Av ed impostare la funzione personalizzata C.Fn-3 a 1: in questo modo il tempo resta bloccato su 1/200s. [lo]

    #1352402
    KekkoY
    Partecipante

    Originariamente inviato da andre83: Ma in P che differenza c’è nello scattare a 1/200″ e un 1/60″ sull’esposizione? Nessuna vero? Dovrebbe solo essere questione di diaframma diverso.

    Col flash il tempo di esposizione non incide sul soggetto ma solo sullo sfondo, ma visto che hai bisogno del flash 1/60s è già comunque un tempo veloce, lo sfondo sarà scuro (in P, appunto, espone per il soggetto), quindi a maggior ragione lo sarà a 1/200s, ma non credo ci sia grande differenza.

    #1352404
    andre83
    Partecipante

    Originariamente inviato da KekkoY: Col flash il tempo di esposizione non incide sul soggetto ma solo sullo sfondo, ma visto che hai bisogno del flash 1/60s è già comunque un tempo veloce, lo sfondo sarà scuro (in P, appunto, espone per il soggetto), quindi a maggior ragione lo sarà a 1/200s, ma non credo ci sia grande differenza.

    Ma quindi secondo te è meglio scattare il AV o in P in questa condizione? Il tempo a 1/200″ lo posso impostare in entrambi. Cosa cambierebbe effettivamente tra i due a parità di distanza dal soggetto?

    #1352411
    KekkoY
    Partecipante

    Originariamente inviato da andre83: Ma quindi secondo te è meglio scattare il AV o in P in questa condizione? Il tempo a 1/200″ lo posso impostare in entrambi. Cosa cambierebbe effettivamente tra i due a parità di distanza dal soggetto?

    Stasera verifico fotocamera alla mano, ma credo che in P il tempo sia scelto dalla fotocamera in funzione della luce della scena, compreso tra 1/60s e X-sync (1/200s nel caso di 400D); idem in Av, dove però l’esposizione viene calcolata per lo sfondo, quindi con tempi lunghi. Se in Av imposti la C.Fn otterrai sempre 1/200s (quindi sei quasi in manuale: il tempo lo imposti a 1/200s, l’apertura la imposti tu, la fotocamera non sceglie nulla). Detto questo io proverei il Tv proprio per avere il controllo sul tempo di scatto, tra la scelta automatica in P e quella fissa in Av, altrimenti vai in M: fai un paio di prove e imposti tempo e diaframma, tanto immagino che le condizioni di luce dei vari scatti saranno simili.

    #1352420
    andre83
    Partecipante

    Originariamente inviato da KekkoY: Stasera verifico fotocamera alla mano, ma credo che in P il tempo sia scelto dalla fotocamera in funzione della luce della scena, compreso tra 1/60s e X-sync (1/200s nel caso di 400D); idem in Av, dove però l’esposizione viene calcolata per lo sfondo, quindi con tempi lunghi. Se in Av imposti la C.Fn otterrai sempre 1/200s (quindi sei quasi in manuale: il tempo lo imposti a 1/200s, l’apertura la imposti tu, la fotocamera non sceglie nulla). Detto questo io proverei il Tv proprio per avere il controllo sul tempo di scatto, tra la scelta automatica in P e quella fissa in Av, altrimenti vai in M: fai un paio di prove e imposti tempo e diaframma, tanto immagino che le condizioni di luce dei vari scatti saranno simili.

    Ok, grazie, aspetto i tuoi suggerimenti in proposito.

    #1352771
    andre83
    Partecipante

    Che mi sai dire?

    #1352868
    KekkoY
    Partecipante

    Ti confermo quanto detto nel post precedente. [com] [lo]

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX