- Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da
enzino79.
-
AutorePost
-
Luglio 20, 2015 alle 1:32 pm #1837313
enzino79
PartecipanteBuongiorno a tutti,
sono tentato nell’acquistare un flash per la mia 550D
Utilizzando la macchina per uso amatoriale e scattando principalmente foto in famiglia (ritratti alle bambine, foto in casa, vacanze..) ero tentato per via del prezzo “accessibile” all’acquisto del 430 ex iiCosa ne dite? pensate sia all’altezza dell’uitlizzo che ne dovrei fare? Avete consigli su altre marche o altri modelli?
Grazie mille
Luglio 20, 2015 alle 8:06 pm #1837331giacomo694
Partecipanteil 430 é ottimo.trovi altro a meno,ma resta un ottimo flash
Luglio 21, 2015 alle 11:38 am #1837372enzino79
Partecipanterientrerebbe come budget….quindi vado tranquillo….?
Grazie per il consiglioLuglio 21, 2015 alle 2:33 pm #1837385giacomo694
Partecipantesecondo me vai tranquillo,io ho sia il 430 che il 580,uso quasi di più il 430
Luglio 24, 2015 alle 5:18 pm #1837496enzino79
PartecipanteCiao,
acquistato ieri e testato…prime impressioni sono buone….
Non essendo pratico di flash, l’ho provato in ettl e poi in manuale, notando ovviamente delle difficoltà nei settaggi…
Voi come usate il flash?
Consigliate l’utilizzo manuale oppure ettl…e soprattutto in base a quale situazione scegliere le due opzioni’Grazie a tutti
Luglio 24, 2015 alle 8:02 pm #1837499giacomo694
Partecipantettl per quasi tutte le foto normali,puoi sotto o sovra esporre l esposizione flash,manuale per effetti particolari.cerca qui nel sito,c é un ottima guida,su youtube cerca guida strobisti di non mi ricordo il nome e guarda almeno le prime lezioni.buon divertimento
Luglio 24, 2015 alle 8:08 pm #1837500fotoit
Partecipante[quote=”giacomo694″ post=660984]ttl per quasi tutte le foto normali,puoi sotto o sovra esporre l esposizione flash,manuale per effetti particolari.cerca qui nel sito,c é un ottima guida,su youtube cerca guida strobisti di non mi ricordo il nome e guarda almeno le prime lezioni.buon divertimento[/quote]
Giusto quanto sopra ed aggiungo che la sovra/sotto esposizione flash la puoi controllare tranquillamente con la fotocamera dalla schermata di controllo che si apre tramite il tasto “Q”.
Luglio 25, 2015 alle 12:58 am #1837510Trystero
PartecipanteHo il 430EX II e sono molto soddisfatto, soprattutto per le foto in interni.
Le uniche situazioni in cui mi sono trovato un po’ in difficoltà sono state scene all’aperto, di notte, con sfondo molto buio.
Nei gruppi di persone (es. al ristorante, o festa all’aperto) risultavano ben illuminate quelle in primo piano e scure quelle appena dietro. Credo sia normale ma le prossime volte proverò diverse modalità: P, TV, AV… per vedere se qualcosa migliora.Prima del 430EX usavo un 380EX, un po’ meno potente, che ho messo in vendita in Ebay proprio oggi perché due flash sono un po’ troppi per me.
Luglio 27, 2015 alle 11:47 am #1837553enzino79
PartecipanteGrazie a tutti per i consigli, il tasto “Q” mi mancava…comodissimo
Quindi ettl per la maggior casistica di foto, più sotto esporre e sovraesporre…ok!!
In manuale per effetti particolari…..di che tipo??
Purtroppo ho provato il flash in interni…fuori casa ancor ano, ma già so che avrò problemini anche lì……
Luglio 27, 2015 alle 12:39 pm #1837557Trystero
Partecipante[quote=”enzino79″ post=661026]Purtroppo ho provato il flash in interni…fuori casa ancor ano, ma già so che avrò problemini anche lì……[/quote]
Tieni conto che…
In Full-Auto e P, l’esposizione risulterà corretta per la scena in primo piano mentre lo sfondo potrà rimanere più scuro (tempi veloci, da 1/60 sec in su).
In AV, TV e M, la macchina esporrà la scena normalmente per la luce ambiente e il flash lavorerà in “fill-in” ovvero come schiarimento, quindi con effetto più naturale (saranno possibili tempi lunghi, dalla massima velocità consentita dalla fotocamera fino a 30 sec).Tabella tratta da http://www.canoniani.it/forum-canoniani/flash-e-accessori/552526-il-flash-su-fotocamere-eos-canon-guida-completa.html
Se fai foto in casa puoi provare a puntare il flash verso il soffitto invece che verso il soggetto, otterrai una luce più morbida e diffusa.
Luglio 27, 2015 alle 1:16 pm #1837559enzino79
Partecipantemamma che bel link che mi ha girato…..quello di cui avevo bisogno, oltre alla guida del flash stesso…grazie!!!!!!
non esiste vero un pdf di quella discussione?In effetti ho fatto delle prove in casa puntando il flash sul soffitto o su pareti bianche e l’effetto “più naturale” mi piace molto…
poi fotografando le mie bambine è ancora meglio non flashando i loro occhi…Ho anche notato che c’ è una leggera differenza nella composizione della foto finale se prima dello scatto eseguo il pre flash….molto utile come cosa….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.