- Questo topic ha 50 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da
Frenk_MI.
-
AutorePost
-
Gennaio 26, 2009 alle 9:31 pm #1430292
andreatappo
Partecipantesalve, è la prima volta che scrivo in questo forum pur seguendolo assiduamente. Ho da poco acquistato una 50d e dopo pochi giorni un 17-55 2.8. Guardando attentamente le foto scattate ho notato alcuni problemi in autofocus, specialmente a 2.8. La macchina considera l’oggetto a fuoco, scatto, ma poi guardando la foto sul computer è un disastro. Ciò non avviene sempre, sembra quasi “casuale”. C’è per caso qualcuno di voi in grado di aiutarmi? grazie mille Andrea
Gennaio 26, 2009 alle 9:39 pm #1430298cubase
PartecipanteCiao benvenuto, dicendomi questo penso di cominciare a capire qualcosa riguardo a questo obiettivo, ho aperto un post perchè quando sono andato ad acquistare l’ottica da te menzionata, confrontandola con il 24-105 f4 avevo notato che era meno nitida, sfumata, quindi optai per il 24-105. Sapevo benissimo che il 17-55 2,8 è il meglio per APS-C quindi superiore anche al 24-105.Non vorrei dire cavolate, ma ho il presentimento che una partita di queste ottiche sia magari difettosa o ha problemi di front-back-ficus, prova ad effettuare il testchart con più scatti alla massima apertura poi se riesci inserisci le foto e facci vedere il risultato anche se il fatto che non avvenga sempre è alquanto strano. [lo]
Gennaio 26, 2009 alle 9:46 pm #1430303fireblade
PartecipanteLa prima prova da fare consiste nel piazzare la macchina sul cavalletto, impostare il blocco dello specchio, mettere a fuoco manualmente un soggetto ben contrastato ed utilizzare l’autoscatto, in modo da scongiurare le cause che portano al micromosso. Se i risultati sono validi, prova ad utilizzare l’autofocus nelle stesse condizioni ma con il solo punto centrale di messa a fuoco attivato. Questo perché normalmente la macchina è regolata per usare tutti i punti di messa a fuoco, cosa che in buona sostanza puo’ far capitare il fuoco dappertutto tranne dove lo si vuole. Se anche così continui ad avere le foto sfuocate, può essere un backfocus dell’obiettivo, ma di questo semmai ne riparliamo dopo le prove. [lo]
Gennaio 26, 2009 alle 9:48 pm #1430308andreatappo
Partecipantegrazie, in effetti avevo programmato l’esperimento questa sera, ma intanto ho voluto scrivere nel caso qualcuno si fosse trovato nella mia stessa situazione. a dopo Andrea
Gennaio 27, 2009 alle 12:18 am #1430361Riccardo78
PartecipanteRiguardo ai problemi del 17-55 voglio dire anche io la mia. Proprio un’ora fa sono andato dal mio negoziante con l’intento di acquistarlo e mi sono portato dietro la mia macchina, e per fortuna. L’obiettivo e’ risultato essere difettoso : gravi problemi di autofocus, di diaframmi e dopo pochi scatti la macchina dava “errore 99”. Spero non siano tutti cosi… ):(
Gennaio 27, 2009 alle 2:14 am #1430423andreatappo
Partecipantesalve, come promesso posto le immagini del test. ho scattato 4 foto 2 a fuoco manuali, 2 con autofocus. 2 a f/2.8, 2 a f/8 Non ho riscontrato problemi sinceramente, le foto croppate sembrano tutte a fuoco forse quella a 2.8 in autofocus sembra leggermente meno nitida delle altre, nulla a che vedere con i problemi descritti precedentemente. f/2.8 manual [IMG]public/imgsforum/2009/1/28manual.jpg[/IMG] f/2.8 auto [IMG]public/imgsforum/2009/1/28auto.jpg[/IMG] f/8 manual [IMG]public/imgsforum/2009/1/8manual.jpg[/IMG] f/8 auto [IMG]public/imgsforum/2009/1/8auto.jpg[/IMG]
Gennaio 27, 2009 alle 2:18 am #1430428cubase
PartecipanteE quindi? C’è o non c’è il problema che hai descritto all’apertura del post? [pen]
Gennaio 27, 2009 alle 2:40 am #1430434andreatappo
Partecipantenel test che ho fatto il problema non c’è. Il fatto è che, come ho scritto in precedenza, il problema sembri casuale. Anche nelle foto che ho fatto nei giorni passati alcune erano perfettamente a fuoco, altre completamente sfuocate. provo a fare altri test, magari a mano libera
Gennaio 27, 2009 alle 6:32 pm #1430617andreatappo
Partecipantesalve, eccomi qua con nuovi test eseguiti di giorno a mano libera. purtroppo i risultati sono sconfortanti a 2.8 il 50% delle foto sono fuori fuoco. In particolare quella grandangolare il fuoco sembra spostato di 10m!! anche i primi piani (il soggetto era immobile) 2 su quattro sono visibilmente sfuocate… aiuto! [IMG]public/imgsforum/2009/1/05a.jpg[/IMG] crop [IMG]public/imgsforum/2009/1/051.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/1/01a.jpg[/IMG] crop [IMG]public/imgsforum/2009/1/01.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/1/02.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/1/03.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/1/041.jpg[/IMG]
Gennaio 27, 2009 alle 6:41 pm #1430620andreatappo
Partecipanteho appena provato con il 18-55 (plasticotto) e le immagini sono perfette. il problema è dell’obiettivo. Qualcuno di voi si è trovato nella stessa situazione? Andrea
Gennaio 27, 2009 alle 6:49 pm #1430623longdream
PartecipanteConosco diversi fotografi che hanno il 17-55 e nessuno ha avuto problemi; anche nel forum non mi sembra siano stati segnalati problemi in merito: purtroppo un difetto di fabbrica si può presentare, rivolgiti ad un centro assistenza Canon perchè credo che il problema sia risolvibile con una semplice regolazione delle lenti. Facci sapere.
Gennaio 28, 2009 alle 12:39 am #1430709fireblade
PartecipanteIntanto leggi questa discussione: forum_forum.asp?forum=6§ion=9&post=228611
Gennaio 28, 2009 alle 1:09 am #1430719andreatappo
Partecipantegrazie mille per il consiglio, conosco la regolazione del fuoco presente sulla 50D, ma se non sbaglio dovrebbe servire a regolare un errore “fisso” (tipo, la macchina mette sempre a fuoco 1 centimetro prima ecc.), mentre il mio problema sembra essere casuale. Ho fatto ulteriori prove e ogni 10 scatti su soggetti immobili, casualmente 3-4 erano fuori fuoco. comunque farò subito il test grazie ancora andrea
Gennaio 28, 2009 alle 11:14 pm #1431007andreatappo
Partecipantesalve a tutti, purtroppo anche il foglio ha dato esiti negativi. Anche se con margini di errore minori 1 foto su 4 era sfuocata (mediamente intorno ai 6mm). Anche con la microcorrezione le cose non migliorano, il problema è random. Dando un’occhiata su in giro su internet ho scoperto diversi forum nei quali questo problema viene reclamato. Proverò a cambiare obiettivo dal negoziante che me lo ha venduto. Se dovessero presentarsi i medesimi problemi porterò la macchina in assistenza.
Gennaio 28, 2009 alle 11:16 pm #1431009fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da andreatappo: Proverò a cambiare obiettivo dal negoziante che me lo ha venduto. Se dovessero presentarsi i medesimi problemi porterò la macchina in assistenza.
Peccato, facci sapere 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.